Visto i molti possessori di questo modello presenti sul forum, voglio chiedere quanti cavalli ha la Beta Alp 200 e quale velocità di crociera si
può tenere per spostamenti su asfalto di mediamente 30/50 km.
con i rapporti originali, ed eventualmente se tale velocità di crociera viene
esageratamente penalizzata montanto un pignone da 13 per affrontare meglio i percorsi fuoristrada.
Grazie
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Informazioni Alp200
Informazioni Alp200
A libretto sono 10 Kw e come velocità di crociera con rapporti originali direi 80 / 90 km/h .......
Informazioni Alp200
Confermo 80/90 con rapporti e gomme originali.
La potenza è 10,5 kw che corrispondono a 14,2 cavalli.
Lascia stare il pignone originale a meno che non devi fare fuoristrada estremo.
Attenzione alle gomme,spalla alta allungano i rapporti spalla bassa li accorciano. Montare gomme da enduro al posto delle trial significa accorciare i rapporti di quasi un dente.
La potenza è 10,5 kw che corrispondono a 14,2 cavalli.
Lascia stare il pignone originale a meno che non devi fare fuoristrada estremo.
Attenzione alle gomme,spalla alta allungano i rapporti spalla bassa li accorciano. Montare gomme da enduro al posto delle trial significa accorciare i rapporti di quasi un dente.
Informazioni Alp200
con i rapporti corti viaggi invece a 65km/h
Informazioni Alp200
Io con il pignone del 15 e gomme trial facevo serenamente più di 100 km/h.
Ora monto il 13 e gomme da enduro, come velocità di crociera si può ancora fare 75-80 km/h
Ora monto il 13 e gomme da enduro, come velocità di crociera si può ancora fare 75-80 km/h
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
Informazioni Alp200
Grazie a tutti.
Stò meditando di acquistare questo mezzo, per un uso prevalente su sentieri di bosco ad una velocità molto blanda. Dalle caratteristiche sono propenso a considerarla più adatta alle passeggiate fuoristrada rispetto alla sorella di maggiore cilindrata, che ho avuto modo di provare a fondo, e che mi sembra più votata all'uso stradale. Chiaramente vorrei utilizzarla anche per trasferimenti su asfalto, da quà il mio dubbio sulla velocità di crociera.
Stò meditando di acquistare questo mezzo, per un uso prevalente su sentieri di bosco ad una velocità molto blanda. Dalle caratteristiche sono propenso a considerarla più adatta alle passeggiate fuoristrada rispetto alla sorella di maggiore cilindrata, che ho avuto modo di provare a fondo, e che mi sembra più votata all'uso stradale. Chiaramente vorrei utilizzarla anche per trasferimenti su asfalto, da quà il mio dubbio sulla velocità di crociera.
Informazioni Alp200
Comunque per chi volesse giocare con i rapporti ci sono dei pignoni alleggeriti ed autopulenti della jtf con 15 euro. http://www.crosshop.eu/pignone-autopule ... QlinguaZIT