[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » ven 23 mag, 2008 10:23 am
alp ha scritto:Risposte sull'Alp200
1) il portatarga originale mi pare un po'infelice, ho notato che in diversi l'hanno sostituito, perchè non mostrate le vostre soluzioni?
Il mio originale è saltato alla prima uscita. Il mio meccanico di fiducia ha escogitato un sistema di saldatura che ha tenuto per un anno. Sistematicamente, ritorno e risaldiamo.
2) Pur consumando pochissimo avrei bisogno di aumentare l'autonomia, quali le possibili soluzioni? contenitori di benzina da portarsi con sè - serbatoio supplemetare acerbis da montare alle forcelle - farsi costruire da un artigiano un serbatoio più capiente in alluminio. Mi piacerebbe avere le vostre opinioni.
Quando sono uscito con amici trialisti mi hanno dato da caricare nel portapacchi un bidoncino di miscela da 3 l. Aggancialo con l'elastico al portapacchi posteriori, senza troppi problemi.
3)Per un uso su strada avrei pensato a un bauletto, presto lo monterò, voi avete già sperimentato questa soluzione?
Ho usato il bauletto per un certo periodo. Poi ho iniziato a usare lo zainetto in città e lo preferisco. L'uso del bauletto non presenta particolari problemi, è come uno scooter o un'altra qualsiasi moto. Chiaramente smontalo per le uscite sugli sterrati.
in alto anche la mia mula con alcune modifiche di cui sopra (serbatoio ancora in "lavorazione")...dettaglio portatarga in allegato....

KAWA KLX 250_2009
-
Pali
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun 21 mag, 2007 10:02 pm
- Località: Slovenia
-
Contatta:
Messaggio
da Pali » ven 23 mag, 2008 8:32 pm
frank ha scritto:Pali ha scritto:Salve a tutti,
dopo un po' di letargo mi faccio vivo...
Ho messo in vendita il mio Transalp (immacolato, di 2 anni) qui in Slovenia, dove vivo, per passare ad una Alp.
L' altro giorno sono andato da un concessionario Beta a Tolmezzo (gentilissimi e disponibili), in Friuli, per vedere come sono dal vivo queste moto, e devo dire che dal vivo rendono molto di + che in foto: bellissime
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
!
Credo che opterò per la 200, per il fatto che la 4.0 (veramente bella)mi sembra troppo massiccia (anche se molto meglio equipaggiata della 200 per solo 950 euro di differenza), perchè mi serve per andare al lavoro quando non piove (15 km in città) e girare in modo tranquillo nei bei boschi della mia zona (l' aggessività la sfogo con la MTB)
Purtroppo l' altro giorno pioveva a dirotto e non ho potuto provarle!
La 200 è carina, ma così stretta che sembra una bici... vorrei provarla proprio per essere sicuro che abbia un minimo di confort (Escursioni su asfalto non mi interessano...). Ho visto che però l alpetta "vecchia" ha quasi 3 litri di più di serbatoio (ne hanno ancora una da vendere) e che quella nuova non ha il lucchetto sul tappo del serbatoio (sembrerà poco, ma se la devo parcheggiare in città dove lavoro, con tutti quei ragazzini e studenti annoiati che gironzolano.... la vedo brutta...) e manca la protezione al motore. Si può fare qualcosa in questo caso?
Qualcuno che ha l' ultima alpetta e mi dice qualcosa in + su come va?
Vale la pena risparmiare qualche soldino per il modello vecchio?
... e poi... io sono alto 1,90.... e peso 95 chili (praticamente son + grosso della 200
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
)..... se pò fa'?
Ciao,
e che la smetta di piovere, uffa!!
...personalmente ti suggerisco la vecchia versione secondo me più robusta della nuova "plastificata" per il tappo del serbatoio ne puoi comperare uno dell'acerbis con relativa chiave di chiusura, io l'ho montato sulla mia ed è ok infine se devidi per la nuova, per il paramotore, puoi cimentarti nell'avventura a questo link:
http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... 20solo.htm
Grazie Frank, gentilissimo.
Mandi.
Ave,
Pali
Allora, il transalp l' ho venduto... e ora???
