[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
pasteur
- Messaggi: 29
- Iscritto il: ven 12 mar, 2010 9:30 am
- Località: Arezzo
Messaggio
da pasteur » dom 19 mag, 2013 9:16 pm
lucamtb ha scritto:ho ritirato da poco una beta alp 200 (non sto a tediarvi dei motivi che mi hanno portato a quella scelta); come prima cosa ho notato che il motorino d'avviamento messo in posizione frontale è fin troppo vulnerabile ai sassi "sparati" dalla ruota anteriore.
qualcuno di voi ha fatto qualche cosa a riguardo o sa di ditte specializzate che hanno in produzione qualche piastra furba?
grazie
Luca
Se ti puo' essere utile io l'ho montata sulla Urban 200 (è la stessa dell'Alp 200) Ciao Maurizio

-
lucamtb
- Messaggi: 162
- Iscritto il: lun 08 apr, 2013 9:39 am
- Località: Torino
Messaggio
da lucamtb » lun 20 mag, 2013 10:51 am
grazie per le info.
per adesso vedo di famene una io (90€ mi sembrano un pò eccessivi)
-
ALPINO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: dom 02 set, 2012 6:27 pm
- Località: Palena
Messaggio
da ALPINO » mar 21 mag, 2013 8:09 pm
Io l'o fatta artigianalmente con una lastra d'alluminio, l'ho tagliata un paio di cm più larga per lato, poi l'ho presentata sotto l'intelaiatura e ho segnato dove piegarla. ho bloccato una tavoletta di legno con delle morse da falegnamedove fare la piega e con una leva di ferro fatta tipo forchetta l'ho piegata. dopo ho deciso l'altezza dove farla arrivare. Nel tagliarla l'ho fatta un pò

a piramide perché mi sembrava più bella a vedere.
ALPINO!
-
ALPINO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: dom 02 set, 2012 6:27 pm
- Località: Palena
Messaggio
da ALPINO » mar 21 mag, 2013 8:17 pm
ALPINO!
-
ALPINO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: dom 02 set, 2012 6:27 pm
- Località: Palena
Messaggio
da ALPINO » mar 21 mag, 2013 8:19 pm
ALPINO!
-
koogar
- Messaggi: 78
- Iscritto il: mar 03 apr, 2012 4:39 pm
- Località: toscana
Messaggio
da koogar » mer 22 mag, 2013 11:13 pm
sapphire ha scritto:Eccoti le foto :
Attenzione a montare correttamente i distanziali,metti un poco di grasso nelle viti.

sapphire, che gomme hai montato? ciao.
-
lucamtb
- Messaggi: 162
- Iscritto il: lun 08 apr, 2013 9:39 am
- Località: Torino
Messaggio
da lucamtb » ven 24 mag, 2013 12:42 pm
pasteur e come l'hai fissata?
grazie
Luca
-
pasteur
- Messaggi: 29
- Iscritto il: ven 12 mar, 2010 9:30 am
- Località: Arezzo
Messaggio
da pasteur » ven 24 mag, 2013 1:14 pm
lucamtb ha scritto:pasteur e come l'hai fissata?
grazie
Luca
La piastra paramotore è fornita di due staffe filettate e 4 viti con testa conica(nella foto con vista da sotto le vedi).
Metti le staffe tra telaio e piastra e avviti

Ultima modifica di
pasteur il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
-
koogar
- Messaggi: 78
- Iscritto il: mar 03 apr, 2012 4:39 pm
- Località: toscana
Messaggio
da koogar » ven 24 mag, 2013 6:05 pm
sapphiiiiiiiiiiiire, ti chiedo di nuovo che gomme hai messo su alla tua, vedendo la foto la posteriore non mi sembra la classica pirelli trial, sarei intenzionato a cambiare le mia...grazie, ciao.