[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ossa 4 tempi?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
OTS
Messaggi: 164
Iscritto il: ven 06 gen, 2012 8:38 pm
Località: Provincia di Venezia

Ossa 4 tempi?

Messaggio da OTS » sab 08 nov, 2014 11:45 pm

Appena tornato dal salone....... delusione immensa...
Settore trial: a parte la Vertigo nessuna novità, la piccola Scorpa 125 SY a 4 tempi la fanno identica anche marchiata Sherco, la Randonnee 200 la fanno identica marchiata Ossa, beta Alp 200 immutata... un mortuorio
altri settori: bellissime come sempre a mio avviso le Triumph serie Bonneville, interessante la Ducati Scrambler e molto belle le Guzzi... inguardabili gli stand giapponesi, con moto sempre uguali e senza più un barlume di fantasia e personalità, stand KTM trascurato per precisa scelta personale, Harley e BMW da sonnolenza profonda.....
soldi buttati........
anche quest'anno il libretto degli assegni resta chiuso blindato....
lo ammetto, sono molto esigente..........................

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

Ossa 4 tempi?

Messaggio da spark » dom 09 nov, 2014 6:29 pm

Confermo, a parte i soliti assembramenti attorno ai modelli più testosteronici e alle chiappette estrogenate delle modelle, si respirava aria di profonda crisi, i cinesi poi sembravano bisognosi di trasfusioni di ginseng... desertificati gran parte degli stands e addirittura illuminazione al risparmio in certe zone, ho sacramentato a lungo per riuscire a bilanciare il bianco sulla fotocamera...Bellina la Beta 300X, ma desideravo tanto un 4 tempino facile ma con 4/5 cavallucci in più, montati su una Alp un pochetto più dotata...porta pasiensa....tiremm innanz, soldi gettati: a bocce ferme avrei preferito investirli in una buona bottiglia di Borgogna...
percorro,non corro

Avatar utente
OTS
Messaggi: 164
Iscritto il: ven 06 gen, 2012 8:38 pm
Località: Provincia di Venezia

Ossa 4 tempi?

Messaggio da OTS » dom 09 nov, 2014 7:46 pm

ho parlato coi responsabili della Scorpa e Ossa, che poi sono i due soci della stessa azienda... per quanto riguarda i modelli da alpinismo le idee e la voglia di osare sono fermi, mercato chiuso a pochissimi numeri e sono consapevoli che le leggi non aiutano, per ora puntano tutto sui trial specialistici, per i quali, grazie all'avvento a alla diffusione dei trial park, ritengono un settore con una possibilità se non di sviluppo, per lo meno di un futuro all'incirca stabile...
alla Sherco e alla Beta non sono riuscito a parlare con nessuno...

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

Ossa 4 tempi?

Messaggio da stepper » dom 09 nov, 2014 11:43 pm

Vista oggi al piccola ossa , carina un piccolo mulutto senza fronzoli , mi piacerebbe conoscere meglio le prestazioni del motore che con un peso cosi all' "osso " dovrebbe portarci su bene .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Ossa 4 tempi?

Messaggio da Osvaldo » lun 10 nov, 2014 12:17 am

stepper ha scritto:Vista oggi al piccola ossa , carina un piccolo mulutto senza fronzoli , mi piacerebbe conoscere meglio le prestazioni del motore che con un peso cosi all' "osso " dovrebbe portarci su bene .
ma in pratica e' molto simile alla scorpa tys 125, ormai sul mercato gia da anni.

http://www.scorpa.it/?p=1&t=moto

anzi forse quella ha le sospensioni un filo meglio mi sa...

Sospensione anteriore Forcella MARZOCCHI alluminio 40 mm, pluriregolabile. Deb : 177mm
Sospensione posteriore Mono ammortizzatore SACHS regolabile. Deb : 165mm

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Ossa 4 tempi?

