La mia ricerca della moto per alpinismo potrebbe finire domenica quando andrò a vedere un fantic kroo del 1993, 250cc x 80,5 Kg x 21cv.
La mia idea sarebbe poi quella di metterci una bella sella e via.
C'è qualcuno che mi sa indicare qualcosa in più su questa moto, come affidabilità, punti deboli, ricambi e usabilità? la mia intenzione è di usarla solo per alpinismo, non mi interessa fare alcun tipo di strada.
Grazie
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Fantic kroo 1993
Fantic kroo 1993
un suo punto debole è il radiatore posto in orizzontale sopra il motore, scalda molto e la ventola è quasi sempre in funzione ... tienila controllata sempre ...a parte questo è una moto robusta e che permette anche di fare qualche bell'ostacolo, io l'ho avuta e portata al campetto dove mi alleno col trial e qualcosa sono riuscito a fare .... messa in moto in avanti ma tutto sommato semplice ... se al posto del K-roo trovassi un Section sarebbe meglio, è un pochino più trialistica e ha il radiatore diritto ......
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Fantic kroo 1993
Confermo che il Section è decisamente meglio. Il K-roo fu il primo Fantic raffreddato a liquido e soffriva di "problemi di gioventu'" legati appunto al raffreddamento, poi risolti con la serie successiva.
purtroppo per K-roo e Section la Fantic non ha mai fabbricato le selle lunghe biposto, che invece si trovano facilmente per i modelli precedenti con raffreddamento ad aria.
purtroppo per K-roo e Section la Fantic non ha mai fabbricato le selle lunghe biposto, che invece si trovano facilmente per i modelli precedenti con raffreddamento ad aria.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it