ricapitolando...
Inviato: mer 24 set, 2008 12:46 pm
Ciao a tutti,
da buon neofita e spinto in primis dal rispetto nei confronti di chi ha più esperienza in genere, sto seguendo “in silenzio”, ormai quotidianamente, il forum cercando di capire meglio come affrontare i primi passi…
Con la curiosità e il piacere che si prova nel fare una cosa che, appunto, piace, ho rovistato soprattutto tra le “vecchie” discussioni e lì mi si è scaldato il cuore
a leggere della filosofia del moto alpinismo, delle moto, della tecnica e delle “passeggiate su due ruote”, da solo o in sana compagnia, al cospetto di monti e vallate…adesso è forse l’ora di fare qualche domanda, spero a questo punto più “sensata”…
Nella sezione dedicata alle presentazioni avevo detto, e ne ero convinto, che, sulla base delle prime considerazioni, quelle “a caldo” insomma (…mi sto già giustificando da solo
) avevo deciso di prendere un DR 600 Djebel perché, pur considerandone il peso, ritenevo utile affrontare l’approccio a questo mondo transitando prima per la pratica di un enduro “leggero” (…non in chili, intendo strade bianche e poco più) e contestualmente indolore per le tasche.
Leggi e rileggi e mi domando: ma che cavolo centra un DR 600 con quello che vuoi fare tu?!?
Si, è vero che non sono nato su un trial o su una moto da cross, ma è anche vero che non voglio mica partecipare a gare e/o competizioni…ho moglie, un figlio di tre anni e mezzo e la Passione per le moto, mi avanza qualche mezza giornata nei week-end o magari, occasionalmente, anche durante la settimana, che vorrei trascorrere passeggiando in moto tra prati e boschi o comunque in mezzo alla natura, con calma e tranquillità, senza fare chiasso e disturbare nessuno…per godermi le sensazioni che solo questo mix micidiale “moto/natura/libertà” riesce a darti.
Non avevo certo le idee chiare e, probabilmente complice il fascino delle mono anni ’80, mi ero smarrito…”perdendo la retta via”! (…sa tanto da biblico, ma è efficace per la descrizione).
Bene! Volendo abbandonare l’idea del DR e/o altre moto simili, mi sovvengono però alcuni dubbi di ordine pratico…
Io abito a Padova e pensando un po’ alle prime mete possibili, quelle intanto più vicine in chilometri, ho individuato, giusto per esempio: i Colli Euganei (…anche se la vedo dura, perché mi ricordo che già 20 anni fa, quando ci andavo per sentieri con il Tuareg, la mia prima moto, c’erano già i Rangers che mazzolavano con le multe…), il Grappa e l’Altopiano di Asiago…questi posti distano da casa mia mediamente dai 15 ai 90 chilometri.
Prima domanda (…semplicissima): …mmmh, vista anche la capacità del serbatoio di queste moto, non il DR quindi, mi par proprio di capire, ed effettivamente non ci voleva poi così tanto, che se hai la moto, ma non hai un carrello o comunque un mezzo su cui caricarla…tanto vale praticamente che la compri?!? (…o comunque ne fai un uso limitato proprio in funzione del raggio di km che può coprire) Ci sono (…fantascienza) “accorgimenti” diversi? (N.B. …il cambio di residenza l’ho, purtroppo, già scartato
)
Seconda domanda (…un po’ più difficile): posto ormai per ipotesi che non prendo più il DR, ma cerco una moto per iniziare a fare qualche moto-passeggiata, con il medesimo budget, circa, che avevo dedicato al DR (euro 1000/1500 max…meglio 1000) , si riesce a trovare comunque qualcosa, magari anche di vecchio ed essenziale?!? Non so, tipo un’anziana motina da trial?!? Se si, quale modello di preciso mi consigliate di cercare?!? (…a tal pro, penso sia utile informarvi circa il mio “esile” fisico…cm 180 x 100 Kg!)
Vi voglio ringraziare già sin da ora per il vostro cortese e competente riscontro e per finire…
AVVISO IMPORTANTE: ATTENZIONE!!! Attenzione e pensateci bene prima di rispondere, perché, se mi date le dritte giuste, rischiate di ritrovarvi appresso uno scolaro ed i suoi 100 kg di invadente passione per il moto alpinismo, “pascolate” comprese!!!
Medidate gente, meditate…
Alpeggi
Max
da buon neofita e spinto in primis dal rispetto nei confronti di chi ha più esperienza in genere, sto seguendo “in silenzio”, ormai quotidianamente, il forum cercando di capire meglio come affrontare i primi passi…
Con la curiosità e il piacere che si prova nel fare una cosa che, appunto, piace, ho rovistato soprattutto tra le “vecchie” discussioni e lì mi si è scaldato il cuore
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
![[Idea!] :idea:](./images/smilies/icon_idea.gif)
Nella sezione dedicata alle presentazioni avevo detto, e ne ero convinto, che, sulla base delle prime considerazioni, quelle “a caldo” insomma (…mi sto già giustificando da solo
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Leggi e rileggi e mi domando: ma che cavolo centra un DR 600 con quello che vuoi fare tu?!?
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Non avevo certo le idee chiare e, probabilmente complice il fascino delle mono anni ’80, mi ero smarrito…”perdendo la retta via”! (…sa tanto da biblico, ma è efficace per la descrizione).
Bene! Volendo abbandonare l’idea del DR e/o altre moto simili, mi sovvengono però alcuni dubbi di ordine pratico…
Io abito a Padova e pensando un po’ alle prime mete possibili, quelle intanto più vicine in chilometri, ho individuato, giusto per esempio: i Colli Euganei (…anche se la vedo dura, perché mi ricordo che già 20 anni fa, quando ci andavo per sentieri con il Tuareg, la mia prima moto, c’erano già i Rangers che mazzolavano con le multe…), il Grappa e l’Altopiano di Asiago…questi posti distano da casa mia mediamente dai 15 ai 90 chilometri.
Prima domanda (…semplicissima): …mmmh, vista anche la capacità del serbatoio di queste moto, non il DR quindi, mi par proprio di capire, ed effettivamente non ci voleva poi così tanto, che se hai la moto, ma non hai un carrello o comunque un mezzo su cui caricarla…tanto vale praticamente che la compri?!? (…o comunque ne fai un uso limitato proprio in funzione del raggio di km che può coprire) Ci sono (…fantascienza) “accorgimenti” diversi? (N.B. …il cambio di residenza l’ho, purtroppo, già scartato
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Seconda domanda (…un po’ più difficile): posto ormai per ipotesi che non prendo più il DR, ma cerco una moto per iniziare a fare qualche moto-passeggiata, con il medesimo budget, circa, che avevo dedicato al DR (euro 1000/1500 max…meglio 1000) , si riesce a trovare comunque qualcosa, magari anche di vecchio ed essenziale?!? Non so, tipo un’anziana motina da trial?!? Se si, quale modello di preciso mi consigliate di cercare?!? (…a tal pro, penso sia utile informarvi circa il mio “esile” fisico…cm 180 x 100 Kg!)
Vi voglio ringraziare già sin da ora per il vostro cortese e competente riscontro e per finire…
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
AVVISO IMPORTANTE: ATTENZIONE!!! Attenzione e pensateci bene prima di rispondere, perché, se mi date le dritte giuste, rischiate di ritrovarvi appresso uno scolaro ed i suoi 100 kg di invadente passione per il moto alpinismo, “pascolate” comprese!!!
Medidate gente, meditate…
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Alpeggi
Max