Non avevo voglia di rovinare le padane originali, così ho pensato di farle ex novo con tre pezzi di ferro.
Questa è la distinta materiali con le misure, quella sopra è la pedalina originale
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

La cosa più difficile potrebbe essere fare il foro da 17mm per far passare la testa del bullone da 10 mm a esagono incassato, io sono stato fortunato, un mio amico fabbro appassionato di moto d'epoca mi ha regalato i pezzi di ferro e fatto i fori più grossi.
Poi vanno saldate

una spianatina con mola a disco per farle entrare esattamente nella loro sede sul telaio
Qui mi sono anche accorto che la misura era un po' abbondante per quella di sinistra e allora ho dovuto togliere un po' anche lateralmente per evitare che toccasse sul cavalletto

Qui si salda il pezzo ricavato da tubo quadro 35x35mm sp 3mm opportunamente sgomato e inclinato, ricordarsi che uno deve essere a destra e l'altro a sinistra, forate con precisione il pezzo a "u" su cui fisserete la pedalina (foro da 8mm) altrimenti potrebbe risultare inclinata verso il basso


una bella molatura generale evitando di insistere troppo sulle saldature

Poi verniciatura e montaggio e voilà!!!



Per il momento non ho toccato la pedalina delle marce, riesco a cambiare anche in piedi senza troppi problemi sollevano leggermente lo stivale vedremo con il tempo se vale la pena modificarla.




Invece per la leva del freno posteriore ho fatto così, (non sarà tanto bello da vedere ma è stato fatto solo un foro da 5 mm alla pedalina originale e volendo si può ancor meglio aggiustare il punto di appoggio del freno)
tra la ferramenta avanzata in garage, ho trovato due staffe che fungevano da rinforzo a delle mensole che fatalità accoppiate erano giuste per il mio utilizzo.
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)

Domenica 3 gennaio ho potuto provare l'alpetta in questa configurazione:
da seduto era meglio prima, ora le gambe sono un po' più rannicchiate e la punta dei piedi più in basso richiederebbe appunto di spostare i comandi, inoltre per la cambiata bisogna per forza sollevare il piede.
Ma se da seduto è peggiorata in piedi si va mooolto meglio
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Il freno posteriore va benissimo appena un po' più duro, ma non me ne sono quasi neanche accorto ed è alla distanza giusta.
Il cambio... è giusto sulla punta dello stivale e devo sollevare leggermente il piede, ....ma vedremo se tenerlo così o cosa fare.
L'avantreno si è allegerito abbastanza da renderla molto più facile da guidare nel brutto e la ruota posteriore sembra avere più aderenza nel viscido.
Be'.... le prove continuano, ma per il momento sono molto contento
Ciao a tutti e scusate se sono stato troppo lungo. Raffaele