ciao
qualcuno ha avuto qualche esperienza su HM locusta 200? avete gia scritto qs. non ho trovato nulla.
oggi mi sono fermato per caso in un negozio dove ci sono moto da enduro e trail e trial e c'era una locusta verde 200.
mi piace la linea, mi sono seduto sopra per vedere quanto è piccina (io sono 1,90) e mi immaginavo rampare stando in piedi su sentieri stretti e impervi. chissa se mi porta su ...?
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
HM Locusta 200
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
HM Locusta 200
Non ho esperienza di guida pero' ci sono salito da un concessionario e
l'impressione avuta e' di una moto di medio livello con della componentisttca media,costruzione asiatica,baricentro alto.
In fiera a Milano ne ho viste almeno una decina similari con marchi
diversi.
La differenza ormai la fa la serieta' dell'importatore ed il reperimento dei
pezzi di ricambio che e',come avevo gia' scritto altrove,condizionato dal
numero di moto vendute.
Se si venderanno poche moto sara' destinata a scomparire dal mercato
come e' gia' successo con marche piu' blasonate.
l'impressione avuta e' di una moto di medio livello con della componentisttca media,costruzione asiatica,baricentro alto.
In fiera a Milano ne ho viste almeno una decina similari con marchi
diversi.
La differenza ormai la fa la serieta' dell'importatore ed il reperimento dei
pezzi di ricambio che e',come avevo gia' scritto altrove,condizionato dal
numero di moto vendute.
Se si venderanno poche moto sara' destinata a scomparire dal mercato
come e' gia' successo con marche piu' blasonate.
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
HM Locusta 200
Beta ALP 200 forever !!!
Ha ha ha ... fa talmente schifo come moto che è prodotta da oltre 10 anni ha una manutenzione risibile ... i pezzi li trovi anche dal panettiere e la incontri spesso per strada .
Costa anche meno delle altre ... e non è poco se pensi che è mediocre ne più ne meno delle altre .
Io ne uso una ... la strauso ... ci faccio di tutto ... sono alto 1.78 e peso 105 Kg ... quindi sono un bel vitello da tirare su ... ne ha abbastanza ... non molto ma quanto basta .
Ciao .
Ha ha ha ... fa talmente schifo come moto che è prodotta da oltre 10 anni ha una manutenzione risibile ... i pezzi li trovi anche dal panettiere e la incontri spesso per strada .
Costa anche meno delle altre ... e non è poco se pensi che è mediocre ne più ne meno delle altre .
Io ne uso una ... la strauso ... ci faccio di tutto ... sono alto 1.78 e peso 105 Kg ... quindi sono un bel vitello da tirare su ... ne ha abbastanza ... non molto ma quanto basta .
Ciao .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
-
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
- Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride
HM Locusta 200
Lascia perdere ... Te lo dico col cuore !!!
Le uniche alternative sono :
- Beta Alp (prezzo contenuto ... manutenzione ridicola ... costi di gestione bassissimi ... reperibilità ricambi a lungo termine ... affidabilità proverbiale) se cerchi una moto multiuso non pretendi molto e non hai esigenze da manico !
-Scorpa T-Ride (manutenzione media ... costi di gestione bassissimi ... reperibilità ricambi a medio termine ... affidabilità lacunosa) se cerchi una moto veramente facile e con cui potrai raggiungere qualsiasi meta od obbiettivo ... ma scordati i trasferimenti su asfalto lunghi perchè non ha la sesta marcia di riposo e dopo 5 minuti ti esplodono le parti basse e preziose per svariati motivi che non sto ad elencare
-KTM 350 Freeride (manutenzione media ... costi di gestione da valutarsi a breve quando mi arriverà ... reperibilità ricambi infinita ... vero assegno circolare se vorrai rivenderla) se cerchi una moto veramente facile di grande duttilità in fuoristrada con utilizzo a 360° ... ma anche qui i trasferimenti su asfalto nonostante vi sia una sesta marcia mi lascian alquanto dubbioso ... in buona fine è una enduro non esasperata ...
Se interessato a quest'ultima ipotesi ti invito a leggere il mio post sempre in questa sezione del forum ... che aggiornerò di continuo appena mi arriverà la moto ed inizierò ad usarla.
Le uniche alternative sono :
- Beta Alp (prezzo contenuto ... manutenzione ridicola ... costi di gestione bassissimi ... reperibilità ricambi a lungo termine ... affidabilità proverbiale) se cerchi una moto multiuso non pretendi molto e non hai esigenze da manico !
-Scorpa T-Ride (manutenzione media ... costi di gestione bassissimi ... reperibilità ricambi a medio termine ... affidabilità lacunosa) se cerchi una moto veramente facile e con cui potrai raggiungere qualsiasi meta od obbiettivo ... ma scordati i trasferimenti su asfalto lunghi perchè non ha la sesta marcia di riposo e dopo 5 minuti ti esplodono le parti basse e preziose per svariati motivi che non sto ad elencare
-KTM 350 Freeride (manutenzione media ... costi di gestione da valutarsi a breve quando mi arriverà ... reperibilità ricambi infinita ... vero assegno circolare se vorrai rivenderla) se cerchi una moto veramente facile di grande duttilità in fuoristrada con utilizzo a 360° ... ma anche qui i trasferimenti su asfalto nonostante vi sia una sesta marcia mi lascian alquanto dubbioso ... in buona fine è una enduro non esasperata ...
Se interessato a quest'ultima ipotesi ti invito a leggere il mio post sempre in questa sezione del forum ... che aggiornerò di continuo appena mi arriverà la moto ed inizierò ad usarla.