[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Che ne dite dell'AJP?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da carlo » gio 16 apr, 2015 6:14 pm

bebeking ha scritto:la ultrapassar è disponibile ed avevano intenzione di lanciarla dopo la creazione rete vendita, ma è ordinabile.
appartiene al groppo PR4 PRO, componentistica di rpima scelta
Considerando che le misure, ruote a parte, sono quelle delle PR3, la cosa mi
lascia perplesso...
è stata creata per il campionato inglese, non so di cosa
Direi Acu/ajp Ultrapassar Long Distance Trials
la rete vendita è in fase di sviluppo, ma c'è la possibilità di avere la moto spedita a casa già targata
Interessante... anche se ho bisogno di questa moto come di un colpo in testa
:mrgreen:
angelofarina ha scritto:http://www.rickramsey.net/PR4.htm

Direi un giudizio molto interessante...
Davvero interessante. Ho gia' trovato molto utili le informazioni di questo sito
sul CRF 230, queste altre non sembrano da meno.
Molto interessanti, ad esempio, i rapporti al cambio. Pur avendo solo 5 marce,
infatti, lo "span" (rapporto fra la quinta e la prima) è pari a ben 3.0464
[...]
Certo ancora la PR4 non arriva all'eccellente valore di span delle Beta Alp
(pari a 3.285 per la Alp 200, ed a ben 3.412 per la Alp 4.0, che però ha 6
marce)
Considerazione OT: io trovo che anche lo span della Alp 4.0, che e'
sostanzialmente identico a quello del CRF 230, non sia sufficiente. L'Alp e'
rapportata perfettamente per l'uso dual sport, ma per il fuoristrada piu'
impegnativo probabilmente vorrei una prima piu' corta. L'Easy e' rapportata
perfettamente per l'uso fuoristrada, ma su strada vorrei una sesta piu' lunga.
Spaziare di piu' le marce per aumentare lo span forse porterebbe a salti
eccessivi tra una marcia e la successiva, una settima marcia credo comporterebbe
un aumento di peso, complessita' e costi. Una frizione automatica tipo Rekluse
potrebbe essere la soluzione ideale. Scegli la trasmissione finale per avere una
marcia alta adatta ai trasferimenti e compensi la prima lunga con la frizione
automatica.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da angelofarina » ven 17 apr, 2015 8:57 pm

Che alla fine è quel che ho fatto io sulla T-Ride...
L'unica pecca è che la Rekluse costa altri 700 Euro!
Al prossimo danno al motore, sulla T-ride vedo di montarci l'eccellente motore Yamaha Wr250R, che ha solo 4 valvole ma in compenso ha 6 marce molto spaziate...
O se mi arriva un po' di denaro è la volta che la vendo e compro la nuova Beta Xtrainer, che 2T is mej che 4T...

PXOFF
Messaggi: 151
Iscritto il: lun 21 gen, 2013 5:06 pm

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da PXOFF » dom 19 apr, 2015 1:42 pm

Al momento preferisco il 4t ......

bathory
Messaggi: 3
Iscritto il: mar 08 dic, 2009 9:12 pm
Località: Firenze

Prime prove sulla stampa

Messaggio da bathory » gio 23 apr, 2015 11:00 am

http://www.motociclismo.it/motociclismo ... moto-61770

Prime prove sulla stampa specializzata italiana per le AJP.

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da radio nezz » gio 14 mag, 2015 11:14 am

