[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ho preso una freeride

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Trombettiere
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 19 feb, 2014 4:49 pm
Località: Milano

ktm freeride

Messaggio da Trombettiere » mer 26 feb, 2014 8:01 pm

albertoalp ha scritto:E tu, come l'hai trovata in queste primissime due uscite?
E perchè hai scelto la 350 4 tempi invece della 250 due tempi?
Sto facendo indagini per scegliere.... :lol:
In realta' non scelto ma mi si è presentata l'occasione di una moto seminuova (4 ore). Per adesso posso solo parlarne bene, non sono un esperto ma mi sembra molto maneggevole, intuitiva e sopratutto piacevolissima da guidare. Esteticamente poi è bellissima ma questo è un discorso soggettivo.

Note negative confermo quelle gia' menzionate nel forum:
- serbatoio piccolo
- un po' altina (io sono 1 e 70 pensavo di incollare una doppia suola agli stivali :D )
- sesta marcia corta (ma nel mod 2014 hanno risolto)
- velocita' trasferimento per non soffrire troppo= 60/70kmh
- passeggero a casa (meglio o peggio vedete voi)
- assenza della chiave di avviamento (questo è incomprensibile)
Ciaooo
Mario

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

Ho preso una freeride

Messaggio da albertoalp » gio 27 feb, 2014 1:01 pm

Grazie, Mario.
Un'altra cosa: a te la moto non fa mai il classico CIUFF da spegnimento ai bassi regimi o in situazioni in cui si rallenta o andando a passo d'uomo...?

stex63
Messaggi: 115
Iscritto il: lun 12 ago, 2013 10:55 pm

Ho preso una freeride

Messaggio da stex63 » gio 27 feb, 2014 3:25 pm

Raramente ma il 4t lo fa
prima dell'asfalto le strade erano sterrate.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Ho preso una freeride

Messaggio da angelofarina » gio 27 feb, 2014 6:25 pm

dario62 ha scritto:75 km/h mi sembra se mi permettete senza voler offendere nessuno ridicolo a dire il vero quasi non ci credo....
ricordo un rientro all'imbrunire 3 anni or sono con il montesa 315 r sono sicuro di aver visto almeno i 110 km/h sul contakm tipo bici che memorizza la vel max raggiunta ed anche le gomme non davano problemi particolari,
di certo a quella vel ho percorso solo brevi tratti pero' era un trial in tutto e per tutto cavoli ah anche il mio primo caballero competiz 50cc faceva i 90 con 10hp
Posso aggiungere che col mio vecchio Fantic 300, in sesta, in pianura, si viaggia regolarmente a 90 km/h senza alcun patema. In effetti nei trasferimenti stradali ha molti meno problemi della mia T-ride 4T (che però ha solo 5 marce)...
Per l'autonomia, però, anche col Fantic siam messi male...
Invece la T-ride fa tranquillamente giri on-off di 120-130 km senza nemmeno andare in riserva...
Sembra comunque che la nuova Freeride 2T abbia un serbatoio più grosso, ed essendo un 2T dell'ultima generazione, se carburata correttamente, consuma come un 4T, quindi di fatto la 2T ha maggior autonomia della 4T...
I post precedenti sembrano confermarlo...
A me non fa schifo che una moto da Enduro (come Freeride e T-ride di fatto sono, col piffero che son moto da trial) abbia un bell'allungo in alto. Mi dà fastidio invece se manca di tiro in basso, o, ancor peggio, si spegne con lo "sciuf"...
Sembra dunque che il motore 250 2T della Freeride sia azzeccato come curva di coppia. Se solo avesse una bella sesta lunga, ed un primino bello corto, saremmo a posto...
Non vedo l'ora di provarne una!

stex63
Messaggi: 115
Iscritto il: lun 12 ago, 2013 10:55 pm

Ho preso una freeride

Messaggio da stex63 » gio 27 feb, 2014 10:16 pm

Oggi ho ritirato la freeride dal tagliando, il capoofficina ha ribadito che il saltellamento oltre i 70 é dato dalle gomme trial.
Ho speso poco, 49 €.
prima dell'asfalto le strade erano sterrate.

Avatar utente
Titto#7
Messaggi: 72
Iscritto il: lun 24 set, 2007 3:04 pm
Località: Monterosi (VT) a 30 km da Roma

Ho preso una freeride

Messaggio da Titto#7 » gio 27 feb, 2014 10:37 pm

stex63 ha scritto:Oggi ho ritirato la freeride dal tagliando, il capoofficina ha ribadito che il saltellamento oltre i 70 é dato dalle gomme trial.
Ho speso poco, 49 €.
A me non saltella.
Freeride 250 e Transalp 600

stex63
Messaggi: 115
Iscritto il: lun 12 ago, 2013 10:55 pm

Ho preso una freeride

Messaggio da stex63 » gio 27 feb, 2014 10:58 pm

Azzz
prima dell'asfalto le strade erano sterrate.

Avatar utente
Trombettiere
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 19 feb, 2014 4:49 pm
Località: Milano

Ho preso una freeride

Messaggio da Trombettiere » sab 01 mar, 2014 1:40 pm

albertoalp ha scritto:Grazie, Mario.
Un'altra cosa: a te la moto non fa mai il classico CIUFF da spegnimento ai bassi regimi o in situazioni in cui si rallenta o andando a passo d'uomo...?
Per adesso niente SCIUFF! Ricordo che in passato con una vecchia honda xl 600r era cosa abbastanza frequente. A volte poi farla ripartire con la pediviella eran dolori!

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

Ho preso una freeride

Messaggio da albertoalp » sab 01 mar, 2014 2:15 pm

Grazie, interessante perchè ogni cosa che viene detta mi spinge per la scelta dell'una o dell'altra Freeride.

In ogni caso, per quanto riguarda l'autonomia, mi sono già premunito, e lo consiglio anche a te.
Nel caso io optassi per la 350 ho già scaricato un'utile app per il cellulare ( cercadistributori.app ) che serve appunto a ricercare i distributori di benzina in zona, con indicazione sulla mappa e distanza. Non si sa mai, ma può essere molto utile per scegliere il distributore più vicino e non rschiare di rimanere a metà strada.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ho preso una freeride

Messaggio da max37 » sab 01 mar, 2014 4:07 pm

pensavo avessi scaricato dal cellulare un serbatoio aggiuntivo :lol: :lol: :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi