[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da max37 » sab 26 feb, 2011 3:12 am

Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

lucia
Messaggi: 25
Iscritto il: gio 08 lug, 2010 12:03 pm

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da lucia » lun 28 feb, 2011 3:30 pm

sapphire ha scritto:Ciao lucia !
Confermo quanto avete ipotizzato sulla alp ovvero che alla betamotor interessano solo le moto da enduro perchè sono quelle che fanno i numeri $$$ Tipologie di moto come le alp e similari interessano a pochi quindi sono poco produttive,se non si fossero dedicati alle enduro sarebbero falliti.
Confermo la grandissima affidabilità della alp 4.0 ha un motore eccezzionale,mi ha fatto girare Il Marocco, la Tunisia,l'Albania e diverse regioni italiane. Avevo anche una Dr 400 un ottima moto ma mi ha piantato la distribuzione rompendosi una valvola perchè purtroppo ha un motore buono si, ma meno robusto e duraturo della alp. Appena avrò tempo la rimetterò a posto. Ma se non ricordo male anche tu ne avevi una ma che fine ha fatto? Quindi vi siete imbrigliati con il camion ??? Allora il prossimo viaggio lo farete solo con lui e niente moto ? Ma da che parti avete intenzione di andare ?
Si il Drz ce l'ho ancora e devo dire che io mi ci sono trovata sempre bene, la mia ha 50000 km senza fargli niente, per questo non l'ho presa x andare in Mongolia, perchè non mi fidavo a rifargli fare il motore ;-)
ehhh è vero ora ci siamo flippati con i lavori sul camion che chissà quanto dureranno, mi sa che x quest'anno non ce la faremo ad andare con lui, volevamo tornare in Marocco almeno un po' lo conosciamo, visto che sarebbe la prima volta che lo usiamo.. vedremo!!!

lucia
Messaggi: 25
Iscritto il: gio 08 lug, 2010 12:03 pm

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da lucia » lun 28 feb, 2011 3:40 pm

max37 ha scritto:o preso tutta la famiglia e mi sono seduto a guardare tutte e sei le puntate del vostro viaggio, bellissimo.
ma ad essere soli in certi posti sperduti e con la tendina non vi metteva un pò l'angoscia?

forse ho capito male ma quando in mongolia sono venuti prima i pastori e poi il motociclista con i cavalli non mi sembravate molto tranquilli.
o sbaglio?
no angoscia non l'abbiamo mai provata, ma bisogna essere un po' avvezzi alla solitudine ;-)
anzi, l'unico momento di angoscia x me era sulla tole ondulee mongola... con la Alp....terrrribbbbileeeee :shock:
quando sono arrivati i pastori è stato un esperianza unica...
eravamo tranqilli però forse un po' imbarazzati perchè loro erano molto seri e curiosi e non riuscivamo a comunicare in nessun modo, fortunatamente la tensione si è allentata quando Simone ha acceso il fornellino x cucinare (oggetto di curiosità estrema dopo le moto) e mi è venuta l'idea di offrirgli il nostro te, è stato bellissimo sederci tutti per terra a bere con 2 tazze in 5 :lol:

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da sapphire » lun 28 feb, 2011 4:35 pm

Ma non avevate paura di bere nelle stesse tazze dei pastori ??? Come facevate a sapere che erano sani e non avevano nessuna malattia ???
Ma chi ti ha detto che a 50000Km nella dr 400 si deve rifare il motore ? Se trattata bene può andare ben oltre !

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da carlo » lun 28 feb, 2011 4:54 pm

sapphire ha scritto:Ma non avevate paura di bere nelle stesse tazze dei pastori ??? Come facevate a sapere che erano sani e non avevano nessuna malattia ???
Da quello che ho letto dei viaggi in Mongolia e Asia centrale, se ti vuoi godere l'esperienza devi dimenticare certe
"manie" occidentali. Non dico che sia facile (per me sarebbe una specie di dramma), ma altrimenti e' meglio lasciar perdere.

