ed eccoci qua al 50% del lavoro per cambiare i cuscinetti delle ruote. Primo : grazie davvero a chi mi ha dato il link Beta degli esplosi del manuale di officina anche se poi sotto ho trovato 5 cuscinetti tutti uguali (tre dietro, due davanti) e 4 parapolvere assolutamente differenti nelle misure da quanto scritto nell'esploso !!!!
Secondo davanti e andata via liscia con un bel estrattore e dietro dopo aver invocato impropriamente troppi santi con lo stesso estrattore ora la ruota è dal meccanico perchè 'sti cuscinetti sono letteralmente saldati al mozzo
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
e ho delegato lui alle bestemmie di rito
NON HO PAROLE
In passato ho cambiato cuscinetti su moto da enduro con un cuneo di legno (quello degli alberi) e un martello
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
. Ma il mondo si è evoluto e ora con la tecnologia si....... che ti pianti anche per delle scemenze.
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Ma che materiali ci sono ora ?
Buon week end !!!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
prima minimoto a 7 anni e.....e ora tanti di più ...... e ritrovare sempre un immenso piacere nel governare un manubrio che non ne vuol sapere di star dritto in fuoristrada!