[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Lode alla batteria dell'Alp

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

Lode alla batteria dell'Alp

Messaggio da Arcade » ven 29 mar, 2013 2:30 pm

Ciao ragazzi, 2 su 2! Vorrei spezzare una lancia a favore della batteria dell'Alp 4: ne ho avute due (su due moto diverse) e posso confermare che tengono la carica alla perfezione (e non sono certo il top delle batterie); le ho sempre scollegate a novembre dopo l'ultimo giro, tenute in casa al calduccio, e non hanno mai perso la carica. Proprio questa mattina ho ricollegato la nuova e la moto è partita al primo colpo (peraltro la strumentazione della nuova Alp ha un indicatore di carica della batteria e indicava il massimo!). Pensavo di avere avuto fortuna con la precedente batteria, ma anche con la nuova il risultato è stato lo stesso: per la mia esperienza, non occorrono assolutamente mantenitori di carica (meglio risparmiare energia di questi tempi), basta scollegare e tenere al calduccio: non perde nemmeno una tacca!
Questo mi dà anche molta sicurezza in merito al fatto di non avere più l'accensione a pedale (che mi ero ritrovato sulla Alp precedente e che non avevo mai utilizzato, con un inutile aggravio di peso). Ciao a tutti.

PXOFF
Messaggi: 151
Iscritto il: lun 21 gen, 2013 5:06 pm

Lode alla batteria dell'Alp

Messaggio da PXOFF » ven 29 mar, 2013 10:27 pm

Sicuramente la batteria è affidabile ma preferisco avere sempre la leva , non si sa mai .....

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Lode alla batteria dell'Alp

Messaggio da radio nezz » sab 30 mar, 2013 12:15 am

E' vero, Arcade, la mia ha tre anni e va sempre bene. A dire la verità ero un pò prevenuto poichè sull'alpetta dopo neanche un anno era già morta, questa invece è sempre uguale.
Sull'avviamento a pedale sono d'accordo con PXOFF, lo uso spesso e credo contribuisca anche a stressare meno batteria e motorino, poi il fatto che ci sia ti dà quella tranquillità in più...
Multi..datato

giova65
Messaggi: 28
Iscritto il: dom 31 mar, 2013 12:30 pm
Località: sanremo

Lode alla batteria dell'Alp

Messaggio da giova65 » ven 05 apr, 2013 7:23 am

Scusate se mi inserisco..mi è stato detto (concessionario) che il kit essa in moto sull Alp non serve perché tanto non si riesce a far partire a pedale .Ci devo credere?Nella moto che vorrei la non dipendenza dalla batteria e' una caratteristica essenziale.buona giornata a tutti

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Lode alla batteria dell'Alp

Messaggio da radio nezz » ven 05 apr, 2013 10:55 am

giova65 ha scritto:Scusate se mi inserisco..mi è stato detto (concessionario) che il kit essa in moto sull Alp non serve perché tanto non si riesce a far partire a pedale .Ci devo credere?Nella moto che vorrei la non dipendenza dalla batteria e' una caratteristica essenziale.buona giornata a tutti
Punti di vista, io alterno la pedivella col bottoncino.
Col pedale parte bene, a volte anche al primissimo calcio, basta solo prenderci un pò la mano, avere se non gli scarponi almeno degli scarponcini o comunque non delle scarpine, usare due o tre accorgimenti tipo ovviamente tirare l'aria, aprire il rubinetto benzina un pò prima di scalciare, dare prima un calcio senza pretese per fare affluire un pò di benzina nel cilindro, dare un calcio "lungo" e non secco sulla pedivella. Questo a motore freddo ovviamente, a caldo basta dare il calcio anche se forse è leggermente più difficoltoso.
Personalmente, per quanto la batteria possa essere affidabile, non vorrei mai una moto senza la pedivella, ma sono punti di vista, ciao.
Multi..datato

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

Lode alla batteria dell'Alp

Messaggio da Arcade » ven 05 apr, 2013 2:24 pm

Ciao. Si tratta proprio di punti di vista, tutti validi (alcuni comportano più soldi e peso). La mia esperienza di Alp 4 (ci ho dato abbastanza dentro) mi insegna: 1) che la batteria è affidabilissima (la moto nel caso malaugurato parte facilmente a spinta a meno che non si sia in un punto impossibile dove l'intelligenza dovrebbe sconsigliare di cacciarsi con simile mezzo); 2) che la pedivella è del tutto inutile e aggiuntiva di peso e costo: e poi non è così facile da azionare come molti dicono. Secondo me tutta questa diffidenza nel bottoncino magico è ingiustificata; tutto posso criticare delle mie due Alp, ma non batteria e avviamento elettrico. Ciao

PXOFF
Messaggi: 151
Iscritto il: lun 21 gen, 2013 5:06 pm

Lode alla batteria dell'Alp

Messaggio da PXOFF » mar 04 giu, 2013 2:44 pm

PXOFF ha scritto:Sicuramente la batteria è affidabile ma preferisco avere sempre la leva , non si sa mai .....
Purtroppo devo rettificare .....dopo 2 settimane di riposo ho trovato la batteria completamente scarica .... meno male che il 200 ha l ' avviamento a pedale ......
Honda mi ha abituato troppo bene .... 4 mesi ferma senza problemi .......

Rispondi