senti a me, Vate..Cocca che è meglio!!telaiorosso ha scritto:Ao'....e che so' Borile Io....il Vate ???
Al piu' posso essere il vate...r !!!!
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
slower ha scritto:io sono un pacifista..le livree militari servivano per nascondersi al nemico,
non certo per essere in sintonia con la natura,era solo un mezzo per diverso fine.in natura il nero
rappresenta le piante che non ci sono piu'.
Ok! Anche a me la Multiuso piace con i colori militari... E se la dovessi comprare, la comprerei così.max37 ha scritto:dato che non siamo in guerra si può tranquillamente dire che i colori mimetici sono perfettamente
in sintonia con la natura, infatti sono stati inventati per mimetizzarsi nell'ambiente.
...poi se uno la vuole arcobaleno può sempre riverniciarsela...
Ma a mio rischio e pericolo!
- Non vorrei però essere impallinato da un cacciatore poco perspicace...
- Non vorrei non esser visto dai miei amici di gita...
- Non vorrei nemmeno morire in loco, essendo scambiato per una corteccia d'albero quando mi trovo
con un ginocchio rotto in mezzo ad una macchia od un bosco, mentre i soccorsi mi cercano e non mi vedono... - Preferisco, farmi fermare dalla forestale, dalla polizia provinciale, dai GEV...
e dire la mia, dare i miei documenti (tutti! anche quelli non richiesti).
Ma perché diranno alcuni, poiché si tratta di situazioni "al limite", statisticamente improbabili?
Perché non ho niente da nascondere, niente da rimproverarmi, non sono in guerra con nessuno, ed ho la coscienza
perfettamente tranquilla con me stesso e verso gli altri, e la ragione dalla mia.
Infatti non sono mai stato multato (tocco ferro!)
Però, così facendo, e, con i miei colori sgargianti, (qualsiasi essi siano: moto, adesivi, abbigliamento, casco, ecc.,),
forse avrò salvato la pelle!
non farsi vedere), è in realtà una grande leggerezza, per non dire un'ingenua stupidità.
Forse che un albero fa la differenza tra un motoescursionista, un cacciatore, (che ovviamente, non può fare altrimenti),
un verde, un della forestale? Ma da chi ci vogliamo nascondere?
Oltretutto, al momento di dover organizzare, mettere in atto e coordinare i necessari soccorsi, ciò si tradurrebbe anche
in un'inutile spesa a carico della collettività.
@ slower: proprio bella! http://s8.imagestime.com/out.php/i827504_image.jpg
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: sab 22 set, 2012 3:12 pm
La Multiuso di Umberto Borile
Vabbe'...mi nomino vice-vate (con la v minuscola..) col permesso di Mr.U...e ti rispondo :ma quella di centro che modello è ? quanto è bella !!! non l'avevo mai vista
BORILE B500T....l'inizio della leggenda...ho ancora il depliant conservato di quando scrissi al sommo per avere ragguagli !!!!
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
La Multiuso di Umberto Borile
rokes in parte ti devo dare ragione ma io allo stile ci tengo, poi chiaro che non a tutti può piacere il mio, stò per colorare il pick up in military green il grigio proprio non lo sopporto.
ora mi aspetto di essere fucilato
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
ora mi aspetto di essere fucilato
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
La Multiuso di Umberto Borile
Tranquillo Max, la mia riflessione non era rivolta contro nessuno
Ho solo espresso un punto di vista del tutto personale partendo dal botta e risposta avvenuto sul post,
che mi ha ricordato una vecchia discussione sul tema di qualche anno fa!
Chiamiamola una piccola provocazione atta a stimolare il dibattito, (magari in altra sede - forum)!![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ho solo espresso un punto di vista del tutto personale partendo dal botta e risposta avvenuto sul post,
che mi ha ricordato una vecchia discussione sul tema di qualche anno fa!
Chiamiamola una piccola provocazione atta a stimolare il dibattito, (magari in altra sede - forum)!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
ahh, finalmente !! embè, non si può più avere? Vateee, rispondimi tu...non mi fido !!!telaiorosso ha scritto:Vabbe'...mi nomino vice-vate (con la v minuscola..) col permesso di Mr.U...e ti rispondo :ma quella di centro che modello è ? quanto è bella !!! non l'avevo mai vista
BORILE B500T....l'inizio della leggenda...ho ancora il depliant conservato di quando scrissi al sommo per avere ragguagli !!!!
![]()
![]()
La Multiuso di Umberto Borile
Le moto inglesi degli anni 50/70come stile e cromatismi mi piacciono più di tutte. Direi anche che si vede la mia ispirazione a loro su certi modelli come la prima che feci,la B 54 T (quella che piace a te Silvio) e la B 500 CR. Le moto dai telai cromati e dai colori lucidi le ho fatte e quindi non avevo problemi a fare anche questa. La Multiuso l'ho semplicemente ideata così e l'ho proposta così,e mi sembra che alla stragrande maggioranza piaccia così. Uno è poi libero di colorarla come desidera,mica la deve andare a riomologare se cambia colore.Condivido anche il fatto che c'è chi desidera vestirsi con colori sgargianti,ogniuno è libero di pensarla come vuole. Saluti a tutti ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
concordo con max. mi piace il verde militare anche se non sono guerrafondaio e ne tantomeno pro caccia...
rispondo alle attente riflessioni/provocazioni di rokes, che per ovviare, basta indossare un banale gilet giallo fluo, essere indecoroso mentre si è nel bosco, e mantenere un dignitoso fascino togliendoselo quando se ne esce...
anzi, viste le giuste osservazioni, sai che forse farò cosi.![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
rispondo alle attente riflessioni/provocazioni di rokes, che per ovviare, basta indossare un banale gilet giallo fluo, essere indecoroso mentre si è nel bosco, e mantenere un dignitoso fascino togliendoselo quando se ne esce...
anzi, viste le giuste osservazioni, sai che forse farò cosi.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
@borile
La Multi è bella così com'è (nata)
. Infatti ho scritto:
@bebeking
Il gilet l'ho provato in più occasioni, ma lo trovo poco pratico, quando per esempio copre le tasche della giacca,
come si vede nell'esempio qui sotto (Rambo, XT500 '76)
Il miglior compromesso che ho trovato per essere visibile è di far indossare il gilet …allo zaino.

Quanto a grafiche e adesivi con colori stridenti ed aggressivi, credo di essere uno dei rari enduristi a girare con una
racing "nuda", priva di qualsiasi chincaglieria di quel tipo.

La Multi è bella così com'è (nata)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Anche a me la Multiuso piace con i colori militari... E se la dovessi comprare, la comprerei così.
@bebeking
Oh! son contento che si è capito che si trattava di una piccola provocazionebebeking ha scritto:rispondo alle attente riflessioni/provocazioni di rokes, che per ovviare, basta indossare un banale gilet giallo fluo,
essere indecoroso mentre si è nel bosco, e mantenere un dignitoso fascino togliendoselo quando se ne esce...
anzi, viste le giuste osservazioni, sai che forse farò cosi.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Il gilet l'ho provato in più occasioni, ma lo trovo poco pratico, quando per esempio copre le tasche della giacca,
come si vede nell'esempio qui sotto (Rambo, XT500 '76)
Il miglior compromesso che ho trovato per essere visibile è di far indossare il gilet …allo zaino.

Quanto a grafiche e adesivi con colori stridenti ed aggressivi, credo di essere uno dei rari enduristi a girare con una
racing "nuda", priva di qualsiasi chincaglieria di quel tipo.

