Beh si, in linea accademica il tuo distinguo non fa una piega in effetti.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sullo sterzo condivido in pieno e dopotutto lo ho anche scritto appena sopra. Tutto sta a quello che si va a cercare: di sicuro non sono uno che vola sulle mule, ma di gas ci dò
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
. Frequento assiduamente anche il forum DRZ e mi viene l'idea che il tuo amico sia stato sfortunato o non accorto nella manutenzione. La casistica riscontrata su qualche migliaio di membri dà come risultato un paio di distribuzioni dovute a difetto dei vecchi tenditori, cosa peraltro ovviabile con un minimo di esperienza, visto che il tutto inizia con un fruscio che sfugge solo, forse, al giovane motardaro frettoloso
Quanto al raffreddamento, pur avendo un Valenti, e quindi senza la ventolina, non ho mai liquido nella vaschetta di compensazione se non un po' di condensa. Probabilmente per il diverso sistema adottato dalla E Valenti, che monta un doppio radiatore in serie anziche un unico impianto come la S. Ma qui sto ipotizzando e non mi piace. Dove non ipotizzo invece è sulla robustezza della frizione: monto ancora quella originale, e la mia E è del 2001.
Adotterei una moto a raffreddamento ad aria solo per un raid africano e di quelli abbastanza estremi. Un motivo per cui al mondo c'è stato qualcosa dopo la lancia in silicio ci sarà pure... il circuito di raffreddamento permette geometrie di distribuzione e di alimentazione ( e quindi di performance) impensabili per una alettata.
La base dei distinguo sta sempre tutta lì: l'uso del mezzo e le aree prescelte da ciascuno di noi per "praticare", sommate a una personalissima dose di manico. Per cui ne risulterà che ognuno ha la sua moto, il suo territorio e il suo stile. Non capita solo qui... anche nei forum offroad 4x4 si accavallano consigli e soluzioni che mettono in crisi i meno "scafati" perchè ti risponde un trialista, poi controbatte un "raider africano" e infine il turista per caso; alla fine il poveretto che ha fatto la domanda ne capisce meno di prima
'nzomma, va tutto pesato alla luce delle proprie esperienze, necessità e aspirazioni.