[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
Ieri per caso ho visto una Alp 4.0 con la sella alzata: portata in pareggio, cioè. Al di là del discorso estetico (mi pare migliorato l'aspetto) dovrebbe essere anche molto più comoda, soprattutto per il passeggero. Che ne dite? C'è qualcuno che ha verificato di persona?
flavio
Re: Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
no nn l'ho mai vista, ma ci stavo pensando proprio qualche gg fa parlandone con un collega di lavoro...secondo me dovrebbe essere più comoda sopratutto per trovare la posizione migliore durante la guida...so che alcuni fanno il lavoro col gel che dovrebbe risultare anche più comodo...flavio ha scritto:Ieri per caso ho visto una Alp 4.0 con la sella alzata: portata in pareggio, cioè. Al di là del discorso estetico (mi pare migliorato l'aspetto) dovrebbe essere anche molto più comoda, soprattutto per il passeggero. Che ne dite? C'è qualcuno che ha verificato di persona?
KAWA KLX 250_2009
Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
Frank,
anche io credo sia meglio.. al di la' del fattro che ci rimetteremo in qaunto a "zampettamenti" che non potremo piu' fare ma ne guadagneranno le gambe in quanto a posizione non piu' tanto rannicchiata..
Di che tipo di gel tu parli? Avresti mica qualche link di autocostruzione o maggiori info al riguardo?
ciao e grazie
anche io credo sia meglio.. al di la' del fattro che ci rimetteremo in qaunto a "zampettamenti" che non potremo piu' fare ma ne guadagneranno le gambe in quanto a posizione non piu' tanto rannicchiata..
Di che tipo di gel tu parli? Avresti mica qualche link di autocostruzione o maggiori info al riguardo?
ciao e grazie
Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
Non è che un buon tapezziere che ripara selle da moto potrebbe rifarla integralmente, perché il gel.... mi lascia peplesso.zendan ha scritto:Frank,
anche io credo sia meglio.. al di la' del fattro che ci rimetteremo in qaunto a "zampettamenti" che non potremo piu' fare ma ne guadagneranno le gambe in quanto a posizione non piu' tanto rannicchiata..
Di che tipo di gel tu parli? Avresti mica qualche link di autocostruzione o maggiori info al riguardo?
ciao e grazie
flavio
Re: Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
Io l'ho fatto sulla Alp 200 e mi trovo benissimo nel passaggio seduto/impiedi e nelle curve d'appoggio a moto molto inclinata in OFF ......ma io non sono certo Chris Pfifferflavio ha scritto:Ieri per caso ho visto una Alp 4.0 con la sella alzata: portata in pareggio, cioè. Al di là del discorso estetico (mi pare migliorato l'aspetto) dovrebbe essere anche molto più comoda, soprattutto per il passeggero. Che ne dite? C'è qualcuno che ha verificato di persona?
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Re: Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
Come hai fatto a realizzare la modifica?gigius ha scritto:Io l'ho fatto sulla Alp 200 e mi trovo benissimo nel passaggio seduto/impiedi e nelle curve d'appoggio a moto molto inclinata in OFF ......ma io non sono certo Chris Pfifferflavio ha scritto:Ieri per caso ho visto una Alp 4.0 con la sella alzata: portata in pareggio, cioè. Al di là del discorso estetico (mi pare migliorato l'aspetto) dovrebbe essere anche molto più comoda, soprattutto per il passeggero. Che ne dite? C'è qualcuno che ha verificato di persona?
flavio
Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
da un "sellaio" quì di pistoia , questa è la foto dopo l'intervento .....se trovi una originale puoi fare il confronto.

siccome non bastava più il tessuto originale ci è stato aggiuntta una striscia rossa a riprendere i colori del serbatoio .

siccome non bastava più il tessuto originale ci è stato aggiuntta una striscia rossa a riprendere i colori del serbatoio .
Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
Molto bella, complimentigigius ha scritto:da un "sellaio" quì di pistoia , questa è la foto dopo l'intervento .....se trovi una originale puoi fare il confronto.
siccome non bastava più il tessuto originale ci è stato aggiuntta una striscia rossa a riprendere i colori del serbatoio .
flavio
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
A me le selle a due livelli, con la parte anteriore ribassata, non sono mai piaciute. Questo era il fantic Trial 240 di mia moglie appena comprato:

Dopo aver portato la sella dal sellaio, ecco il risultato:

E' rimasto un piccolissimo dislivello, ma ora e' molto piu' comoda... Se il sellaio e' bravo, non rimane neanche quello...
Quindi modifica, modifica pure, vedrai che e' meglio...
Dopo aver portato la sella dal sellaio, ecco il risultato:
E' rimasto un piccolissimo dislivello, ma ora e' molto piu' comoda... Se il sellaio e' bravo, non rimane neanche quello...
Quindi modifica, modifica pure, vedrai che e' meglio...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: ven 19 dic, 2008 5:43 pm
- Località: GENOVA
Pareggiare la sella sulla Alp 4.0. E' meglio?
tutto dipende dall'utilizzo che vogliamo fare della moto... motoalpinismo o enduro??...e dal fondo(su terra battuta puoi anche guidare da seduto su pitraie no)....per il primo utilizzo meglio sicuramente la sella originale...lo zampettare ti consente di salvare la moto da situazioni hard e di riportare il ferro integro a casa...hard vuol dire scaloni e sentierini pietrosi non più larghi di 50 cm...
per l'enduro è ovviamente meglio la sella alta....la sella pareggiata ci consentirà di spostare in avanti il peso del corpo e quindi il baricentro scaricando il posteriore e caricando l'anteriore...ci si guadagna in agilità e capacità di sterzata a velocità di percorrezza più elevate....
il confort del passeggero non dovrebbe cambiare con la modifica ...l'unico a giovarne è chi stà alla guida...
in conclusione....a pareggiare la sella ci si guadagnerà sicuramente in estetica e nelle percorrenze su sterrati veloci....tuttavia ci si precluderà la possibilità di affrontare illesi passaggi difficili di motoalpinismo...
per l'uso che ne faccio io (1,79 mt di altezza) ho optato per tenermi la mia sella concava ...mi ha salvato in molte occasioni e rappresenta secondo me una di quelle caratteristiche che fanno dell'alp una vera polivalente...
una bella soluzione sarebbe avere due selle foderate in modi differenti senza così sacrificare l'originale
per l'enduro è ovviamente meglio la sella alta....la sella pareggiata ci consentirà di spostare in avanti il peso del corpo e quindi il baricentro scaricando il posteriore e caricando l'anteriore...ci si guadagna in agilità e capacità di sterzata a velocità di percorrezza più elevate....
il confort del passeggero non dovrebbe cambiare con la modifica ...l'unico a giovarne è chi stà alla guida...
in conclusione....a pareggiare la sella ci si guadagnerà sicuramente in estetica e nelle percorrenze su sterrati veloci....tuttavia ci si precluderà la possibilità di affrontare illesi passaggi difficili di motoalpinismo...
per l'uso che ne faccio io (1,79 mt di altezza) ho optato per tenermi la mia sella concava ...mi ha salvato in molte occasioni e rappresenta secondo me una di quelle caratteristiche che fanno dell'alp una vera polivalente...
una bella soluzione sarebbe avere due selle foderate in modi differenti senza così sacrificare l'originale
VON MANTOV ALP 4.0 08