[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Una nuova francese in Friuli

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » dom 22 ago, 2010 10:42 pm

katanaman ha scritto: - non cercare di svitare troppo frequentemente le sovrastrutture; le viti femmina annegate nella plastica amano girare a vuoto e non c'è possibilità di farle fermare, senza usare metodi invasivi, trapano, col rischio di forare serbatoio o cassa filtro.

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
katanaman ha scritto:Dopo due mesetti e qualche giro posso iniziare a fare un bilancio della moto in oggetto.
Premessa, è una moto europea, di nicchia (o min...ia, come mi suggeriscono talvolta i maniaci orange friulesi)
Praticamente una "Motinchia" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Il prezzo, però è abbastanza allineato a quello di altre "ottime " motociclette. Immagine Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da VALCHISUN » dom 22 ago, 2010 10:58 pm

Sono moto della "sora Maria", tutti la vogliono...... :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » dom 22 ago, 2010 11:04 pm

Da noi si chiama "sora Camilla" :mrgreen:

Da non confondere invece con la "sora Frigida"
della quale per decenza non posso scrivere su questo forum :wink:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da VALCHISUN » dom 22 ago, 2010 11:25 pm

Allora non "sora" ma "Scorpa" Camilla!!! :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da rerechan » lun 23 ago, 2010 6:31 pm

Ecco, potrebbero inventare la Scorpa "Camilla", anzi, meglio "Carmilla", piu' "vampirica".....
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da johax » lun 23 ago, 2010 6:46 pm

...la domanda nasce spontanea, direbbe Lubrano:

come si spiega il fatto che rendere "puffosa" una enduro racing
con "leveraggi" e sfilamento di steli ad opera di un "sospensionista" è una pratica "morale"

...mentre suscita ilarità e sarcasmo chi nasce "piccola" per essere a misura d'uomo? :shock:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da VALCHISUN » lun 23 ago, 2010 8:49 pm

Ma vogliamo mettere l'effetto "rensing"!!!!! :D :D :D
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da rerechan » mar 24 ago, 2010 12:12 am

Ma perche' mettere il motore della wrf e sminuirlo di potenza invece che mettere quello della wr-r che si manutenziona molto meno e soprattutto ha sei marcie?
Ma per fare la manut. della Scorpa bisogna andare per forza nel conces Scorpa? Ce ne fossero qualcuno in piu'..... a me toccherebbe fare 80 km per arrivarci e cambiare l'olio ogni mese...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da VALCHISUN » mar 24 ago, 2010 12:36 am

Il motore della Wr modello R e' un motore uscito da poco, credo che la Yamaha non lo ceda tanto facilmente o a basso costo, il motore della Wr modello F, saranno quindici anni che e' uscito.... :?
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da lamberto » mar 24 ago, 2010 12:37 am

Il motore WR è stato frutto di un vecchio accordo tra Yamaha e Scorpa, per il futuro al 90% il motore sarà il 250 4T a iniezione che equipaggia le Sherco da enduro.
Per cambiare l'olio alla T-Ride non è necessario andare dal concessionario lo puoi fare tu tranquillamente.
La prima volta ci impiegherai un po di tempo poi vedrai che non è un lavoro impossibile.

Lamberto

Rispondi