Sorpresa......si perdono in un bicchiere d'acqua ed è quello che ho trovato all'interno del forcellone della beta alp. UN BICCHIERE D'ACQUA.
Da dove entra l'acqua ? Sul forcellone lato pinza del freno ci sono dei gancetti che agganciano il tubo olio della pinza del freno, questi gancetti sono avvitati con delle viti e molto probabilmente attraverso queste viti trafila dell'acqua all'interno del forcellone scatolato. Lavaggi frequenti fanno si che si accumuli acqua che non possa uscire da nessuna parte a meno che non si faccia un forellino nella parte bassa del forcellone come da foto allegata :

Con l'occasione ho smontato pulito ed ingrassato tutti i leveraggi della sospensione posteriore,compreso asse e boccole forcellone. La sospensione acquisisce una scorrevolezza mai avuta.

Chi fa fuoristrada e lavaggi frequenti deve fare questa manutenzione annualmente per evitare di ritrovarsi con i cuscinetti grippati.
Guardate quanta fatica per sfilare un asse forcellone bloccato di una moto:
http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... ellone.htm