[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
scheggia
- Messaggi: 29
- Iscritto il: ven 02 gen, 2009 8:53 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da scheggia » lun 05 gen, 2009 1:34 pm
Neanche si riconosce! forcelle modificate ,(erano di un XR 600!) , e quindi leveraggi sostituiti, faretti supplementari e mascherina con parabrezza ovviamente artigianale, sella rialzata e copertina rifatta, telaietti valigie... inzomma questa alpettina si è girata tutte le Alpi ed altro ancora senza nulla invidiare ad una super enduro!
-
rerechan
- Messaggi: 1790
- Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
- Località: Cittadella PD
Messaggio
da rerechan » lun 05 gen, 2009 3:44 pm
Caspita, ottime modifiche, complimenti!
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » lun 05 gen, 2009 4:57 pm
complimenti sheggia, modifiche fatte o fatte fare da te, o l'hai comperata così? con la forcella dell'xr 600 come ti trovi? hai avuto problemi di assetto? il mono posteriore è originale o modificato anche lui? vedo che anche la mascherina faro non è la sua originale ed anche il parabrezza da dove arriva? i faretti supplementari che ho solo trovato in 350€ ciascuno sul sito della touratech, che marca sono? Scusa le tante domande, ma...mi piace proprio la tua Alp ben modificata...mi piacerebbe proprio sentire la manovrabilità da fermo, con quella forcella modificata...cmq anch'io mi sono autocostruito il parabrezza, dai un occhio alla foto

KAWA KLX 250_2009
-
scheggia
- Messaggi: 29
- Iscritto il: ven 02 gen, 2009 8:53 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da scheggia » lun 05 gen, 2009 9:45 pm
Allora la moto non è mia ma del mio ragazzo che ha rigorosamente eseguito da solo tutte le modifiche
...sarò felice cmq di rispondere alle tue domande. Cominciamo dai faretti, pagati 30euro, che trovi nel reparto macchine di un ipercoop qualunque, la mascherina e il faro sono di un KTM, il parabrezza è un pezzo di plexiglass piegato con un phon da meccanici,per quanto riguarda le forcelle sono state cambiate in quanto spesso con le originali batteva il motore e cascava, con queste dice di aver risolto! il mono dietro è sempre il suo originale ma ha cambiato il leveraggio mettendoci quello di un M4 che è uguale a quello montato sulle nuove alp... se vuoi spiegazioni piu dettagliate appena lo trovo ti mando un indirizzo web in cui c'è spiegato tutto!
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » lun 05 gen, 2009 11:56 pm
è veramente bella
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
luftwaffe
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 08 set, 2008 4:30 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da luftwaffe » mar 13 gen, 2009 7:17 pm
Sopratutto per la forcella che è il mio cruccio !
Siccome peso come Shrek quei due spaghetti che ho davanti lavorano veramente male....
Ma il tuo amico ha cambiato anche le piastre ?
Ha dovuto modificare il canotto ?
Sul quel sito purtroppo non riesco ad entrare.... pero' visto che abitiamo vicini al noto Conce di Via Doni non potremmo organizzare una visita guidata all'esemplare ?
Non correre mai piu' forte
di quanto il tuo angelo custode possa volare
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » mar 13 gen, 2009 10:45 pm
luftwaffe ha scritto:Sopratutto per la forcella che è il mio cruccio !
Siccome peso come Shrek quei due spaghetti che ho davanti lavorano veramente male....
Ma il tuo amico ha cambiato anche le piastre ?
Ha dovuto modificare il canotto ?
Sul quel sito purtroppo non riesco ad entrare.... pero' visto che abitiamo vicini al noto Conce di Via Doni non potremmo organizzare una visita guidata all'esemplare ?
solo forcelle, per la piastre ha fatto degli spessori, così ha usato le originali...cmq se ti iscrivi sul sito puoi vedere tutte le modifiche...
KAWA KLX 250_2009
-
scheggia
- Messaggi: 29
- Iscritto il: ven 02 gen, 2009 8:53 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da scheggia » mer 14 gen, 2009 5:52 pm
Ormai la moto è stata venduta.... e viaggia per le vie di Milano! cmq se hai problemi con il sito anche dopo che ti sei registrato sarò felice di spiegarti tutto dettagliatamente!
-
vate75
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sab 18 apr, 2009 5:30 pm
Messaggio
da vate75 » dom 19 apr, 2009 8:20 pm
Scusami scheggia puo dirmi qualcosa dei telaietti per le borse? mi sembrano ottimi! Grazie!!