Troppo buono, però "cantastorie multistimolato" mi piace un bel po'!telaiorosso ha scritto:Per Tanta : dopo aver coniato il Vate dell'Ergal per Mr.U....direi che tu potresti essere il Cantore Multidotato...oppure il Menestrello Multiispirato...o L'Aedo Multiorientato...o il Cantastorie Multistimolato...e chi piu' ne ha...piu' ne metta !!!
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
La Multiuso di Umberto Borile
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
La Multiuso di Umberto Borile
Mi fate arrossire, siete tutti un po' troppo buoni con me! Per il rispetto ci provo, l'educazione invece cerco proprio di mettercelo sempre e mi pare di essere solo uno dei tanti, e in ottima compagnia in questo forum.Coronet ha scritto:in luoghi cosi incontaminati, se fatto con rispetto e tanta educazione...diventa possibile senza dare fastidio a nessuno. Complimenti ancora.
Ultima modifica di tanta robbbba il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
La Multiuso di Umberto Borile
Caro Sapphire, che io sia ebbro della MULTIUSO credo non sia un segreto e potrei quindi essere considerato - giustamente - di parte ma al di la' delle precisazioni di telaiorosso personalmente trovo molto intriganti le scelte estetiche e funzionali adottate dal suo creatore.telaiorosso ha scritto:Per Tanta : dopo aver coniato il Vate dell'Ergal per Mr.U....direi che tu potresti essere il Cantore Multidotato...oppure il Menestrello Multiispirato...o L'Aedo Multiorientato...o il Cantastorie Multistimolato...e chi piu' ne ha...piu' ne metta !!!
Per Sapphire :Si potrebbe sostituire quella tabella quadrata (sotto il faro) dall'estetica non proprio azzeccata con una bellissima ed utile borsetta portaoggetti sagomata alla perfezione,dovrebbe essere sottile con chiusura a clip o cerniera![]()
![]()
![]()
....work in progress....e non dimenticare l'opzione portapacchi ant...
Non dimenticare che la sella non puo' raccordarsi al serbatoio : la parte anteriore funge da convogliatore d'aria per la cassa filtro....Oppure si potrebbe migliorare il disegno della sella in modo da raccordarla meglio al serbatoio
Rispetto il tuo punto di vista e non proverò di certo a confutare i tuoi pareri, permetti i però di condividere il mio parere al riguardo.
Questa moto rappresenta un preciso e difficilissimo equilibrio tra funzionalità e artigianato e certi dettagli come la tabella sotto i fari ne sono la testimonianza. Il Vate ha pensato la sua creatura come dotata di tre portapacchi, 2 laterali e 1 posizionato sotto il due fari: quella tabella in "natura" non dovrebbe essere a vista ma sarebbe solo lo sfondo del portapacchi frontale. Io ho. deciso di non dotarmi di quest'ultimo perché la volevo con l'anteriore il più leggero possibile per avere la massima agilità in montagna. Non ho resistito invece ai due posteriori che di fatto mi sono già serviti da maniglione per cavarmi d'impiccio....
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: sab 22 set, 2012 3:12 pm
La Multiuso di Umberto Borile
Hey Tanta....ti quoto al 100% !!!Questa moto rappresenta un preciso e difficilissimo equilibrio tra funzionalità e artigianato e certi dettagli come la tabella sotto i fari ne sono la testimonianza.
Secondo me mettere mano all'estetica cosi' particolare e minimalista della Multi...è piu' facile a dirsi che a farsi....
Nel 99% dei casi rischi di perdere quel mix cosi' intrigante di forma e fuzione...che piaccia o no naturalmente !
Piu' la tengo sotto gli occhi...e piu' la trovo..."stimolante"...
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
mi piacerebbero al posto delle fiancatine i teli che si usano sulle moto da speedway e che si usavano nelle enduro anni 60,per il resto sono rapito dalle rifiniture maniacali(le stesse fiancatine hanno una lavorazione eccellente).telaiorosso ha scritto:Hey Tanta....ti quoto al 100% !!!Questa moto rappresenta un preciso e difficilissimo equilibrio tra funzionalità e artigianato e certi dettagli come la tabella sotto i fari ne sono la testimonianza.
Secondo me mettere mano all'estetica cosi' particolare e minimalista della Multi...è piu' facile a dirsi che a farsi....
Nel 99% dei casi rischi di perdere quel mix cosi' intrigante di forma e fuzione...che piaccia o no naturalmente !
Piu' la tengo sotto gli occhi...e piu' la trovo..."stimolante"...
La Multiuso di Umberto Borile
anche io quoto al 100% la teoria che questa moto è difficilmente personalizzabile, e questo per il semplice fatto che ha giá...personalità da vendere. Telaio R lo sa bene, io ero partito con l'idea di un colore particolare..e di altri piccole variazioni estetiche..e alla fine mi sono convinto che cosi deve essere. La più bella è quella tutta nera, come stiamo facendo la mia, e come sta sul sito di Borile ( mio parere, naturalmente ).telaiorosso ha scritto:Hey Tanta....ti quoto al 100% !!!Questa moto rappresenta un preciso e difficilissimo equilibrio tra funzionalità e artigianato e certi dettagli come la tabella sotto i fari ne sono la testimonianza.
Secondo me mettere mano all'estetica cosi' particolare e minimalista della Multi...è piu' facile a dirsi che a farsi....
Nel 99% dei casi rischi di perdere quel mix cosi' intrigante di forma e fuzione...che piaccia o no naturalmente !
Piu' la tengo sotto gli occhi...e piu' la trovo..."stimolante"...
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: sab 22 set, 2012 3:12 pm
La Multiuso di Umberto Borile
Hey Mr.U...???..e alla fine mi sono convinto che cosi deve essere. La più bella è quella tutta nera, come stiamo facendo la mia, e come sta sul sito di Borile ( mio parere, naturalmente ).
Che ti dicevo....Dr. Jekill sta facendo outing......speriamo non si appalesi il suo "alter ego"....Mr.Hyde !!!
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
La Multiuso di Umberto Borile
A proposito di opzioni, leggo molto di portapacchi, borselli, serbatoio aggiuntivo di prossima presentazione, corone, copripignone e tanto altro, tutte cose molto molto interessanti, posso permettermi di suggerire a Umberto Borile di fare aggiungere una pagina sul suo sito dedicata a tutti gli optional della Multiuso?telaiorosso ha scritto:....work in progress....e non dimenticare l'opzione portapacchi ant...
![[Idea!] :idea:](./images/smilies/icon_idea.gif)
In ogni caso concordo con chi ha detto che la motoretta ha personalità da vendere cosi com'è, poi ognuno la può adattare alle proprie esigenze/gusti con le opzioni di cui sopra.
Multi..datato
La Multiuso di Umberto Borile
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
mi sembrava di aver letto che si poteva montare un fanale "normale",Si potrebbe sostituire quella tabella quadrata (sotto il faro) dall'estetica non proprio azzeccata con una bellissima ed utile borsetta portaoggetti sagomata
che quindi andrebbe (suppongo) laddove c'e' la piastra nera...
ci sono foto in giro in questa versione?