Messaggio da radio nezz » lun 10 nov, 2014 12:30 pm

La "ossicina" 4 tempi ha certamente un motorino da tosaerba, con 180 cc i cavalli sono pochini, ci si potrà fare poco più che il classico giro della vigna, sarà una motoretta per un'utenza con poche pretese, magari alle prime esperienze, oppure anche se con esperienza però con filosofia motociclistica di tipo zen, oppure per chi può/vuole fare solo brevi percorsi sia su strada che in off, oppure ancora per nostalgici trialisti/motoalpinisti prossimi alla pensione, e anche solo per piloti leggerini e non troppo alti,...però, però a me piace parecchio, come dice bebe quel colore è proprio carino....se non esistesse la multiuso ci farei un paio di pensierini, fatto salvo il fatto che poi come la randonnè magari in Italia non ne arriva manco una.
In ogni caso la multi esiste e quindi per me discorso chiuso, si fà tanto per far due chiacchere :wink: .
Ma nessuno le ha fatto uno straccio di foto?
Multi..datato

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Ossa 4 tempi?

Messaggio da bebeking » lun 10 nov, 2014 12:31 pm

Osvaldo ha scritto:
stepper ha scritto:Vista oggi al piccola ossa , carina un piccolo mulutto senza fronzoli , mi piacerebbe conoscere meglio le prestazioni del motore che con un peso cosi all' "osso " dovrebbe portarci su bene .
ma in pratica e' molto simile alla scorpa tys 125, ormai sul mercato gia da anni.

http://www.scorpa.it/?p=1&t=moto

anzi forse quella ha le sospensioni un filo meglio mi sa...

Sospensione anteriore Forcella MARZOCCHI alluminio 40 mm, pluriregolabile. Deb : 177mm
Sospensione posteriore Mono ammortizzatore SACHS regolabile. Deb : 165mm
ah!!! allora è come dicevo, una randonnèe 200 un po' meglio. bellina...
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Ossa 4 tempi?

Messaggio da radio nezz » lun 10 nov, 2014 12:38 pm

bebeking ha scritto:
Osvaldo ha scritto:
stepper ha scritto:Vista oggi al piccola ossa , carina un piccolo mulutto senza fronzoli , mi piacerebbe conoscere meglio le prestazioni del motore che con un peso cosi all' "osso " dovrebbe portarci su bene .
ma in pratica e' molto simile alla scorpa tys 125, ormai sul mercato gia da anni.

http://www.scorpa.it/?p=1&t=moto

anzi forse quella ha le sospensioni un filo meglio mi sa...

Sospensione anteriore Forcella MARZOCCHI alluminio 40 mm, pluriregolabile. Deb : 177mm
Sospensione posteriore Mono ammortizzatore SACHS regolabile. Deb : 165mm
ah!!! allora è come dicevo, una randonnèe 200 un po' meglio. bellina...
Purtroppo non credo, le sospensioni indicate da Osvaldo sono relative alla Scorpa, la randonnè monta Olle sia davanti che dietro non regolabili, e se la Ossa è identica alla randonnè...
Multi..datato

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Ossa 4 tempi?

Messaggio da bebeking » lun 10 nov, 2014 5:54 pm

radio nezz ha scritto:
bebeking ha scritto:
Osvaldo ha scritto: ma in pratica e' molto simile alla scorpa tys 125, ormai sul mercato gia da anni.

http://www.scorpa.it/?p=1&t=moto

anzi forse quella ha le sospensioni un filo meglio mi sa...

Sospensione anteriore Forcella MARZOCCHI alluminio 40 mm, pluriregolabile. Deb : 177mm
Sospensione posteriore Mono ammortizzatore SACHS regolabile. Deb : 165mm
ah!!! allora è come dicevo, una randonnèe 200 un po' meglio. bellina...
Purtroppo non credo, le sospensioni indicate da Osvaldo sono relative alla Scorpa, la randonnè monta Olle sia davanti che dietro non regolabili, e se la Ossa è identica alla randonnè...
mmmmhhhh... vero... non avevo seguito il ragionamento, chiedo venia. :oops:
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Rispondi