[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Anonymous_25/10/10 08:41
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 25 ott, 2010 9:41 am

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Messaggio da Anonymous_25/10/10 08:41 » gio 04 nov, 2010 11:05 am

Come da titolo... qualcuno ha buone nuove?

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Messaggio da BAR.SP1 » gio 04 nov, 2010 11:13 am

Finora nada da nada.. Ma ancora c'è speranza...

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Messaggio da husqvarna100 » gio 04 nov, 2010 11:32 am

Si---qualche "enduro" di 200/250 kg. :wink:
Motoalpinismo????
Qualche fondo di magazzino nei sottoscala. :lol:
Le solite e niente di nuovo,qualcuno si e' impegnato e ha cambiato il colore.

Claudio.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Messaggio da angelofarina » gio 04 nov, 2010 11:44 am

E la nuova T-ride 2011?
Solo adesivi diversi, o ' arrivato il motore Sherco ???

Mi sa che l'unica vera novita' sono i Fantic 2T con motori GasGas...

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Messaggio da Tucs666 » gio 04 nov, 2010 1:14 pm

angelofarina ha scritto:E la nuova T-ride 2011?
Solo adesivi diversi, o ' arrivato il motore Sherco ???

Mi sa che l'unica vera novita' sono i Fantic 2T con motori GasGas...
E la beta RR 350 4T, ciclistica uguale alle sorelle maggiori, ma motore nuovo (dicono con intervalli di manutenzione umani simil dual)

Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Messaggio da angelofarina » gio 04 nov, 2010 1:31 pm

La nuova Beta e' questa:
http://www.moto.it/EICMA/beta-rr-enduro-350-4t.html
Sembra proprio bella, la cilindrata giusta con una curva di coppia gestibile da tutti...
Bisogna solo capire quanto pesa e quanto e' alta la sella...
E quanto costa, ahime'....

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Messaggio da angelofarina » gio 04 nov, 2010 1:36 pm

Beh, e poi c'e sua "cugina" KTM, che sembra ben bella anch'essa:
http://www.moto.it/EICMA/da-ktm-inedita-exc-f-350.html
Anche l'Huski presenta la 250 Enduro campione del mondo in versione "replica", soli 100 esemplari:
http://www.moto.it/EICMA/all-eicma-husq ... plica.html
Certo che qui siamo un po' OT, questo thread e' nella sezione "trail", e invece stiamo parlando di vere enduro pronto gara...

Dunque nessuna novita' da Beta sulla linea Alp o Urban???

Dai, chi e' gia' stato all'EICMA ci aggiorni....

Anonymous_25/10/10 08:41
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 25 ott, 2010 9:41 am

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Messaggio da Anonymous_25/10/10 08:41 » gio 04 nov, 2010 1:41 pm

Certo che se continua ad andar così le case motociclistiche ci han proprio dimenticati...

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Messaggio da albertoalp » ven 05 nov, 2010 12:48 am

Arrivo ora dall'eicma. Ho parlato con Chicco allo stand Scorpa. Sempre molto disponibile mi ha assicurato che il lavoro per sistemare il carburatore sono molto avanti e che ci comunicherà il risultato il prima possibile. Nel frattempo l'interesse per la T-ride continua ad essere molto alto.
Ma c'è una vera novità, secondo me. Si tratta della nuovissima AJP PR5, la 250 dell'azienda portoghese. E' spettacolare! Motore 250 4t, quello della Honda CR250 che ben conoscete, raffreddato ad aria! Niente carburatore ma iniezione. Telaio in gran parte in alluminio stile HM, serbatoio sotto la sella, componentistica di prim'0rdine (forcella e mono Sachs 300 mm) ecc. Bella pulita esteticamente. Niente manutenzione o quasi niente, consumi ridottissimi, potenza 25 cavalli a 8ooo giri, gran coppia sotto, posizione di guida stile Gas Gas, molto ben rifinita. Ha partecipato con successo, sembra vincendolo, al campionato spagnolo di enduro.
Altezza ancora di 92 cm alla sella. Ma tant'è.
Non aspettavamo tutti una moto simile?
Non c'è ancora un importatore ma per questa primavera avranno deciso a chi affidare l'import in Italia. Il prezzo? In Francia è di euro 5600.

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

Novità da Milano per il settore motoalpinistico?

Messaggio da Xerrista » ven 05 nov, 2010 2:40 am

albertoalp ha scritto: Ma c'è una vera novità, secondo me. Si tratta della nuovissima AJP PR5, la 250 dell'azienda portoghese. E' spettacolare! Motore 250 4t, quello della Honda CR250 che ben conoscete, raffreddato ad aria! Niente carburatore ma iniezione. Telaio in gran parte in alluminio stile HM, serbatoio sotto la sella, componentistica di prim'0rdine (forcella e mono Sachs 300 mm) ecc. Bella pulita esteticamente. Niente manutenzione o quasi niente, consumi ridottissimi, potenza 25 cavalli a 8ooo giri, gran coppia sotto, posizione di guida stile Gas Gas, molto ben rifinita. Ha partecipato con successo, sembra vincendolo, al campionato spagnolo di enduro.
Altezza ancora di 92 cm alla sella. Ma tant'è.
Non aspettavamo tutti una moto simile?
Non c'è ancora un importatore ma per questa primavera avranno deciso a chi affidare l'import in Italia. Il prezzo? In Francia è di euro 5600.
l'estetica non mi piace troppo è un enduro,
ma ha il bottoncino magico ? il peso ?
ciao
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

Rispondi