Ora attendiamo l'eventuale conferma dell'esperta :-D
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

lucia
Messaggi: 25
Iscritto il: gio 08 lug, 2010 12:03 pm

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da lucia » lun 28 feb, 2011 5:28 pm

sapphire ha scritto:Ma non avevate paura di bere nelle stesse tazze dei pastori ??? Come facevate a sapere che erano sani e non avevano nessuna malattia ???
Ma chi ti ha detto che a 50000Km nella dr 400 si deve rifare il motore ? Se trattata bene può andare ben oltre !
in effetti x certe cose non ci si fa molto caso... abbiamo mangiato anche in certi ristorantini che la "cucina" non era poi così certificata ASL :lol:

infatti non l'ho rifatto e x ora ci andrò ancora in giro, è che il mio meccanico mi ha detto che affrontare un viaggio di 12000km con quel motore con già 50000 non garantiva la piena affidabilità e io ho preferito non rischiare...di' pure che mi son fatta venire la paranoia ma dopo 6 mesi di preparativi mi sarebbero girate non poco le scatole rimanere a metà :? :) ma il DR lo porterò fino alla fine!!

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da alp » lun 28 feb, 2011 6:27 pm

Finalmente anch’io, come Max, mi son preso del tempo dalla famiglia (e non con la famiglia: i miei non ne vogliono sapere di moto, specie dopo la batosta che ho preso col BMW) per potermi godere le sei puntate del film sul viaggio in Mongolia. Che bella Avventura. Un’Avventura con la A maiuscola, come qualcuno ha già detto. Di quelle esperienze che lasciano una traccia indelebile nella memoria e nella personalità. Voglia di esplorare nuovi luoghi e conoscere differenti modi di vivere, desiderio di esplorare le proprie capacità e trovare i limiti al proprio coraggio. Bravissima Lucia!

Mi sarebbe piaciuto avventurarmi in luoghi così selvaggi, tempo fa. In bici ho girato un bel po’ e ho anche preso l’epatite nel Sahara algerino (bevendo assieme ad un cammelliere). Oggi la prudenza di padre, l’equilibrio di marito e la necessità di non mancare ai miei doveri/piaceri di capofamiglia non mi permette – ma non mi fa neanche desiderare – di partire per vivere emozioni così intense e dure. Anche la vecchiaia che avanza gioca la sua buona parte!

Questo viaggio mi fa riflettere sulla filosofia della vita che attraverso il viaggio in moto (come mezzo) porta alla scoperta di se stessi. E’ interessante vedere una coppia così armonica perdersi in un’avventura così complicata: il rischio, che immagino siate stati consapevoli di affrontare, poteva essere quello di frantumare la relazione. Un rischio molto grosso ma che, grazie alle certezze con le quali avete dato avvio al viaggio, avete superato proprio sapendo quanto eravate in grado farcela. Siete proprio una coppia invidiabile! Stessa passione, stessa voglia di provare a superare i limiti del conosciuto, stesso desiderio di verificare la relazione a due.

I miei complimenti a te e a Simone (che si è presa una bella “briga”). Vanno soprattutto per questo. E grazie di averci messo in condizione di partecipare virtualmente a questa vostra meravigliosa avventura!
A presto e...
Buon motortrip,

alp

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da sapphire » mar 01 mar, 2011 4:37 pm

Penso che quando si è in viaggio bisogna avere molta prudenza sia nel bere che nel mangiare,la regola d'oro è non riempirsi mai lo stomaco,fermarsi prima di sentirsi molto sazi,questo agevola la digestione se si igeriscono cibi particolarmente indigesti.Per quanto riguarda la DRZ400 visto che ha 50000 km per non rischiare danni seri come quelli che ho avuto io devi fare controllare dal tuo meccanico di fiducia il tenditore della catena di distribuzione e la catena di distribuzione,il problema comincia a manifestarsi con un rumore metallico proveniente dal motore.Facendo fare questo lavoro risparmierai tanti soldini. Se vuoi delle dritte sulle moto che vedi in foto sono a tua disposizione.
Immagine

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Beta Alp. 40 sulle tracce di Gengis Khan

Messaggio da nolimit » mar 01 mar, 2011 8:28 pm

Vero, però dal 2003 in poi hanno modificato il tendicatena, e per fortuna, dal momento che (come probabilmente è successo a te) al tipo vecchio si rompeva la molla che teneva la catena in tensione sul pattino. C'è stato un priodo che i possessori si lanciarono virtualmente in una gara singolare, consistente nel chi avesse subito il danno più grosso :lol:

Rispondi