[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

NEW ALP 2015

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da Arcade » gio 28 ago, 2014 10:06 pm

Ma sicuramente di perfetto non esiste nulla, e forse è bene così, però, pur con qualche inevitabile elemento che non soddisfa (ci sarà sempre e cmq), tu Carlo, per le tue esigenze, oggi avresti almeno tre moto tra cui scegliere (le due K e la Scorpa, ma pure altre, per es. la Sherco, solo per citarne una); chi ha esigenza di una moto come l'alp 4 (per fare proprio quelle cose che essa permette di fare) ad oggi ha praticamente solo questa opzione (peraltro con tutti i suoi difetti): se la Beta per prima la elimina, anziché riproporla con un maggior tasso qualitativo...

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

NEW ALP 2015

Messaggio da stepper » gio 28 ago, 2014 10:26 pm

Arcade ha scritto:Ma sicuramente di perfetto non esiste nulla, e forse è bene così, però, pur con qualche inevitabile elemento che non soddisfa (ci sarà sempre e cmq), tu Carlo, per le tue esigenze, oggi avresti almeno tre moto tra cui scegliere (le due K e la Scorpa, ma pure altre, per es. la Sherco, solo per citarne una); chi ha esigenza di una moto come l'alp 4 (per fare proprio quelle cose che essa permette di fare) ad oggi ha praticamente solo questa opzione (peraltro con tutti i suoi difetti): se la Beta per prima la elimina, anziché riproporla con un maggior tasso qualitativo...
Concordo , al massimo ci sta un evolezione della 200 verso l' off piu spinto vista la piu maneggevolezza gia presente nel mezzo , la 4 deve essere piu propensa alle lunghe distanze con un attitudine all' off-road .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da sapphire » gio 28 ago, 2014 10:37 pm

Ben vengano gli aggiornamenti ed i nuovi modelli, 2 tempi va bene ma l'importante che non mi obblighi a fare miscela o manutenzioni ad ore altrimenti se la possono tenere. Forse sarebbe bastato un aggiornamento vero della alp 4 che non riguardasse soltanto il colore. Comunque da ex possessore di alp 4 non posso dire che abbia avuto tutti questi problemi o difetti di cui parla Arcade e comunque tutti risolvibili dall'utente,i difetti veri sono ben altri,basta entrare in officina per farsi un idea di quante moto sono ricoverate per la centralina impazzita,bobina bruciata,distribuzione da rifare,paraoli che perdono , pistone fuso, guarnizione testata,pompa acqua,radiatore,ventola,termostato ecc.

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

NEW ALP 2015

Messaggio da Osvaldo » gio 28 ago, 2014 10:50 pm

sentite...facciano come gli pare, 2T 4T 5T etc.... ma solo una cosa per favore:
sospensioni adeguate!!!!!! ora praticamente non ci sono... :(

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da Arcade » gio 28 ago, 2014 11:10 pm

Caro Sapphire, quelli che citi tu non sono difetti, sono problemi, magagne vere e proprie, e la Alp 4 ne è esente. I difetti che la attuale Alp 4 ha sono costituiti dalla pessima qualità di certi componenti, sospensioni su tutto, e dall'assemblaggio poco curato; certo tutto risolvibile dall'utente, ma con considerevole esborso di denaro. Insomma io per difetto ho inteso la mancanza di qualità costruttiva, e tu da ex possessore e profondo conoscitore di Alp 4, appassionato esperto qual sei (e giustamente esigente, come si è per es. evinto dalle tue valutazioni critiche sulla tanto esaltata Multiuso), non potrai non convenire sul fatto che la qualità complessiva della Alp non può appagare chi l'abbia scelta per un uso intensivo, che non sia la giterella fuori porta con 1500 km fatti in dieci anni.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da sapphire » ven 29 ago, 2014 1:09 am

Infatti essendo un conoscitore di questa moto potrei elencare una bella lista di cose da migliorare o cambiare totalmente,se richiesto posso rifare un elenco, la cosa veramente strana è che in tanti anni non è mai stata migliorata se non nel colore,speriamo che adesso sia la volta buona e speriamo anche che non venga stravolta la sua filosofia di utilizzo.

banino
Messaggi: 31
Iscritto il: gio 13 set, 2012 12:54 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da banino » ven 29 ago, 2014 10:41 am

Osvaldo ha scritto:sentite...facciano come gli pare, 2T 4T 5T etc.... ma solo una cosa per favore:
sospensioni adeguate!!!!!! ora praticamente non ci sono... :(
Da ex possessore della Alp, mi trovo assolutamente d'accordo con questa affermazione.

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da Arcade » ven 29 ago, 2014 11:07 am

Ecco ragazzi, come riconosce Sapphire, bisogna sperare che non venga stravolta la filosofia di utilizzo della attuale alp 4: mi confermate che dotarla di un motore 300 2T salvaguardi davvero quella filosofia di utilizzo per cui, giusto l'altro giorno, mi sono fatto in scioltezza il solito lungo tragitto di asfalto veloce ai 90/100, passi alpini in sequenza, sterratone in quota e sentieri anche abbastanza impegnativi nel bosco per un totale di circa 250 Km?

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

NEW ALP 2015

Messaggio da BAR.SP1 » ven 29 ago, 2014 5:01 pm

Chi lo sa.. lo scopriremo solo vivendo... Quello che volevo dire nell precedente risposta e che spero che questa nuova moto vada a sostituire l'attuale 200.. Magari migliorando il freeride della ktm.. Niente di che.. magari piu' bassa di sella e con un avviamento a pedale per le emergenze..
Va da se che questi sn i motivi per cui nn prendo il freeride 2 t..
La t-ride 2t volevo prenderla ma la concessionaria era a oltre 500 km..
La alp 4.0 penso che con poco possa rimanere nei listini vendere come fa ora..

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » sab 30 ago, 2014 10:09 am

La voce autorevole più recente che ho sentito è che la nuova alp sarà una moto del segmento freeride. Sarà una industrializzazione del progetto berghem, che come sapete, nella versione 2T, montava già il motore del trial beta

Rispondi