[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
mobo
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom 01 giu, 2014 10:09 pm
- Località: Ponte dell'Olio (PC)
Messaggio
da mobo » mar 25 nov, 2014 12:17 am
Ciao a tutti
Da buon neofita del mezzo vi chiedo a cosa servono:
il tasto giallo SCROLL , l'ho schiacciato ma non capita niente...
e il tasto on off ENGINE STOP, schiacciandolo non fa funzionare l'abbagliante....

Sarà Fantastico!
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mar 25 nov, 2014 11:51 am
Di che moto stiamo parlando?
Engine stop spegne il motore e con il tasto scroll dovresti passare da una schermata all'altra dello strumento, su certe moto te lo permette solo a moto ferma
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
mobo
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom 01 giu, 2014 10:09 pm
- Località: Ponte dell'Olio (PC)
Messaggio
da mobo » mar 25 nov, 2014 2:17 pm
max37 ha scritto:Di che moto stiamo parlando?
Engine stop spegne il motore e con il tasto scroll dovresti passare da una schermata all'altra dello strumento, su certe moto te lo permette solo a moto ferma
la moto è una BETA ALP 2009, presa usata
Il tasto ENGINE stop non spegne la moto, l'unico effetto che ho avuto è quello di disattivare l'abbagliante....
Verifico il tasto SCROLL
Grazie mille nel frattempo
Sarà Fantastico!
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » mar 25 nov, 2014 7:09 pm
Mi sa che quel comando "engine stop" e' stato aggiunto da uno dei precedenti
proprietari. Il comando di serie e' diverso ed e' messo sul lato destro, vicino
alla manopola, in modo che il motore possa essere spento senza lasciare la
presa. Vedi le foto sul manuale utente (se non ce l'hai scaricalo dal sito Beta:
http://www.betamotor.it/system/attachme ... p40-m4.pdf
-
mobo
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom 01 giu, 2014 10:09 pm
- Località: Ponte dell'Olio (PC)
Messaggio
da mobo » mar 25 nov, 2014 10:11 pm
carlo ha scritto:Mi sa che quel comando "engine stop" e' stato aggiunto da uno dei precedenti
proprietari. Il comando di serie e' diverso ed e' messo sul lato destro, vicino
alla manopola, in modo che il motore possa essere spento senza lasciare la
presa. Vedi le foto sul manuale utente (se non ce l'hai scaricalo dal sito Beta:
http://www.betamotor.it/system/attachme ... p40-m4.pdf
Grazie Carlo
Anche secondo me è stato messo dopo. Forse per dei faretti visto l'interferenza con il fanale
Sarà Fantastico!
-
Tucs666
- Messaggi: 606
- Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
- Località: Venasca (Cn)
Messaggio
da Tucs666 » mer 26 nov, 2014 2:24 pm
mobo ha scritto:
Il tasto ENGINE stop non spegne la moto, l'unico effetto che ho avuto è quello di disattivare l'abbagliante....
Verifico il tasto SCROLL
Grazie mille nel frattempo
Il tasto ENGINE e' stato sicuramente aggiunto dopo; il tasto SCROLL funziona a moto accesa
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009