[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

beta re 125

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

beta re 125

Messaggio da Sil » sab 25 lug, 2015 7:37 pm

l'ho vista oggi su internet e mi piace parecchio...anche nuova non costa un salasso....
per me andrebbe benissimo... come velocità penso che con l alp 200 siamo li.... qualcuno l'ha avuta ?

Avatar utente
roy8
Messaggi: 84
Iscritto il: dom 18 gen, 2015 1:56 pm
Località: Genova

beta re 125

Messaggio da roy8 » dom 26 lug, 2015 12:55 pm

Piace molto anche a me, ma per decidere di acquistarla dovrebbero farla almeno 151 di cilindrata, per pagare meno di assicurazione,e poter circolare in autostrada.
Forse la fanno 125 per venderla a chi possiede solo la patente" B ".
SUZUKI DRZ400S / GAS GAS CONTACT 250

Avatar utente
ratto93
Messaggi: 169
Iscritto il: lun 24 mar, 2014 7:38 pm
Località: Monselice (PD)

beta re 125

Messaggio da ratto93 » dom 26 lug, 2015 5:19 pm

Io ho venduto un mese esatto fa la RR 125, è identica per quanto riguarda la ciclistica salvo le gomme ed i cerche che nella mia erano da Motard, che dire, ti diverti da morire la ciclistica su strade di montagna è una meraviglia, nonostante il motore 125 4T raffreddato ad aria e con sole due misere valvole ci ho fatto oltre 300km in due in montagna :notme:
(Monselice-Asiago e ritorno, peso stimato passeggeri + moto 230-240kg :king : )
I consumi sono assai parchi, da originale sei nell'ordine dei 40-45km/L
se ci metti un po le mani(il motore è davvero fiacco, ci monti termignoni e la fai carburare sei sempre e comunque sopra i 35-37km/L anche tirandola per il collo "a più non posso")
La versione AC(air cooled e quindi 2V) fatica a superare i 100Km/h da originale, con la modifica scritta sopra raggiungi i 110 a stento.
La versione a liquido è più briosa, già da originale ha 3CV in più e si sentono però quando l'ho provata mi pareva avesse meno coppia (che sia per via del motore rivisto o semplicemente per 4V anzichè due, non te lo so dire)
Entrambe hanno bisogno di poca manutenzione, come contro, il cambio e le frizione, sono abbastanza lenti, un pò meno di quelli di un trial, non aspettarti quindi la fluidità del cambio suzuki della alp, la frizione a motore caldo si impasta e quando cambi strattona spesso e volentieri.
Che altro dirti, io l'ho avuta solo per 2 anni e me la sono davvero goduta è un ottima moto per passeggiare, però se ti aspetti quel qualcosa in più non lo troverai a patto di non mettere mano al motore in maniera pesantina, la versione a liquido può essere portata fino a 200CC e ci si possonofare tante belle cose a scapito però della durata.
Altro neo l'assicurazione, intestata al babbo 350 euro l'anno, il trial intestato a me, beta techno 250 mi costa 300 euro in 14 categoria..
Se ti piace il motore ma vuoi restare sul genere della alp ti consiglio di guardare questa, non l'ho mai vista ne provata, però ho provato dei 50ini HM e devo dire che sono fatti davvero bene e curati nei minimi dettagli...
http://www.hmmoto.it/it/prodotti/LOCUSTA-200

Sehai bisogno di altre info chiedimi pure, ciaoooo

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

beta re 125

Messaggio da Sil » dom 26 lug, 2015 9:12 pm

minchia ...allora per me è perfetta...io cerco una moto cosi... la RR la vedevo già spinta.... e non sapevo che era il solito motore...
autostrada non mi interessa...tanto è tempo buttato....
100 all'ora per me è un sogno...la mia poverina è alla frutta e manco gli 80 fà...oppure magari li fà ma non oso tirarla...ho paura si apre tutto...
vedo che ha un portapacchino di serie .. e io lo uso...
poi cosa IMPORTANTISSIMA vedo che dalla parte opposta alla marmitta ha un portanumero mi pare o una plasticata del genere...che mi risulterebbe molto utile per mettere le borse morbide laterali senza che penzolano nel vuoto ....
poi vedo che è più altina del Beta Alp e un altra cosa che mi stà bene...
poi ha la sella dritta e io le selle incave non le sopporto...

poi mi dici 40 / 45 al lt ? spettacolo !!!!!
ho visto che la vendono a 2600 euro circa nuova....
il prezzo và benissimo !!!

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

beta re 125

Messaggio da Sil » dom 26 lug, 2015 9:14 pm

dimenticavo la cosa più importante...GRAZIE della recensione !!! :thumbsup:
se qualcuno vuole aggiungere qualcosa mi fà un favorone...si trova poco in rete su questa moto...

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

beta re 125

Messaggio da stepper » dom 26 lug, 2015 10:51 pm

IO ti consiglierei di prendere un altra alp 200 la sella è un po incavata ma ci metti mano facilmente , la locusta non ha avuto molto successo... ..sembra .
Se non fosse che la gas-gas è in crisi ti direi il loro modello TX 200 randonné, piu leggera del' alp e della locusta .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

beta re 125

Messaggio da Osvaldo » lun 27 lug, 2015 12:52 am

si, mi sa che il rapporto divertimento/prezzo di questa motina e' molto alto...

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Re: beta re 125

Messaggio da bebeking » lun 27 lug, 2015 12:56 pm

Sil ha scritto:l'ho vista oggi su internet e mi piace parecchio...anche nuova non costa un salasso....
per me andrebbe benissimo... come velocità penso che con l alp 200 siamo li.... qualcuno l'ha avuta ?
sil, ma la mutiuso proprio non ti piace eh??!!... con le opzioni portapacchi ecc, farebbe al caso tuo.

oppure le ajp?
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

beta re 125

Messaggio da Sil » lun 27 lug, 2015 2:16 pm

le moto mi piacciono tutte...con beta però mi sono trovato bene... ci sono tutte una serie di cose che mi piacciono...raffredate ad aria...due sole valvole...niente iniezione elettronica...minimali al massimo...
l'unica ma proprio l'unica cosa che mi ferma di questa moto è non andare sulle superstrade a volte quello un pochino potrebbe essere utile...
poi come prestazioni abituato con la mia alla frutta starei a posto...
devo dire che una moto nuova di pacca mi affascina non poco....e questa me la posso permettere anche subito... senza la rata a fine mese ...che poi...anzichè autostrada preferisco farmi due giorni di viaggio almeno sono due giorni di divertimento in più...quando non vedi l'ora che passa il tempo per arrivare vuol dire che stai spendendo male il tuo tempo......senza contare che l'ultima volta in autostrada ero andato a vedere gli ac dc a Imola...sulla Cisa 5 panini e 2 bottiglie di acqua..28 euro....cioè..28 sacchi....ma siam fuori ?.ho speso più che di benzina....non è che ho una bella opinione della gestione autostrade...

Avatar utente
ratto93
Messaggi: 169
Iscritto il: lun 24 mar, 2014 7:38 pm
Località: Monselice (PD)

beta re 125

Messaggio da ratto93 » lun 27 lug, 2015 2:17 pm

Di nulla ci mancherebbe altro :) :bye:

Rispondi