[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

enduro facile: beta alp?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
Lord
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 18 dic, 2010 1:24 pm

enduro facile: beta alp?

Messaggio da Lord » sab 16 feb, 2013 6:36 pm

ciao a tutti, sto pensando di prendere una moto da enduro o trial che sia facile, economica e non esasperata. sono alto 1 e 67 e peso 60 kg, quindi ho scartato le racing e le grosse enduro. mi intriga molto la alp 200 che penso risponda a pieno alle mie esigenze. mi chiedevo se magari qualcuno del forum poteva consigliarmi quale modello sia migliore. per morivi economici prenderei il vecchio modello di alp, cioè quello dal 2001 al 2007. ha dei problemi congeniti? è affidabile? ci sono dei problemi intrinseci poi risolti durante la produzione della stessa prima serie? o è meglio fare un sacrificio in piu perchè l'ultima serie è cosi tanto migliore da giustificare una spesa del 70-80% in piu? cosa mi consigliate di controllare al momento dell'acquisto?
grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

enduro facile: beta alp?

Messaggio da carlo » lun 18 feb, 2013 6:00 pm

Ciao,

ti ho spostato l'argomento qui nella sezione giusta per la Alp, dove sara' piu'
facile trovare qualcuno che sappia rispondere con precisione alle tue domande.
Intanto guarda qui

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

per qualche suggerimento su come effettuare ricerche nel forum. Qui troverai
veramente tantissimo materiale sulla tua futura moto.

Ricorda che e' sempre gradita una presentazione:

http://motoalpinismo.forumup.it/viewfor ... oalpinismo
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Lord
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 18 dic, 2010 1:24 pm

enduro facile: beta alp?

Messaggio da Lord » lun 18 feb, 2013 8:07 pm

scusami tantissimo, lo so come funzionano i forum, e proprio per il fato che sono iscritto in tanti forum pensavo di esseri presentato in tutti! allora colgo l'occasione per farlo nella sezione apposita! :D

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Re: enduro facile: beta alp?

Messaggio da sapphire » mer 20 feb, 2013 10:23 am

Lord ha scritto:ciao a tutti, sto pensando di prendere una moto da enduro o trial che sia facile, economica e non esasperata. sono alto 1 e 67 e peso 60 kg, quindi ho scartato le racing e le grosse enduro. mi intriga molto la alp 200 che penso risponda a pieno alle mie esigenze. mi chiedevo se magari qualcuno del forum poteva consigliarmi quale modello sia migliore. per morivi economici prenderei il vecchio modello di alp, cioè quello dal 2001 al 2007. ha dei problemi congeniti? è affidabile? ci sono dei problemi intrinseci poi risolti durante la produzione della stessa prima serie? o è meglio fare un sacrificio in piu perchè l'ultima serie è cosi tanto migliore da giustificare una spesa del 70-80% in piu? cosa mi consigliate di controllare al momento dell'acquisto?
grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!
Le ho avute entrambe,la nuova ha un telaio completamente nuovo,un sistema di rinvii del mono migliorati,una forcella con diversa taratura e freni migliorati ( sono uguali a quelli della più pesante alp 4.0) nel suo complesso gode di una ciclistica migliore ed equilibrata,specialmente in curva è molto più precisa,illuminazione migliorata,pompa e leva freno posteriore migliorate.
Sinceramente preferisco la nuova.
Grossi difetti la vecchia non ne aveva tranne che per la forcella che andava facile al fondo corsa con dei clack clack di rumorini metallici quando prendeva buche.

Rispondi