[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

neofita cerca consigli su quale moto...

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Rispondi
enricogs
Messaggi: 5
Iscritto il: mer 12 ago, 2015 9:21 am

neofita cerca consigli su quale moto...

Messaggio da enricogs » sab 29 ago, 2015 2:59 pm

Buongiorno a tutti!
Qualcuno di voi magari già mi avrà dato qualche dritta. Sono iscritto ad un altro forum, neofita ex endurista incuriosito dal motoalpinismo.
Sto cercando di capire se fa per me e se è il caso di ricominciare, ne avrei voglia anche se in Toscana (Fi - Ar) non è molto praticato. Premesso che la prima cosa è provare...
Ogni consiglio mi sarà utile, sto cercando di capire su quale moto orientarmi (2t o 4t, silenziosità (lo preferirei), marca, rivendibilità, facilità , poliedricità).
il mio budget è basso 1500-2000 max.
Pensavo ad una moto immatricolata, con quanto occorre x circolare con un minimo di regolarità, con kit sella serbatoio.
Mi è stato consigliato il 2t (salvo montesa cota 4rt... fuori budget anche se il 4 tempi mi ispira di più).
Come moto montesa cota 4rt e 315, beta rev 3 250 (e 270) e, meno rivendibili, scorpa 250 sy 2t e 4t.
Ah, c'è chi mi ha detto ma prendi la freeride...
Ringrazio in anticipo!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

neofita cerca consigli su quale moto...

Messaggio da angelofarina » dom 30 ago, 2015 5:41 pm

LA Freerde, o la nuova Beta Xtrainer (che le e' superiore in tutto, tranne che nel prezzo), sono moto da enduro, non propriamente da motoalpinismo...
Va pero' detto che si puo' fare motoalpinismo con qualunque mezzo, ed io personalmente negli ultimi anni sto usando perlopiu' una storica Yamaha XT600...
Tu pero' mi sembri orientato ad una moto da trial, anche se con kit sella-serbatoio.
Anzitutto dunque sarebbe bene che tu provassi per almeno un'oretta una moderna moto da trial. Sono veramente dei mostri di leggerezza ed agilita' ma possono risultare sconcertanti per chi sinora ha usato altri tipi di moto...
Se ti trovi bene, ed il budget e' limitato, a mio avviso ci sono due possibili soluzioni di eccellenza.
Al primo posto metterei la Alp 250, e' una moto che ha quasi 20 anni, ma perfettamente calibrata per il motoalpinismo.
In alternativa, una Beta Rev con kit sella-serbatoio.
Ma siccome, come me, vedo che sei interessato a circolare con un mezzo perfettamente legale, sappi che sulla Rev, causa parafango posteriore troppo esile e flessibile, e' molto difficile posizionare correttamente il gruppo portarga-faro-frecce...

enricogs
Messaggi: 5
Iscritto il: mer 12 ago, 2015 9:21 am

neofita cerca consigli su quale moto...

Messaggio da enricogs » mar 01 set, 2015 1:21 pm

Si, trial... ma come dici mi hanno consigliato giustamente di provare!
Grazie x ora

Franco65
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 29 giu, 2015 11:07 pm
Località: Pontassieve (FI)

neofita cerca consigli su quale moto...

Messaggio da Franco65 » mar 19 lug, 2016 1:51 am

Dico la mia, anche se a distanza di mesi...
Vengo da ALP 4.0 che ho trovato divertentissima e brillante nella guida su strade di montagna, ma poco gestibile e troppo faticosa in off (ma dipende sempre dai posti dove vai), specie su fondi con sassi smossi, per via della pesantezza in generale, in particolare dell'avantreno. In città, specie nei mesi estivi, l'ALP riscalda troppo, =:-0 ma resta sempre un mezzo ottimo e affidabile. Consumo circa 20 km/l. Montavo gomme Continental TKC 80 Twinduro e mi sono trovato benissimo.
Ora ho una CRF 230 Easy Enduro, che grazie al telaio particolarmente ben bilanciato e al motore dall'erogazione dolcissima la definisco un vero e proprio "giocattolo da bosco". Sale dappertutto (!), consente anche una guida semi-trialistica (io vado piano) e passa sui sassi smossi che manco te ne accorgi. Ho cambiato solo il manubrio di serie con uno più alto e a me, che sono alto 1,77 x 80 kg, dico che va già perfetta così nella guida in piedi, senza dover arretrare le pedane o aggiungere anche risers sotto al manubrio. Su asfalto si comporta in maniera onesta per la cavalleria di cui dispone (19CV - per me più che sufficienti), si guida bene nonostante sia una moto da off fino ai 90/100 km/h ma oltre con i tasselli può essere pericoloso, ragion per cui non l'ho mai tirata proprio a tutta. Consumo circa 30 km/l e passa. Come gomme consiglio Mitas EF07, efficacissime in off e anche in frenata su asfalto, mentre le Metzeler six day sono pericolose perché non frenano una cippa (sempre su asfalto). =:-0
Come confort, sia in off che su asfalto, stravince l'hondina sull'alpona, (nonostante si dica che ha il posteriore duro), sull'ALP ogni sconnessione anche minima si ripercuoteva sulla schiena, mentre la CRF 230 ci passa liscia senza conseguenze.
Per la verità in garage ho 2 hondine gemelle CRF 230 Easy Enduro, entrambe del 2010, di cui una in vendita con 3000 km (con pochissimo enduro) girati prevalentemente su asfalto; se a qualcuno interessa, lo stato è più che ottimo, quasi perfetto; l'annuncio è anche sul forum: http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... ismo#89337
Penso che ormai sia una delle poche CRF 230 rimaste che non è stata "arrostita" facendo enduro.
Un saluto a tutti! :bye:
franco65

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

neofita cerca consigli su quale moto...

Messaggio da lazzaro54 » mar 26 lug, 2016 4:26 pm

dipende da osa vuoi farci .. su semplici sterrate o mulattiere un trial è inutile, se invece ami i percorsi ostici e impestati è la moto adatta .... è chiaro che non fa tutto da sola, nel senso che ci vuole tecnica per saperla usare, meglio con qualcuno che ti spiega le basi .......
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Rispondi