[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ho preso una freeride

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Titto#7
Messaggi: 72
Iscritto il: lun 24 set, 2007 3:04 pm
Località: Monterosi (VT) a 30 km da Roma

Ho preso una freeride

Messaggio da Titto#7 » lun 24 feb, 2014 2:37 pm

PS: dato che Fuori sembra essere prematuramente deceduto, ho comprato la rivista madre, Motociclismo. C'è l'ennesima prova di TRide, Freeride 250 e Explorer. A parte che in questa prova la TRide ha un po' meno coppia che nelle precedenti, il risultato significativo è quello che cercavo di dire anch'io: le tre curve di coppia sono sovrapposte ai bassi / medi regimi, poi solo la Freeride sale più su. Il che si traduce così: la freeride può essere portata anche come un trial, basta ricordarsi che ha meno volano e che quindi è più pronta.
Freeride 250 e Transalp 600

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

Ho preso una freeride

Messaggio da albertoalp » lun 24 feb, 2014 4:44 pm

Grazie, Titto!

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

Ho preso una freeride

Messaggio da albertoalp » lun 24 feb, 2014 5:38 pm

...Ma per farti capire cosa intendo io per differenze, mi sarebbe piaciuto un tuo parere se avessi provato anche una 350 4t.

Avatar utente
Titto#7
Messaggi: 72
Iscritto il: lun 24 set, 2007 3:04 pm
Località: Monterosi (VT) a 30 km da Roma

Ho preso una freeride

Messaggio da Titto#7 » lun 24 feb, 2014 5:52 pm

albertoalp ha scritto:...Ma per farti capire cosa intendo io per differenze, mi sarebbe piaciuto un tuo parere se avessi provato anche una 350 4t.
1) non conosco nessuno col 350
2) se vedessi come guido, non ti interesserebbe il mio parere :wink:
Freeride 250 e Transalp 600

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

Ho preso una freeride

Messaggio da albertoalp » lun 24 feb, 2014 6:33 pm

Modesto, dicono tutti così...ma se prima avevi un 450!

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Ho preso una freeride

Messaggio da lazzaro54 » lun 24 feb, 2014 7:18 pm

scusa Titto cosa intendi per '' la Freeride può essere portata anche come un trial ...'' chevvordì? grazie
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Ho preso una freeride

Messaggio da carlo » lun 24 feb, 2014 7:37 pm

lazzaro54 ha scritto:cosa intendi per '' la Freeride può essere portata anche come un trial ...''
Io l'ho interpretata come "il motore della Freeride ha le stesse caratteristiche
di erogazione di un trial" e quindi, se il sentiero non e' troppo tosto per
la ciclistica della Freeride (che proprio trialistica non e'), la puoi guidare
allo stesso modo.

Ho vinto qualche cosa? :mrgreen:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Titto#7
Messaggi: 72
Iscritto il: lun 24 set, 2007 3:04 pm
Località: Monterosi (VT) a 30 km da Roma

Ho preso una freeride

Messaggio da Titto#7 » lun 24 feb, 2014 8:11 pm

carlo ha scritto:
lazzaro54 ha scritto:cosa intendi per '' la Freeride può essere portata anche come un trial ...''
Io l'ho interpretata come "il motore della Freeride ha le stesse caratteristiche
di erogazione di un trial" e quindi, se il sentiero non e' troppo tosto per
la ciclistica della Freeride (che proprio trialistica non e'), la puoi guidare
allo stesso modo.

Ho vinto qualche cosa? :mrgreen:
Bingo!
Il motore ha una doppia anima, sale sottocoppia come un trial e poi allunga di più in alto. Anche la ciclistica è, a mio parere, appena meno adatta di una derivata trial (TRide, ecc.) ad andare a passo d'uomo, in compenso è più stabile in velocità.
Freeride 250 e Transalp 600

Avatar utente
stew74
Messaggi: 209
Iscritto il: mar 26 giu, 2012 12:04 pm
Località: Roma

Ho preso una freeride

Messaggio da stew74 » mar 25 feb, 2014 12:07 am

stex63 ha scritto:
stew74 ha scritto:Il compare di uscite se l'è comprata pure lui, ha migliorato la situazione consumi ritarando la carburazione dopo il rodaggio, secondo lui troppo grassa, ora se non sbaglio arriva ai 100km di autonomia (l'ultimo giro Turano-Salto-Rascino-e_ritorno l'ha fatto con un pieno, tornando però agli sgoccioli).

http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=9604.75

@angelofarina: l'ho provata brevemente, docile mica tanto, il gas è bello reattivo. La Scorpa è molto più docile e trialistica come motore.

http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=8782.60
Scusa ma parli del 250 ?!

Fatto confusione io, pensavo avessi preso la 250 (come ultimamente un sacco di compari di uscite, 3 su una dozzina di persone...)
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...

stex63
Messaggi: 115
Iscritto il: lun 12 ago, 2013 10:55 pm

Ho preso una freeride

Messaggio da stex63 » mar 25 feb, 2014 9:49 pm

Aggiornamento dal concessionario che mi sta facendo il primo tagliando, secondo lui l'impossibilità di superare i 70km é data dalle gomme da trial, asserisce che altri clienti montando gomme da enduro arrivano ai 100km senza problemi, ,,,
prima dell'asfalto le strade erano sterrate.

Rispondi