bebeking ha scritto:...su motociclismo di maggio ci sarà la prova. i CV alla ruota provati su banco, sono 14 effettivi, se non ricordo male....
Ho letto la rivista velocemente ieri pomeriggio nella sala d'attesa del dentista (amico dalla gioventù ex trialista e motociclista :kiss: ), quello che mi ricordo in ordine sparso:
marchio parecchio diffuso e conosciuto al di fuori del nostro paese, circa 20 modelli disponibili nelle varie configurazioni, la moto provata è la pr4 enduro, 15 cv, 230cc 4t doppia accensione, peso 114kg a secco, ammortizzatore e forcella regolabili, serbatoio 7lt situato sotto la sella nel telaietto posteriore (il tappo benzina è praticamente dopo il sederino del pilota), filtro aria accessibile con una sola vite togliendo la sella (per smontare le parti più comuni è necessaria una sola brugola) ma situato dove tradizionalmente c'è il serbatoio, estetica decisamente racing.
In realtà non è una prova vera e propria, ma piuttosto un elenco di caratteristiche e primissime impressioni, parlano di una motina divertente e ben bilanciata con buoni componenti, sospensioni morbide e motore tranquillo, affidabile e semplice ma sufficiente per divertirsi, se non si hanno pretese corsaiole.

Poi c'era anche il numero di aprile con la prova della Beta xtrainer, questa mi sembrava già più una prova sul campo, con impressioni più dettagliate..ma dopo aver letto il titolo mi sono stufato di leggere e ho solo guardato le figure :snooze:
Multi..datato

Avatar utente
roy8
Messaggi: 84
Iscritto il: dom 18 gen, 2015 1:56 pm
Località: Genova

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da roy8 » gio 14 mag, 2015 1:47 pm

Anche io letto velocemente la prova della PR 4 ,in un ipermercato. Confermo quello detto da radio nezz , mi pare di ricordare che vi era un probblema alla pedivella di accensione, (forse non aveva una corsa utile ad una facile accensione).
SUZUKI DRZ400S / GAS GAS CONTACT 250

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da radio nezz » gio 14 mag, 2015 4:51 pm

roy8 ha scritto:Anche io letto velocemente la prova della PR 4 ,in un ipermercato. Confermo quello detto da radio nezz , mi pare di ricordare che vi era un probblema alla pedivella di accensione, (forse non aveva una corsa utile ad una facile accensione).
Si esatto roy, lamentavano difficoltà accensione causa leva corta, bella memoria non sembra la mia :thumbsup:
Multi..datato

Avatar utente
roy8
Messaggi: 84
Iscritto il: dom 18 gen, 2015 1:56 pm
Località: Genova

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da roy8 » gio 14 mag, 2015 8:57 pm

Mi è rimastra impressa la questione della pedivella di accensione, in quanto nella mia testa è diventato un accessorio indispensabile che la mia prossima moto dovrà avere per forza :thumbsup: Pensare che recentemente ero quasi convinto di farlo montare (il kick starter ) sul mio vecchio suzuki drz 400s ma mi costava quasi 600€ quindi ho pensato che non ne valeva la pena (sul suzuki drz ho circa 63000 km e non ho mai toccato il motore,quindi forse a breve i soldi potrebbero servire per "ALTA MANUTENZIONE" =:-0
SUZUKI DRZ400S / GAS GAS CONTACT 250

Lince
Messaggi: 48
Iscritto il: mar 12 mag, 2015 2:17 pm

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da Lince » mer 03 giu, 2015 1:52 pm

Interessanti,qualcuno che la possiede ?

Avatar utente
massimo s
Messaggi: 108
Iscritto il: mer 16 apr, 2008 11:32 pm
Località: Vicenza

Che ne dite dell'AJP?

Messaggio da massimo s » mer 17 giu, 2015 12:00 am

Ciao a tutti, io non la posseggo ma ho fatto le prove della PR4 e PR5. L'importatore abita vicino a casa mia, e lui gentilmente mi ha dato la disponibilità a usare la PR5 in cavalcate gare manifestazioni ecc....
Vi posso dire che la PR4 per fare motoalpinismo va molto bene, perché è leggerissima e snellissima, corta, bassa di baricentro e con le marce molto corte ( la prima è da trial ). Lho provata in una estrema di enduro, e sale bene. L'ho provata in una salita da trial, e sale bene pure li.
Ovvio che se cercate la moto adrenalinica che impenna in 4a, la AJP non fa per voi. Se cercate la moto da motoalpinismo che arrampica senza fatica, e volete fare qualche giretto da enduro con qualche salto, la AJP fa tutto questo !!!!
D-istruttore enduro :)

Rispondi