Stessa fascia di mercato, moto molto versatili, robuste economiche.
Se qualcuno ha avuto modo di provarle entrambe, scriva le impressioni di guida
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
L'alpetta 200 mi sta strettina come quote, ma è una mtb (un pò pesante
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Non cerco una moto più potente, ma solo un pò più comoda per i miei 182cm (che non sono molti alla fine).
L'ideale, per me, sarebbe poter mantenere le caratteristiche peculiari della 200:
- estrema manegevolezza (la giri su se stessa nello stesso spazio di una bici);
- economicità dei consumi e della manutenzione;
- robustezza ed affidabilità;
- buon tiro ai bassi e che mi permetta di andare a "2 all'ora" senza lamentarsi;
- silenziosità dello scarico;
- magari avviamento elettrico + quello a pedalina
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Mi attira sia l'Alp 4.0 che il DRZ, dite la vostra così cerco di capire quale può essere il più adatto per il mio utilizzo e quale è maggiormente "motoalpinistico".
Saluti e grazie.
H2O2