[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da Osvaldo » sab 17 gen, 2015 11:14 am

Mi interessa molto il confronto con un trial "vero" come il rev 3 (anche se quest'ultimo non e' noto per la sua maneggevolezza...). Tu hai notato, pur nelle prove a casa, una maggiore agilità nonostante (circa) 15 kg in piu'?
E molta piu' dell'alp con "soli" 20 kg in meno? Mi sembra buono, pur essendo una moto economica forse hanno azzeccato bene le geometrie...

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da bosco » sab 17 gen, 2015 11:35 am

Osvaldo, la Randonnè è circa 30 kg in meno della Alp, non 20!

Devo essere molto prudente a rispondere alla tua domanda, non vorrei essere "fucilato" , per cui premetto che non sono un'esperto, conseguentemente le mie impressioni sono del tutto relative alle mie personali percezioni, inoltre non faccio trial, ma con questo tipo di moto percorro sentieri da enduro....a volte anche tosterelli :-).
La REV 3 125 messa sulla pesa risulta 68 kg contro gli 81 della Randonnè ( dichiarati 86 sul sito ufficiale della Gas Gas) L'impressione è che entrambe abbiano lo stesso livello di maneggevolezza; si avverte il peso maggiore della GG negli spostamenti da fermo, ma è una cosa minima. Secondo me con la Alp non c'è storia, è troppa la differenza di peso.
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da stepper » sab 17 gen, 2015 3:29 pm

Ciao dalle foto il telaietto sembra robusto da tenere la targa e il resto , rispetto all' alp 200 il motore è meno ingombrante e quindi piu leggero , è un 125 maggiorato a confronto di un 199 cc .
I rapporti li hai cambiati dopo una prova o per un esigenza puramente fuoristradistica , anche con l' alp li puoi accorciare e alzi davanti con un po piu di facilità ma poi su strada fai i 75 con il motore impiccato , comunque con quel peso e quella linea snella se è accompagnata da un po di sostanza si fanno gia delle belle cose .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da bosco » sab 17 gen, 2015 9:43 pm

la moto viene consegnata con un 13-38, rapporti decisamente "autostradali"; ho provato a montare il 9-38 e va meglio, con un 9-42 sembra che vada ancor meglio, ovviamente per uso prettamente fuoristradistico, sull'asfalto la userò solamente per brevi tratti, per trasferirmi da uno sterrato all'altro.

Mi son dimenticato di dire che il motore non ha il filtro dell'olio.
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

pluto
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 04 feb, 2009 9:22 pm
Località: vicino Verona

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da pluto » sab 17 gen, 2015 11:55 pm

Mi son dimenticato di dire che il motore non ha il filtro dell'olio.

Ha un filtro olio a rete dentro il carter destro lato rabbocco olio,lo trovi nel spaccato motore sul loro sito.
Uno nessuno centomila

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da Osvaldo » dom 18 gen, 2015 12:56 am

Con i tuoi rapporti a che velocità puoi andare senza impiccare il motore?

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da bosco » dom 18 gen, 2015 12:32 pm

ho la ruota posteriore dal gommista che mi deve montare la X11, appena la monto la provo e ti rispondo decentemente
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

Avatar utente
bosco
Messaggi: 94
Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
Località: Lombardia

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da bosco » mar 20 gen, 2015 5:24 pm

provata in strada con il 9-38............velocità 50/60 all'ora senza imballare il motore
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da Osvaldo » mar 20 gen, 2015 10:14 pm

bosco ha scritto:provata in strada con il 9-38............velocità 50/60 all'ora senza imballare il motore
pensi che senza cambiare corona si riesce ad andare almeno a 70?

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Gas Gas Randonne' 200 primissime impressioni di guida

Messaggio da Misso » mar 20 gen, 2015 10:20 pm

Se ci sta, io piuttosto che cambiare la corona, metterei un pignone con un dente in più: costa meno e stressa meno la catena. ;)

Rispondi