[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » sab 12 lug, 2008 10:52 pm
nolimit ha scritto:Non sarebbe possibile allungarlo un po', almeno poco oltre la curva anteriore del telaio?
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
stavo per farti la stessa domanda e chiederti inoltre come hai fatto a piegare la lamiera....inoltre giro 2 foto che ho trovato....sempre in tema

KAWA KLX 250_2009
-
zendan
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
- Località: Abruzzo - L'Aquila
Messaggio
da zendan » lun 14 lug, 2008 2:33 pm
nolimit ha scritto:Non sarebbe possibile allungarlo un po', almeno poco oltre la curva anteriore del telaio?
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
non occorre in quanto per la parte superiore c'e' gia' quello di serie, che e' vero che e' di plastica, ma e' dura ed e' in una posizione che non dovrebbe prendere grossi colpi come invece nella parte inferiore.
Per quanto riguarda il piegamento della lastra di alluminio, mi sono arrangiato con due morse da falegnalme ed un piano di legno come base. Stringendo con le due morse la lastra sul pianale in legno, si e' facilitati nel piegamento della lastra.
Ovviamente occorre provare e riprovare sulla moto fino al raggiungimento della "calzata a pennello" perdendo parecchio tempo... Ma d'altronde, il risparmio dei 105 euro del paramotore devono pure portare a qualche sacrificio, no?
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » dom 20 lug, 2008 2:59 pm
Complimenti chi fa da se faper tre ! Però perchè non fare un foro in corrispondenza del tappo dell'olio in modo da non smontare il para motore quando si deve cambiare l'olio ? Comunque se avessi saputo prima avrei risparmiato 105 euro del para della xfun.
-
Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Messaggio
da Xerrista » lun 27 ott, 2008 5:27 pm
per quanti volessero, comunico che è possibile adattare quello montato dal Suzuki DR 350,
io ne ho trovato uno che ho smontato da un rottame; il mio adattamento non è esteticamente il massimo ma è efficace, se volete posto le foto
ciao
Se sei incerto
TIENI APERTO
membro della "Banda Del Bosco"

-
zendan
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
- Località: Abruzzo - L'Aquila
Messaggio
da zendan » lun 27 ott, 2008 5:50 pm
Xerrista ha scritto:per quanti volessero, comunico che è possibile adattare quello montato dal Suzuki DR 350,
io ne ho trovato uno che ho smontato da un rottame; il mio adattamento non è esteticamente il massimo ma è efficace, se volete posto le foto
ciao
Posta pure... come avrai capito qui ci siamo fatti le ALP (nel senso di comperate
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
) piu' per il fai da te che queste comportano che per altro, quindi siamo tutti interessati!!!
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » lun 27 ott, 2008 11:15 pm
Xerrista ha scritto:per quanti volessero, comunico che è possibile adattare quello montato dal Suzuki DR 350,
io ne ho trovato uno che ho smontato da un rottame; il mio adattamento non è esteticamente il massimo ma è efficace, se volete posto le foto
ciao
posta posta pure le foto...io ho in box da prima di agosto una lasta in allumunio...conto di farlo personalmente...se riesco poi posto le foto del lavoro...intanto vediamo l'adattamento...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
KAWA KLX 250_2009
-
Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Messaggio
da Xerrista » mar 28 ott, 2008 12:18 pm
Se sei incerto
TIENI APERTO
membro della "Banda Del Bosco"

-
samba
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mar 14 apr, 2009 6:22 pm
- Località: Parma
Messaggio
da samba » mer 22 lug, 2009 11:58 am
ciaoa tutti, ho appena acquistato una alp 400 del 2006, sono molto contento. ma il paramotore è necessario, se mi sbaglio mentre faccio un gradone spacco tutto. quello della xfun costa sui 130 euro compreso le spese di spedizione. confermate?
-
zendan
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
- Località: Abruzzo - L'Aquila
Messaggio
da zendan » sab 31 ott, 2009 5:11 pm
samba ha scritto:ciaoa tutti, ho appena acquistato una alp 400 del 2006, sono molto contento. ma il paramotore è necessario, se mi sbaglio mentre faccio un gradone spacco tutto. quello della xfun costa sui 130 euro compreso le spese di spedizione. confermate?
piu' o meno il prezzo dovrebbe essere quello, ma se hai un minimo di dimestichezza nel fai da te, puoi provare a seguire le istruzioni riportate sul post..
ciao
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » dom 01 nov, 2009 9:49 pm
Quello del suzuki dr350 anche se si adatta perfettamente alla alp 350 non mi piace perchè lascia troppe parti esposte, quello originale protegge pochissimo quindi ho preferito quello della xfun ( pagato 120 euro circa 1anno e mezzo fa) al quale ho praticato alcuni fori aggiuntivi per il raffreddamento del motore.