Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
ho appena fatto sistemare il mio beta alp 4.0 fermo da tre anni.
controllo filtri cambio candela etc.. tutto ok
Ieri dopo aver fatto sempre benzina con alto numero di ottani, uso per fare carburante per la prima volta un livello più basso e la lavo con la lancia.
prendo la moto faccio in km in piano e mi accorgo che dal paramotore sgocciola copiosamente benzina ( é andata in riserva e avevo fatto il pieno)
carburatore? Spillo? Tenendo presente che quando un meccanico vede un essere femminilie... gli occhi gli diventano a forma di "€."
che domande devo fare per non farmi fregare?
Posso tentare un rifornimento per spostarmi da dove mi trovo fino ad un officina?
Grazie a tutti per i consigli
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Beta Alp 4.0 perdita benzina
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Beta Alp 4.0 perdita benzina
In primis, presentati nell'apposita sezione (http://motoalpinismo.forumup.it/viewfor ... oalpinismo ) sennò rischi di essere bannata dagli amministratori del forum.
Veniamo alla perdita:
Gli ottani della benzina non centrano, sembra più un problema di galleggianti bloccati nel carburatore oppure di tubo benzina crepato. Sicura che il lavaggio con il getto non abbia danneggiato/sfilato qualcosa?
Comunque devi capire da dove fuoriesce la benzina che vedi colare dalla piastra (carburatore? serbatoio? rubinetto? tubetto benzina?...) e poi faccelo sapere che cerchiamo di dirti come si potrebbe risolvere il problema...![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Veniamo alla perdita:
Gli ottani della benzina non centrano, sembra più un problema di galleggianti bloccati nel carburatore oppure di tubo benzina crepato. Sicura che il lavaggio con il getto non abbia danneggiato/sfilato qualcosa?
Comunque devi capire da dove fuoriesce la benzina che vedi colare dalla piastra (carburatore? serbatoio? rubinetto? tubetto benzina?...) e poi faccelo sapere che cerchiamo di dirti come si potrebbe risolvere il problema...
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Beta Alp 4.0 perdita benzina
Perfetto. Metto un po' di carburante e vediamo dove va...
Grazie mille!
Grazie mille!
Beta Alp 4.0 perdita benzina
qui ci va una faccina.Misso ha scritto:sennò rischi di essere bannata dagli amministratori del forum
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
piu' possiamo pensare che non sia una persona abbastanza educata da presentarsi
prima di fare domande a perfetti sconosciuti, ma ormai siamo nell'epoca dei
socialcosi e ci puo' anche stare che qualcuno non abbia abbastanza dimestichezza
con i forum da conoscere queste (peraltro elementari) regole di comportamento.
Non so quanti abbiano sentito parlare di netiquette (o retichetta, per chi si
ostina ancora a usare l'italiano) in questi giorni.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Beta Alp 4.0 perdita benzina
Ciao Valentina e benvenuta nel forum,
Per capire da dove parte la perdita prendi una tanichetta di benzina al distributore (in macchina possibilmente), se riesci togli i fianchetti e tutto quello che ti impedisce di vedere il carburatore e la cannetta che porta la benzina allo stesso. Chiudi il rubinetto della moto e metti un paio di litri di benza nel serbatoio.
A moto spenta apri il rubinetto prima normale e attendi qualche minuto, se non perde gira in riserva e attendi ancora qualche minuto. Se perde individua il punto, fa una foto, dacci indicazioni che magari ti consigliamo meglio
Se non perde da spenta fa le stesse prove da accesa e prova a capire da dove esce benzina. Se riesci a fare una foto possiamo forse aiutarti ... molti nel forum hanno la tua moto e sapranno sicuramente consigliarti bene. Io fossi in te eviterei di fare molta strada perdendo benza. In ogni caso una volta individuata la perdita puoi andare dal mecca e dirgli esattamente dove perde, capirà che non sei così sprovveduta e allo stesso tempo ti potrà aiutare più facilmente. Se invece hai un po' di pratica meccanica o qualche amico/amica volenteroso che ti può aiutare puoi provare a risolvere da te il problema ... come ha ben detto Misso le perdite di solito sono colpa di tubi crepati, rubinetto con guarnizione vecchia, o legate al galleggiante. In quest'ultimo caso dovresti vedere uscire la benzina da uno dei tubetti che escono dal carburatore e scaricano sotto al motore.
MI RACCOMANDO fa molta attenzione la benzina è una brutta bestia
... se non hai pratica o non ti senti sicura fa venire un meccanico.
Facci sapere!![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
Per capire da dove parte la perdita prendi una tanichetta di benzina al distributore (in macchina possibilmente), se riesci togli i fianchetti e tutto quello che ti impedisce di vedere il carburatore e la cannetta che porta la benzina allo stesso. Chiudi il rubinetto della moto e metti un paio di litri di benza nel serbatoio.
A moto spenta apri il rubinetto prima normale e attendi qualche minuto, se non perde gira in riserva e attendi ancora qualche minuto. Se perde individua il punto, fa una foto, dacci indicazioni che magari ti consigliamo meglio
Se non perde da spenta fa le stesse prove da accesa e prova a capire da dove esce benzina. Se riesci a fare una foto possiamo forse aiutarti ... molti nel forum hanno la tua moto e sapranno sicuramente consigliarti bene. Io fossi in te eviterei di fare molta strada perdendo benza. In ogni caso una volta individuata la perdita puoi andare dal mecca e dirgli esattamente dove perde, capirà che non sei così sprovveduta e allo stesso tempo ti potrà aiutare più facilmente. Se invece hai un po' di pratica meccanica o qualche amico/amica volenteroso che ti può aiutare puoi provare a risolvere da te il problema ... come ha ben detto Misso le perdite di solito sono colpa di tubi crepati, rubinetto con guarnizione vecchia, o legate al galleggiante. In quest'ultimo caso dovresti vedere uscire la benzina da uno dei tubetti che escono dal carburatore e scaricano sotto al motore.
MI RACCOMANDO fa molta attenzione la benzina è una brutta bestia
![[Aargh!] =:-0](./images/smilies/sconvolto.gif)
Facci sapere!
![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
Scorpa TY-S 180 F