[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da lazzaro54 » mer 11 set, 2013 10:06 am

io non so cosa tu intenda pe fuoristrada impegnativo (che ha molte sfaccettature) nè andare dove vanno i trial (mi piacerebbe vedere dove vanno i trialisti che dici tu, perchè qui da me con l'Alp 200 sui percorsi da trial te lo scordi).
Comunque ho avuto una Beta Alp 4.0 del 2005 da usare in mulattiera anche hard ... dopo 2 mesi l'ho venduta ... forcelle preparate ma mono originale ... nn so come si comporti con l'Ohlins , ma quello era una ciofeca ... corsa corta, scalciava sui dossi, niente trazione in presenza di sasso smosso, anche se bassa era troppo pesante per farci mulattiere molto impegnative ...... l'ho venduta pre prendere un'Husky 125 2t, con quella sì che mi divertivo ......

magari un'Alp recente si comporta meglio di quella che avevo io ......

buon acquisto
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da Arcade » mer 11 set, 2013 2:31 pm

Non devi sostituire niente di sostanziale oltre al mono: cambi gomme, metti una piastra paramotore, monti l'ohlins (o il Wilbers ma risparmi poco e già che ci sei...) e fai preparare la forcella; al limite cambi pignone e poi, se hai anche il manico, di gente ne lasci indietro parecchia... Se però hai dei dubbi sull'Alp, hai davvero il manico e sei alto alto (io sono 1,80 e ci tocco di punta), il problema è perfettamente risolto con il Ktm 690 enduro (se l'abbassassero un po' e ci mettessero il 390 saremmo tutti a posto).

fulcin
Messaggi: 100
Iscritto il: lun 21 feb, 2011 5:16 pm
Località: lago di como

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da fulcin » mer 11 set, 2013 7:49 pm

Conosco la 200 e vado un po' controcorrente alle opinioni che leggo sul forum. Io preferisco senza dubbi la 4.0., vado dove va la 200 ed in più' ho un motore più divertente. È se uno vuole può farci anche dei bei giri, l'anno scorso in due giorni ho fatto Como Udine e ritorno senza problemi, ed il mese successivo tre giorni sulla via del sale, non so se il 200 e' in grado...

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da bebeking » mer 11 set, 2013 8:16 pm

fulcin ha scritto:Conosco la 200 e vado un po' controcorrente alle opinioni che leggo sul forum. Io preferisco senza dubbi la 4.0., vado dove va la 200 ed in più' ho un motore più divertente. È se uno vuole può farci anche dei bei giri, l'anno scorso in due giorni ho fatto Como Udine e ritorno senza problemi, ed il mese successivo tre giorni sulla via del sale, non so se il 200 e' in grado...
con un altro passo, ma sicuramente si... :wink:
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

fulcin
Messaggi: 100
Iscritto il: lun 21 feb, 2011 5:16 pm
Località: lago di como

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da fulcin » mer 11 set, 2013 9:47 pm

Certo, e' vero, ma rientra nelle imprese che racconti ai nipotini .... :D

fabioc
Messaggi: 42
Iscritto il: sab 03 ago, 2013 4:42 pm

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da fabioc » mer 11 set, 2013 10:23 pm

Purtroppo sono 1.70m e l'alp 4 è ideale per l'altezza sella.... però anche in questa discussione c'è un gruppo di persone che dice che l'alp è un mulo, che l'ammortizzatore fa schifo e che non va', e chi dice che va ovunque..... Comunque quanto costa un mono posteriore per alp 4? mi piacerebbe vedere qualche video o foto di vostre esperienze, almeno si puo' giudicare se realmente le mulattiere impossibili che fate,sono davvero impossibili... almeno mi faccio davvero un idea su cosa ci si puo' fare "realmente"

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da Osvaldo » mer 11 set, 2013 11:23 pm

fulcin ha scritto:Certo, e' vero, ma rientra nelle imprese che racconti ai nipotini .... :D
anni fa sul forum un tipo disse che con la 200 c'era stato a Capo Nord....
pero' gli lanciammo contro un sapphire in forma, si litigarono un po' (forse lui se lo ricorda) e non s'e' piu' visto. forse era un mitomane... :D

flavio
Messaggi: 269
Iscritto il: mar 28 lug, 2009 1:08 pm
Località: Piacenza

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da flavio » gio 12 set, 2013 11:48 am

fulcin ha scritto:Io la uso molto in fuoristrada, ho montato l' ohlins dietro e le metzeller six days pignone - 1 dente, scarico completo beta, e altri piccoli particolari tra cui parafango e faro ktm. Grazie all'altezza della sella ed alla trazione, per me decisamente buona, vado in posti dove con il ktm 300 2t non ci arrivavo (c erto colpa mia) ma ero sempre in terra, vuoi perché non toccavo terra vuoi perché non essendo Salvini il controllo era quello che era. Morale (per me) non comprare moto che non riesci a sfruttare...
Ci posti la foto della tua? Grazie
flavio

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da frank_lodrone » gio 12 set, 2013 12:07 pm

Comunque con la 200 credo sia più che plausibile un viaggio a Caponord, ma bisogna vedere la media di viaggio e i km/giorno; se mi date 6 mesi di ferie ci vado con una Vespa 50 special di serie 3 marce!! :D :D :D

Scherzi a parte, c'è gente che l'ha fatto, tanti con le ET3 o le PX 125, che sono comunque mezzi super fiacchi, ma tutte le Vespe hanno dalla loro un ottimo comfort! Il vero eroe assoluto sarebbe quello che ci va con un ciclomotore anni 80.... :shock:

fabioc
Messaggi: 42
Iscritto il: sab 03 ago, 2013 4:42 pm

OPINIONI ALP 4 IN FUORISTRADA

Messaggio da fabioc » gio 12 set, 2013 3:17 pm

nessuno del forum, ha qualche esperienza e opinione da raccontare?.... a me non interessa arrivare a caponord o farci 1000km al giorno.. Ma che sia un moto "dual" no una da turismo....

Rispondi