[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Che ne dite dell'AJP?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Ilcocce
Messaggi: 12
Iscritto il: mer 18 set, 2013 11:16 pm
Località: Lago d'Iseo

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da Ilcocce » mar 31 mar, 2015 4:37 pm

Ho avuto un xr 250 per molto tempo, con sospensioni( sopratutto la forcella ) che non erano il massimo e un motore da 30 cavalli scarsi. Eppure mi son fatto delle belle avventure con qualcosa in più di semplici sterrati. Secondo me la ajp pr5 e la gas gas cami, hanno le caratteristiche giuste, per essere considerate delle ottime dual.

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da Misso » mar 31 mar, 2015 4:41 pm

ma per i motori selva bisogna stendere un velo pietoso, non so per i made in cina ma posso garantirti che avevano problemi a gogo.
mio zio lo chiamava sel và ( se và in italiano ) si rompeva di tutto, perfino l'attacco sul gommone, un paio di volte l'ha quasi perso in mare.
alla fine lo ha preso a martellate e l'ha distrutto.
l'aveva preso nuovo...
Gli italianissimi Selva sono sempre stati dei motori "problematici" finche' non hanno cominciato a lavorare con Yamaha e la musica e' cambiata. Prima di allora dalle mie parti, quando si vedeva uno armeggiare inutilmente intorno ad un recalcitrante Selva, si sussurrava a denti stretti: "Selva e Carniti, non sono mai partiti...!" :notme:

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da stepper » mar 31 mar, 2015 11:09 pm

carlo ha scritto:
bebeking ha scritto:mi dispiace, ma va detto, al momento sono avanti a noi di un bel po'. lavorano
testa china per una ciotola di riso, e se non rimettiamo i dazi, nella ciotola
di riso i finiamo anche noi, perchè fanno cose ben fatte a po'o costo.
Apro un OT anch'io. Piu' che i dazi, la risposta sembra essere la cinesizzazione
dell'Europa. Progressiva cancellazione dei diritti dei lavoratori, riduzione di
fatto dei salari, disoccupazione elevata, con conseguente ricattabilita' di chi
e' cosi' fortunato a trovare un posto qualsiasi. Non finiremo a lavorare per una
ciotola di riso, ma di pastasciutta, in omaggio alle nostre tradizioni
culturali.

Mi cazzio da solo, questi non sono discorsi da forum motociclistico, pero'...
pero' se non ci sono soldi per comprare e mantenere le moto anche il forum
sparira'.
Sono daccordo con quello che dici , purtroppo l' economia va male ma la finanza va bene , sempre il solito manipolo di genteglia che fa il bello e il cattivo tempo , sempre pronti a mettere gli uni contro gli altri .
Belle queste portoghesi , ammiro il loro coraggio e auguro un concreto successo .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da bebeking » mer 01 apr, 2015 5:04 pm

carlo ha scritto:
bebeking ha scritto:mi dispiace, ma va detto, al momento sono avanti a noi di un bel po'. lavorano
testa china per una ciotola di riso, e se non rimettiamo i dazi, nella ciotola
di riso i finiamo anche noi, perchè fanno cose ben fatte a po'o costo.
Apro un OT anch'io. Piu' che i dazi, la risposta sembra essere la cinesizzazione
dell'Europa. Progressiva cancellazione dei diritti dei lavoratori, riduzione di
fatto dei salari, disoccupazione elevata, con conseguente ricattabilita' di chi
e' cosi' fortunato a trovare un posto qualsiasi. Non finiremo a lavorare per una
ciotola di riso, ma di pastasciutta, in omaggio alle nostre tradizioni
culturali.

Mi cazzio da solo, questi non sono discorsi da forum motociclistico, pero'...
pero' se non ci sono soldi per comprare e mantenere le moto anche il forum
sparira'.
amen fratello.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da bebeking » mer 15 apr, 2015 8:25 pm

habemus sito.it ufficiale.

http://www.ajpmoto.it/

purtroppo non è presente la "ultrapassar", che era per m,e la più interessante. se si vuole andare su sella bassa, bisogna andare su ruote 17-19.
i prezzi sono interessanti, data la componentistica, specie se si confronta con le beta alp.

suvvia... chi si offre per primo a comperarla e provarla. :mrgreen:

cmq, nel catalogo inglese e belga la ultrapassar rimane, chi sa che richiedendola non si possa avere anche in italia.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da bebeking » mer 15 apr, 2015 8:36 pm

qui un video recente della ultrapassar guidata da un discreto manico:

https://youtu.be/qs5OdKhvlqg

è un po' una freeride più bassa, più tranquilla e più economica, il sogno di tanti motoalpinisti tgranquilli. le geometrie la ciclistica sembrano davvero azzeccate per divertirsi.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da angelofarina » mer 15 apr, 2015 9:58 pm

Dal video la vedo comportarsi in modo molto piu' simile alla Scorpa T-ride 4T, che alle Freeride KTM, le quali invece vengono solitamente guidate in modo molto più veloce ed aggressivo, col motore su di giri...

Comunque qui leggete il giudizio sulla PR4 di un americano che, stufo delle Honda 230 Easy, ha appena comprato una PR4:

http://www.rickramsey.net/PR4.htm

Direi un giudizio molto interessante... E in fondo alla pagina trovate elencate con dettaglio TUTTE le caratteristiche tecniche della Ultrapassar.
Molto interessanti, ad esempio, i rapporti al cambio. Pur avendo solo 5 marce, infatti, lo "span" (rapporto fra la quinta e la prima) è pari a ben 3.0464. Il che assicura di avere una prima bella corta ed una quinta bella lunga per i trasferimenti. Questo era uno dei principali difetti della T-ride 4T (ma anche della prima versione della Freeride), in cui le marce sono troppo ravvicinate, con un "span" di 2.927.
Certo ancora la PR4 non arriva all'eccellente valore di span delle Beta Alp (pari a 3.285 per la Alp 200, ed a ben 3.412 per la Alp 4.0, che però ha 6 marce). Ma è comunque meglio della T-ride e delle altre moto di questo tipo...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da max37 » mer 15 apr, 2015 10:00 pm

Più la guardo più mi piace
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da bebeking » gio 16 apr, 2015 12:13 pm

max37 ha scritto:Più la guardo più mi piace
già, se uno si deve prendere un mezzo nuovo su quel genere e non piace la multiuso, queste sono decisamente diventate la prima scelta.

se pensi che le PR3 e la PR4 costano rispettivamente uguale alla urban e la alp200, be'... su carta, sia ad occhio che da specifiche, sono nettamente superiori.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da bebeking » gio 16 apr, 2015 1:51 pm

ho chiesto lumi sulla ultrapassar e sulla rete vendita.
la ultrapassar è disponibile ed avevano intenzione di lanciarla dopo la creazione rete vendita, ma è ordinabile.
appartiene al groppo PR4 PRO, componentistica di rpima scelta. è stata creata per il campionato inglese, non so di cosa.
la rete vendita è in fase di sviluppo, ma c'è la possibilità di avere la moto spedita a casa già targata.
una volta creata la rete di distribuzione, non ci saranno problermi per l'assistenza, che cmq, non è che ce ne sia particolarmente bisogno visto il semplice motore,.

su motociclismo di maggio ci sarà la prova. i CV alla ruota provati su banco, sono 14 effettivi, se non ricordo male. abbiamo parlato per telefono...
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Rispondi