[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

serbatoio maggiorato alp 200

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

serbatoio maggiorato alp 200

Messaggio da pinof » sab 16 lug, 2011 12:09 pm

Mi sono tolto lo sfizio di chiedere ad un artigiano di costruirmi un serbatoio maggiorato per l'alp 200, è sua opinione che contiene 8,5 litri di benzina, dovrò verificare. Esteticamente non è particarmente bello tuttavia mi pare molto funzionale, in questo modo l'alpetta può essere utilizzata anche per percorsi abbastanza lunghi senza l'assillo del rifornimento. In piedi sulle pedane non dà alcun fastidio mentre in posizione seduta si deve leggermente divaricare le gambe.


<script></script><noscript>Immagine</noscript>

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

serbatoio maggiorato alp 200

Messaggio da max37 » sab 16 lug, 2011 3:39 pm

effettivamente non è bellissimo ma immagino che sia aumentata di molto l'autonomia
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
diegog
Messaggi: 181
Iscritto il: ven 10 giu, 2011 11:00 pm

serbatoio maggiorato alp 200

Messaggio da diegog » sab 16 lug, 2011 6:53 pm

dico la mia:
ma non facevi prima a farlo in vetroresina?

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

serbatoio maggiorato alp 200

Messaggio da pinof » sab 16 lug, 2011 7:14 pm

ma non facevi prima a farlo in vetroresina?
Probabilmente sì, me lo avevano anche suggerito ma non conoscevo nessuno che lavorasse la vetroresina mentre, invece, avevo il nominativo di questo artigiano che faceva con l'alluminio lavori per le moto e quindi mi sono rivolto a lui.

Avatar utente
diegog
Messaggi: 181
Iscritto il: ven 10 giu, 2011 11:00 pm

serbatoio maggiorato alp 200

Messaggio da diegog » sab 16 lug, 2011 7:27 pm

pinof ha scritto:
ma non facevi prima a farlo in vetroresina?
Probabilmente sì, me lo avevano anche suggerito ma non conoscevo nessuno che lavorasse la vetroresina mentre, invece, avevo il nominativo di questo artigiano che faceva con l'alluminio lavori per le moto e quindi mi sono rivolto a lui.
la prossima volta ti faccio un corso accelerato ;)

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

serbatoio maggiorato alp 200

Messaggio da sapphire » dom 17 lug, 2011 10:08 am

Consegnando il serbatoio originale potevi farne uno uguale ma più grande e con la stessa forma. Certo i 5,2 litri del serbatoio originale non sono molti ma la moto consuma poco e non mi è mai capitato di finire la benzina prima di altre moto da fuoristrada anzi a volte è accaduto il contrario.

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

serbatoio maggiorato alp 200

Messaggio da pinof » dom 17 lug, 2011 11:45 am

Ho lasciato all'artigiano la possibilità di farlo come gli era più congeniale anche perchè non è un lavoro facilissimo, in quanto ai consumi in genere esco da solo per cui non ho confronti con altre moto; forse sarà una psicosi mia ma ho sempre il timore che la benzina non sia mai sufficiente, il fatto di avere un serbatoio più capiente mi tranquillizza.[/code]

vince
Messaggi: 192
Iscritto il: dom 06 set, 2009 12:28 pm

serbatoio maggiorato alp 200

Messaggio da vince » mer 20 lug, 2011 1:30 pm

Bello Pino, è alluminio?

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

serbatoio maggiorato alp 200

Messaggio da pinof » mer 20 lug, 2011 1:57 pm

Proprio bello non è però serve ai miei spostamenti; ho cominciato a percorrere i sentieri della valle di Teva e di Carpegna e quindi ho necessità di un'ampia autonomia. Il materiale utilizzato è l'allumino, me l'ha fatto un artigiano di San Marino.

Rispondi