[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

KTM 350 Freeride

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

KTM 350 Freeride

Messaggio da Misso » mar 09 ott, 2012 11:05 pm

... pensa se prendi un fungaiolo...!!! :lol: :lol: :lol:

alex stones
Messaggi: 180
Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride

KTM 350 Freeride

Messaggio da alex stones » mer 10 ott, 2012 1:15 am

Beh a discapito dell'età ... la vista ce l'ho ancora buona e i riflessi anche per fortuna ... !!!

A parte che l'altro giorno in studio ho scoperto che un mio paziente (classe 1937 ...) nel week end si diverte con la moto sugli argini del Po.

Allora gli ho detto: ahhh bravo ... bene ... bella passione !!!
Che moto ha ?

Risposta: KTM 125 Enduro !!!!!!!
:shock:

zendan
Messaggi: 185
Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
Località: Abruzzo - L'Aquila

KTM 350 Freeride

Messaggio da zendan » gio 11 ott, 2012 11:53 am

ciao a tutti,
una curiosita' per un mio amico che la possiede e che riesce a fare tutto quello che noi facciamo con le Alpette (scherzo, non ve la prendete ;-) . e' davvero una ottima moto e credo non abbia eguali attualmente sul mercato per la sua categoria.
Sapete mica come si fa a cambiare la mappatura visto che su alcune riviste/ recensioni si parlava di questa possibilita'?

Ciao e grazie!!!

alex stones
Messaggi: 180
Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride

KTM 350 Freeride

Messaggio da alex stones » gio 11 ott, 2012 2:11 pm

E' un optional da ordinare in KTM che credo costi fra gli 80 e i 100 euro ...
Dovrebbe rivolgersi ad un concessionario ...

Ma non la vedo così strettamente necessaria come modifica ... a meno che non sia uno smanettone incallito ... e voglia più tiro agli alti !!!

Comunque se il tuo amico facesse la modifica ti pregherei di postare qui ogni dettaglio.

Grazie

alex stones
Messaggi: 180
Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride

KTM 350 Freeride

Messaggio da alex stones » dom 21 ott, 2012 8:11 pm

Oggi ennesima uscita visto il tempo favorevole come anche il fondo delle nostre fantastiche colline !!!

Ormai i consumi della Freeride sono stabilizzati: e vi posso dire che con 15 euro di super 95 ho potuto fare due uscite di 4 ore ed una di 3 ore e mezzo .

In pratica sono 17 km/litro nel brutto e tosto dove si utilizzano prevalentemente le prime tre marce e circa 25 km/litro nei tratti più scorrevoli.

I miei compagni di oggi avevano: Scorpa T-Ride 250 F ... Sherco 250 F iniezione ... KTM EXC 250 2T (endurista che gareggia ...)

Vi posso dire che anche negli allunghi veloci nessun problema a star dietro loro.

KTM 350 Freeride: motore sensazionale ... ciclistica da veri intenditori !!!
Esagerata per la sua duttilità ... si arrampica ovunque !!!

Ma a differenza di moto di impostazione simil trialistica ... se si vuole esagerare ... si esagera sul serio !!!

E perdona ...
Sempre !!!

Deep2
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 20 set, 2012 2:14 pm

KTM 350 Freeride

Messaggio da Deep2 » gio 15 nov, 2012 3:37 pm

Concordo con Alex.
La mia Freeride è "costretta" :) ad uscire con enduro pure che nei trasferimenti vanno davvero forte.

Certo in quelle circostanze si trova ( e mi fa trovare) meno a mio agio, ma non va comunque male e, per il resto, io la trovo una moto eccezionale...

Deep2
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 20 set, 2012 2:14 pm

KTM 350 Freeride

Messaggio da Deep2 » gio 15 nov, 2012 3:48 pm

l'unica cosa che trovo un pò limitante è che non esiste quasi nessuna possibilità di modificarla...

per il resto, per chi non è alto, come me (sono 1.70), è davvero una moto che ti permette di fare enduro...in maniera assolutamente seria.

Avatar utente
stew74
Messaggi: 209
Iscritto il: mar 26 giu, 2012 12:04 pm
Località: Roma

KTM 350 Freeride

Messaggio da stew74 » gio 15 nov, 2012 8:21 pm

jermakki ha scritto: -Mi spaventano gli intervalli di manutenzione ed in particolare la sostituzione pistone del freeride!
Chissà perchè non l'hanno fatta con il motore della Duke 390

(http://www.motociclismo.it/ktm-duke-390-moto-53278)

con una mappatura più dolce diventava anche una dual di tutto rispetto.
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

KTM 350 Freeride

Messaggio da frank_lodrone » gio 15 nov, 2012 10:44 pm

stew74 ha scritto:
jermakki ha scritto: -Mi spaventano gli intervalli di manutenzione ed in particolare la sostituzione pistone del freeride!
Chissà perchè non l'hanno fatta con il motore della Duke 390

(http://www.motociclismo.it/ktm-duke-390-moto-53278)

con una mappatura più dolce diventava anche una dual di tutto rispetto.

:shock: :shock: :shock: Ho letto adesso il link sulla nuova Duke 390!! gran colpo di KTM secondo me, se stanno giusti col prezzo ne esce la stradale col perfetto compromesso!! era dagli anni 90 o quasi che non si vedeva una stradale decente con cilindrata intermedia....e poi, qui ci son sempre 44 CV X 150kg col pieno! :lol:

Avatar utente
stew74
Messaggi: 209
Iscritto il: mar 26 giu, 2012 12:04 pm
Località: Roma

KTM 350 Freeride

Messaggio da stew74 » ven 16 nov, 2012 11:47 am

frank_lodrone ha scritto:....e poi, qui ci son sempre 44 CV X 150kg col pieno! :lol:
Eggià, ci vorrebbe poco a ricavarne una dual da 120-130kg per 35cv "morbidi"..
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...

Rispondi