[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Nuova honda xr 300

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
flavio
Messaggi: 269
Iscritto il: mar 28 lug, 2009 1:08 pm
Località: Piacenza

Nuova honda xr 300

Messaggio da flavio » mar 15 set, 2009 3:33 pm

spark ha scritto:per fortuna stanno lavorando anche su una XR250 con vestitino CRF.
Speriamo di vederla anche da noi. A me andrebbe bene anche questo propulsore montato su qualcosa di diverso
Sono d'accordo con te (io peso 60 kg).
flavio

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

Nuova honda xr 300

Messaggio da spark » mar 15 set, 2009 5:41 pm

ti invidio, con quel peso forma non metti in crisi nessuna ciclistica...io invece sono 85 chili di stravizi e non c'è molla di mono che tenga !
percorro,non corro

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Nuova honda xr 300

Messaggio da fantom » mar 15 set, 2009 8:32 pm

In futuru si vedrà ma per adesso a mè me piace :D

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Nuova honda xr 300

Messaggio da sapphire » mar 15 set, 2009 10:47 pm

A guardarla bene come dual sport non è male questa honda XRE 300 bella illuminazione doppio parafango predisposizione per il portapacchi. Certo in rapporto alla cilindrata pesa un pò troppo (144,5 chili a secco) se paragonata alle vecchie xr che avevano un telaio due ruote ed un motore ma piacevano ugualmente e forse più.

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Nuova honda xr 300

Messaggio da fantom » mar 15 set, 2009 11:15 pm

Effettivamente il peso è un pò tantino, ma forse si può togliere un pò di chincaglieria
a cominciare dalla marmitta.
Se sarà importata in Italia la proverò di sicuro.
Comunque tolto qualche pezzo da cartone animato mi sembra una off dura e pura.
Immagine
Immagine

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Nuova honda xr 300

Messaggio da fantom » mer 23 set, 2009 10:55 pm

Su questo sito danno per molto probabile lo sbarco in Europa della XRE 300
per la fine del 2010.
http://www2.solomoto30.com/noticia.asp?ref=22865

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

Nuova honda xr 300

Messaggio da BAR.SP1 » mer 23 set, 2009 11:32 pm

Oribbbile.... Terrò la alp per molto se questa sono le moto del prox futuro! Cmq non penso che la esportino da noi, non la vedo di gusto "europeo"..

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

Nuova honda xr 300

Messaggio da ciccio72 » sab 26 set, 2009 11:36 am

Per me una brutta scopiazzatura di BMW che già di suo.... No decisamente troppo acessoriata per del fuoristrada anche se leggero...qui non c'è un motore che ci aiuta come su Tenerè su trasferimenti :roll: Per me è un'altro errore come le ultime transalp e varadero.... Possibile che a Tokyo non lo capiscano che se rifacessero un bel Dominator e Africa T. avrebbero dei consensi pazzeschi??? Sono proprio come in moto gp, testardi e ostinati nelle loro convinzioni... :evil: :evil:
guardati in giro e stai sereno

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Nuova honda xr 300

Messaggio da fantom » dom 27 set, 2009 12:56 pm

La BMW GS 1200 14.000€ sarà anche brutta ma è sempre in cima alle classifiche delle vendite in Italia, e tra le prime c'è anche la Transalp.
http://quanteruote.libero.it/2009/merca ... e-le-moto/
Io credo che amanti del motoalpinismo ne siano rimasti pochi, causa
principale le normative antinquinamento e sopratutto i divieti.
All' inizio degli anni ottanta solo nel mio paese che allora contava 700
abitanti si contavano più di 20 Fantic senza il resto, oggi ci sono solo motard.

Le moto come piacciono a noi ne fanno poche e ne importano ancora
meno perchè in fondo non ne vendono.
Della Dallara se non sbaglio è rimasta solo la concessionaria, la Kawasaki KLX 250 in un anno ha venduto 190 esemplari, le Suzuki DR sono fuori produzione,mi piacerebbe sapere quante ALP venda la Beta.

Nella mia zona di Alp 200 o 4 si contano sulle dita delle mani, e credo di
essere l'unico che ci fa 2000/3000 chilometri in un anno.
Sono curioso di vedere come saranno quando usciranno le Alp con l'iniezione elettronica, e sonda lamba per rispettare le normative.
Il problema più grande di sicurò sarà l'affidabilità, e non credo che saranno più leggere e maneggevoli.

http://www.youtube.com/watch?v=JlyCfQ_r ... re=related
Di sicuro per la mia schiena sarebbe meglio la sella della XRE: :lol:

Scrikko
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 20 ott, 2009 10:52 am
Località: Rimini

Nuova honda xr 300

Messaggio da Scrikko » mer 25 nov, 2009 2:13 pm

Salve bella gente!!!...
Mmmmh... mumble mumble :? .... qui, secondo il mio semplice parere (probabilmente da inesperto), sono finite le idee (per le case costruttrici) dato che questa XRE 300, come del resto quasi tutta la "nuova" gamma BMW, non è altro che una spudorata copiata dei primi veri vecchi "becchi" usciti dal settore desing dell Suzuki con i DR750/850 Big degli anni che furono... tantopiù, che erano moto dual sport, ma come hanno sempre ribadito, nate e fatte per l'enduro veloce in spazi sconfinati.... vedi alla voce "Paris-Dakar"... e al fù :cry: mitico Gaston Rahier "il piccolo grande uomo"!!!...
Altra nota (sempre dal mio modesto ed umile punto di vista), il chiedersi "ma la moto da motoalpinismo, dev'essere una dual e quindi un pò endurista, un pò da viaggio, un pò da città... oppure com'erano una volta (vedi vecchi Fantic... senza offesa per AngeloFarina) più propense a gite tranquille in off con puntatina a qualche arrampicata modello trial???...
Io personalmente, quando potrò, opterò sicuramente su modelli più vicino alla seconda soluzione, magari aggiornati :wink: , dato che per me il motoalpinismo lo interpreto più come moto leggera, divertente, poco impegnativa in tutto e per tutto!!!.... 8)
Ultima osservazione, l'unica cosa che ammiro di questa XRE 300, è il motore come piace a me, raffreddamento ad aria/olio, 4 tempi e 6 marce... per il resto, la lascio a chi adora le Dual!!!...


Eric
"L'anima della libertà... è sempre in sella alla Moto!"

Rispondi