Pagina 1 di 3

Yamaha TW 200

Inviato: lun 16 feb, 2015 12:42 am
da maurrox
Ciao a tutti,
mi sono già presentato qualche tempo fa ma vi leggo costantemente perchè sono alla ricerca della mia moto ideale ... e mi piace molto leggere opinioni, commenti e resoconti del mondo trail.
Attualmente ho una XR400 che vorrei cambiare per qualcosa di più leggero e facile da usare. Sono indirizzato principalmente sulla Alp 200 perchè leggera e bassa e di concezione moderna. Pochi giorni fa, invece, mi è stata proposta una TW200 che conosco solo di sfuggita e non ho mai considerato soprattutto per colpa del gommone dietro.. purtroppo la moto è distante e dalle mie parti è praticamente introvabile e quindi fatico a farmi un'opinione.
Chiedevo quindi se qualcuno del forum la conosce e l'ha guidata e se è pensabile fare una comparativa con la Alp 200.
Io la userei come una multiuso (che non posso permettermi), neve, bosco, sentieri, esplorazioni tranquille ma anche qualche trasferimento più lungo.
Già in altri forum mi hanno detto che tutte queste cose le posso fare abbassando semplicemente l'XR ma per vari motivi e nonostante l'XR mi dia grandi soddisfazioni volevo provare a prendere una motina più leggera e "facile" da prender su senza tanti pensieri ... per andar a prendere il pane o il giornale o per andar su nel bosco a far legna o girellare per semplice diletto.

Immagine

Yamaha TW 200

Inviato: lun 16 feb, 2015 8:52 am
da BTMX
A livello motore credo sia un ottimo mezzo l avevo addocchiata anch io tempo fa poi ho desistito per via della misura gomma per i freni su cui avevo sentito commenti negativi e per il prezzo che rapportato a moto piu' recenti mi sembrava fuori mercato.
Se ti piace e ne hai trovata una ben tenuta ad un prezzo onesto credo che ti ci puoi divertire parecchio, di 200 se ne trovano poche molto piu' comuni le 125 piu' scarse di motore ma con l impianto frenante a disco.

Yamaha TW 200

Inviato: lun 16 feb, 2015 9:32 am
da max37
Io ho avuto la karion 125, moto dalle caratteristiche simili al tw solo che molto più bella.
il 125 è davvero scarso di motore anche se devo dire che ho girato l'Elba in due sia in strada che fuoristrada senza problemi.
Di gomme in quella misura se ne trovano ma non specialistiche anche se qualcosa di semi tassellato c'è.
Tutte e due le gomme hanno misure strane, la posteriore è 180 x 14 l'anteriore 130 x 16 mi sembra.
comunque non sono moto affatto leggere, il karion avvicina parecchio i 150 kg

Immagine

Qui il resoconto del viaggio

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

Yamaha TW 200

Inviato: lun 16 feb, 2015 12:04 pm
da lazzaro54
con la yamaha TW200 ci ho fatto la via del Sale e le sterrate in val di Susa (Assietta, Jafferau, Sommellier) ... la moto si comporta bene in tutte le situazioni tranne sullo scassato piantato con sassi ravvicinati, il mono un po' rigido e la gomma se gonfia fanno sobbalzare un po' il posteriore .... per il resto va benisismo, anzi ha più trazione di moto rinomate e mi sono permesso di fare un guado alto mentre tutti gli altri con enduro stradale hanno rinunciato ...... i consumi sono irrisori e l'unica pecca è la velocità, casua la gomma posteriore è difficile andare oltre i 90 km/h pena tirare il collo al motore ..... nn è pesantissima (120 kg) ed essendo bassa da terra sembra più leggera di quanto non lo sia .....
attenzione invece ai tornantini stretti in discesa, la gomma anteriore tende a prendere sotto e a far scartare la moto ....... per il resto è un mulo

Yamaha TW 200

Inviato: mar 17 feb, 2015 12:14 am
da maurrox
In realtà ne ho trovata una 200 da scambiare con l'XR :rotfl!!: ... non scherzo ... scambio che vorrei fare a mio favore per recuperare qualche soldino. Resto ancora molto dubbioso ad esempio sul freno a tamburo anteriore ... tu Lazzaro che l'hai avuta puoi dirmi qualcosa? .. la frenata è fiacca da divenire pericolosa o si può accettare?

Bello invece il Klarion, mi son letto anche il tuo resoconto di viaggio che mi ha ricordato la mia sardegna con l'XL125 e quell'andatura lenta che ti permette di vedere e conoscere moltissimo ... effettivamente è più carina ma il peso è veramente troppo. Io volevo restare sui 100-110 kg e già la TW200 li supera!

Devo trovare il modo di provarla e fare un minimo di raffronto con la Alp 200 ..

Yamaha TW 200

Inviato: mar 17 feb, 2015 10:36 am
da lazzaro54
la moto è di indole tranquilla, quindi i freni sono adeguati ad essa ...... io nn ho mai avuto problemi, certo non arrivo impiccato in curva con staccatona al limite ..... e comunque anche le gomme contribuiscono a rallentarla un po'.. si può comunque fare una modifica mettendo all'anteriore disco e pinza, le TW post 1996 uscivano con il freno anteriore a disco.
2 anni fa ho fatto tutto il giro sull'altipiano di Asiago, abbiamo fatto quasi tutti i forti compreso il Verena ......

Re: Yamaha TW 200

Inviato: mar 17 feb, 2015 11:29 am
da radio nezz
maurrox ha scritto:...Sono indirizzato principalmente sulla Alp 200.../quote]

Prendo spunto da quello che hai scritto per segnalarti, se non lo hai già visto, che un utente di questo forum mette in vendita la sua: http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo.
Non voglio ovviamente dissuaderti dal tuo interesse per la tw, che non conosco minimamente e sulla quale quindi non posso esprimermi.

Yamaha TW 200

Inviato: mar 17 feb, 2015 12:25 pm
da Virgola43
:thumbsup:

Grazie Radio della pubblicità!
Io non osavo tanto... :notme:

Yamaha TW 200

Inviato: mar 17 feb, 2015 1:01 pm
da max37
Lazzaro ma i 120 kg li hai pesati o sono il dichiarato?
Per il karion dichiarano 125 kg a secco che pesati personalmente con il pieno mi pare arrivassero addirittura a 148

Yamaha TW 200

Inviato: mar 17 feb, 2015 6:58 pm
da maurrox
la Betina di Virgola l'avevo vista da poco su subito (lo guardo ogni giorno) e visto anche il prezzo ribassato la prenderei sicuramente in considerazione.
Condizionale d'obbligo in quanto devo prima vendere l'XR e nonostante li valga di sicuro 1800 euri so già che farò fatica a prenderli!
Son già venuti a vederla più d'uno (è su subito a 1600€) ma storcono il naso per il serbatoio scrostato (mi son fatto gabbare) e le plastiche che sarebbero almeno da pulire. Purtroppo non ho avuto il tempo di renderla presentabile ... so che devo farlo .. ma non ci riuscirò a breve.

Per il peso effettivo del TW anch'io son dubbioso .. la danno a 118kg a secco e quindi non dovrebbe andar oltre i 130kg in umido ... come diceva Lazzaro comunque è anche la bassezza che da l'idea di leggerezza e le ruotone devono pesare parecchio ... più il peso è basso si sa, più facile e alzare la moto.