-
spark
- Messaggi: 497
- Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
- Località: milano
Messaggio
da spark » ven 23 mag, 2008 10:59 pm
1,90 x 95 chili e vuoi prenderti il 200?
secondo me dopo 3 giorni ti sei già pentito,ti si piega in due sotto le gambe
percorro,non corro
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » ven 23 mag, 2008 11:50 pm
bellissima questa versione mimetica
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
Pali
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun 21 mag, 2007 10:02 pm
- Località: Slovenia
-
Contatta:
Messaggio
da Pali » sab 24 mag, 2008 12:18 am
spark ha scritto:1,90 x 95 chili e vuoi prenderti il 200?
secondo me dopo 3 giorni ti sei già pentito,ti si piega in due sotto le gambe
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
ha ha ha.... evviva la sincerità!
.. comunque non prendo niente senza provare prima...
... e ogni suggerimento è ben gradito!
Mandi
Ave,
Pali
Allora, il transalp l' ho venduto... e ora???
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » sab 24 mag, 2008 8:38 am
Effettivamente se pesi 95 chili e sei alto 1,90 la 200 è un pò piccolina , non che si piega sotto le gambe ma sarebbe molto sacrificata specie nei terreni pesanti. Le sospensioni specie l'anteriore con il tuo peso andrebbero continuamente a fondo corsa.Considera che con l'abbigliamento,stivali ,casco e varie, arriveresti a pesare non meno di 100 chili. Pensa anche alle condizioni estreme ovvero di avere un passeggero magari con il tuo fisico.
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » sab 24 mag, 2008 1:15 pm
Non è che andrebbero a pacco, è proprio che lavorerebbero talmente in crisi che la moto diventerebbe inguidabile.
tanto per esempio, io peso circa lo stesso, e anche con un DRZ pian piano sto lavorando sui registri sospensioni cercando il setting migliore, e ancora ce ne manca.
Alla fine, dovrò optare, credo, per un kit rinforzato Eibach
-
Pali
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun 21 mag, 2007 10:02 pm
- Località: Slovenia
-
Contatta:
Messaggio
da Pali » sab 24 mag, 2008 5:07 pm
accidenti...... infatti a vederla mi pare un pochettino striminzita , .... peró adattare una da trial coi vari kit long ride e affini, diventa dispendiosa la cosa.... porró più attenzione alla prova della 4.0, che arrivando dal Transalp dovrebbe comunque risultare +agile pesando cira 80 Kg di meno....
grazie dei consigli ragazzi, che li trovo utilissimi!
Ave,
Pali
Allora, il transalp l' ho venduto... e ora???
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » sab 24 mag, 2008 6:42 pm
Pali ha scritto:accidenti...... infatti a vederla mi pare un pochettino striminzita , .... peró adattare una da trial coi vari kit long ride e affini, diventa dispendiosa la cosa.... porró più attenzione alla prova della 4.0, che arrivando dal Transalp dovrebbe comunque risultare +agile pesando cira 80 Kg di meno....
grazie dei consigli ragazzi, che li trovo utilissimi!
...ho provato la transalp una volta e mi ha dato la sensazione di mastodontico
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
almeno per me (h170 e peso 73 kg) anche se da guidare in strada e facilissima....se passi alla 4.0 ti sembrerà di guidare un 125....
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
cmq potresti pensare ad un drz 400 di valenti che pesa ancora meno ma con più prestazioni....
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
KAWA KLX 250_2009
-
yoshi
- Messaggi: 645
- Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
- Località: grassina FI 15 km dalla BETA
Messaggio
da yoshi » dom 25 mag, 2008 2:11 pm
venerdi ero a cena con un'amico che ha l'xr400 e che aveva partecipato
all'enduro-pegaso conosciuta anche come la transcalvana.Un raduno tosto che si svolge ogni anno sui contrafforti dell'appennino toscoemiliano.
Quest'anno ancora più impegnativo viste le abbondanti piogge che avevano aumentato il fango e l'altezza dei guadi.Bene questo amico era insieme a due cinquantenni con l'alp 400.Mi ha detto del suo stupore quando ha visto che le alp salivano con più agilità di lui e di moltissime altre enduro più estreme sulle salite impegnative.Non hanno mai avuto una difficoltà in alcuna parte del tragitto mentre lui stesso in dei punti ha dovuto essere spinto.
Credo che il 400sia una gran moto che riesce a cavarsela in ogni situazione,forse l'unica ,vera moto tuttofare,ma proprio tutto