[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da angelofarina » mar 16 dic, 2014 1:17 pm

sapphire ha scritto:La mia prossima moto invece dovrà essere questa :
http://www.christini.com/bikes/christini-awd-450
oppure questa :
http://www.christini.com/bikes/christini-awd-300
Più leggere,più pesanti,più o meno potenti o basse ed alte se c'è fango di quello come il sapone alla minima salita si fermano tutte e non c'è gomma che tenga ! Ho sempre desiderato la moto che possa fermarsi in salita e ripartire senza problemi in tutti i terreni.
OT! OT!

Sapphire, la Christini è una gran moto, ma penso solo in mano ad un pilota di adeguata altezza e stazza, e di un certo livello tecnico: non per me dunque...
Non l'ho mai provata, ma qui a Parma il concessionario Yamaha possiede, come moto personale, una WRF450 con trazione idraulica all'anteriore.
Il sistema Yamaha di doppia trazione ha come principale vantaggio su Christini che pesa circa la metà (parliamo di 5 kg in più anzichè 10).
Io l'ho vista andare alla Prosciutterberg, e faceva veramente paura... Quel giorno li' c'era secchissimo, e le carraie fangose della tenuta Monte Capuccio erano coperte di 5cm di polverino di argilla finissimo, sembrava borotalco.
La trazione era nulla, sembra di andare sulla neve...
La Yamaha 2WD, invece, avanzava sicura e veloce, lasciando dietro di se una nuvola di polvere impressionante. Le due cose rendevano assolutamente impossibile per chicchessia raggiungerla e superarla...
L'ho sgolosata assai, ma dopo esserci salito sopra da fermo, con l'intenzione di farci un giro, ho subito desistito: non tocco con i piedi a terra!
Comunque, se vuoi provarla, chiama il Motoshop Yamaha qua a Parma e mettiti d'accordo per un test drive...

FINE OT, scusate...

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da pinof » ven 19 dic, 2014 7:58 pm

Una curiosità, Bosco. Ci sai, per caso, dire qual è l'autonomia. Senza e con la riserva. Grazie.

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da bosco » ven 19 dic, 2014 9:33 pm

ciao pinof, l'ho usata solo in giardino; ti so solamente dire che la capienza del serbatoio è di 4 litri. E' necessario aspettare la prossima primavera per poter dare una risposta alle tue domande.
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da angelofarina » ven 19 dic, 2014 10:49 pm

4l con un 4T da 175cc sono circa come i 7l della mia T-ride 250F, ipotizzo a spanne farà 120 km con il pieno e altri 20km di riserva... 140 km in tutto!

Ovviamente finchè non la provi non lo saprai davvero...

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da stepper » ven 19 dic, 2014 11:49 pm

Ciao , hai una volontà di ferro , io con il giocattolo nuovo non resisterei cosi' tanto :x :x
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

sirillus
Messaggi: 105
Iscritto il: sab 28 dic, 2013 11:35 pm
Località: Macerata

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da sirillus » gio 15 gen, 2015 9:36 am

peccato che la primavera è ancora distante però qui da me le temperature sono proprio perfette per dei giri in moto quindi speravo che la tua voglia di provare la nuova moto non si fermi all indicazione del calendario , ci fai stare in ansia e non ci fai capire se dobbiamo iniziare a mettere da parte qualche moneta per poter passare da alp a gas gas , fai uno sforzo buttati e raccontaci
Sirillus beta alp 200 red

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da bosco » gio 15 gen, 2015 5:49 pm

Mi dispiace non poterti accontentare, credimi anch'io muoio dalla voglia di andare in montagna, ma per ora la moto la provo solo qui in pianura nei campi dietro casa, per andare in montagna è ancora presto, sulle mulattiere e sui sentieri c'è ancora ghiaccio e neve, inizierò in marzo se tutto va bene.

Posso dirti quanto segue:

- La Gas Gas Randonnè 200 viene consegnata al cliente con un pignone del 13 e corona del 38, più un pignone del 9, che ho immediatamente montato, visto che il 13 è strettamente stradale, inoltre ho messo una corona del 42 al posto del 38
- di serie monta le Pirelli MT 43 che sembrano fatte di plastica tanto son dure; ho sostituito la posteriore con una X 11
- è molto ben bilanciata tanto che mi sembra più facile fare il "surplace" o "track stand" (come lo chiamano adesso) con la Randonnè che con la Beta REV....
- pesa 30 chili meno della Beta Alp.....è un'enormità......
- guidandola induce a giocare talmente è leggera e maneggevole, induce ad osare ciò che con la Alp non si osava (a parità di manico, è ovvio)

per poterti dire altro è necessario aspettare ancora
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

sirillus
Messaggi: 105
Iscritto il: sab 28 dic, 2013 11:35 pm
Località: Macerata

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da sirillus » ven 16 gen, 2015 12:51 am

grazie della risposta sono proprio in crisi , cambio o non cambio ??
Sirillus beta alp 200 red

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da Osvaldo » ven 16 gen, 2015 10:37 pm

sirillus ha scritto:grazie della risposta sono proprio in crisi , cambio o non cambio ??
cambia, cambia! ma te provala subito pero', non aspettare primavera!!!!

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da bosco » sab 17 gen, 2015 10:02 am

posto alcune foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

Rispondi