[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La Multiuso di Umberto Borile

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Rere
Messaggi: 37
Iscritto il: mer 26 ago, 2015 12:21 pm
Località: Ticino-Svizzera

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Rere » mer 28 ott, 2015 8:17 pm

Lezione agli ingegneri di domani di Umberto Borile.

Ca un'ora e mezza di passione ed entusiasmo :
https://www.youtube.com/watch?v=w405sC5977Y

Oramai sono diventato un fans anche se la borilina non l'ho ancora acquistata. :king :

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da stepper » gio 29 ott, 2015 12:50 am

Rere ha scritto:Lezione agli ingegneri di domani di Umberto Borile.

Ca un'ora e mezza di passione ed entusiasmo :
https://www.youtube.com/watch?v=w405sC5977Y

Oramai sono diventato un fans anche se la borilina non l'ho ancora acquistata. :king :
Bellissimo visto tutto con molto piacere , solo mi è finito senza sentire il suono della 300 , comunque ammiro Umberto per quello che riesce a trasmettere
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Misso » gio 29 ott, 2015 1:53 am

Lezione agli ingegneri di domani di Umberto Borile.
Umberto strepitoso! :worship:

Tristissimo pensare, dopo esempio così altro di geniale imprenditoria illuminata, quanto affossi la nostra Italia quella pletora di politucoli al volante del paese e il relativo codazzo di imprenditori patinati che hanno confuso il concetto di Economia con quello di Finanza...
:blockhead:

ruffenuff
Messaggi: 63
Iscritto il: lun 22 giu, 2015 11:48 pm
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da ruffenuff » gio 29 ott, 2015 2:01 pm

Lo ascolti...e vorresti poter comprare ogni moto che fa..
Borile multiuso 230/ Vervemoto250 Dark Lady

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da carlo » gio 29 ott, 2015 6:02 pm

Misso ha scritto:hanno confuso il concetto di Economia con quello di Finanza...
:blockhead:
92 minuti di applausi!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Anche a Umberto sulla fiducia, poi appena trovo un'ora e mezzo mi vedo il
filmato.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Alexfoto
Messaggi: 16
Iscritto il: mer 23 set, 2015 8:45 pm

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Alexfoto » lun 02 nov, 2015 2:10 am

Ciao Ragazzi,
L'altro giorno sono arrivato a secco con il serbatoio e dopo aver girato il rubinetto in riserva la moto non andava ugualmente...
Dopo vari scervellamenti ho pensato di aprire la vite di scarico del carburatore e mi sono accorto che oltre alla benZina è uscita parecchia acqua!!
Come mai? Da dove la prende?
La moto era rimasta parcheggiata un giorno ferma sotto la pioggia... Puó essere entrata dal tappo benzina?
È successo a qualcun'altro?
Grazie mille
Alex

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da bebeking » lun 02 nov, 2015 7:11 pm

Alexfoto ha scritto:Ciao Ragazzi,
L'altro giorno sono arrivato a secco con il serbatoio e dopo aver girato il rubinetto in riserva la moto non andava ugualmente...
Dopo vari scervellamenti ho pensato di aprire la vite di scarico del carburatore e mi sono accorto che oltre alla benZina è uscita parecchia acqua!!
Come mai? Da dove la prende?
La moto era rimasta parcheggiata un giorno ferma sotto la pioggia... Puó essere entrata dal tappo benzina?
È successo a qualcun'altro?
Grazie mille
Alex
mai, neanche dopo lavaggi con idropulitrice, secondo me è entrrata dalla pistola del benzinaio.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da radio nezz » lun 02 nov, 2015 8:57 pm

bebeking ha scritto:
Alexfoto ha scritto:Ciao Ragazzi,
L'altro giorno sono arrivato a secco con il serbatoio e dopo aver girato il rubinetto in riserva la moto non andava ugualmente...
Dopo vari scervellamenti ho pensato di aprire la vite di scarico del carburatore e mi sono accorto che oltre alla benZina è uscita parecchia acqua!!
Come mai? Da dove la prende?
La moto era rimasta parcheggiata un giorno ferma sotto la pioggia... Puó essere entrata dal tappo benzina?
È successo a qualcun'altro?
Grazie mille
Alex
mai, neanche dopo lavaggi con idropulitrice, secondo me è entrrata dalla pistola del benzinaio.
Nemmeno a me, vero che non l'ho mai lasciata un giorno sotto la pioggia, però un paio di diluvi universali me li sono beccati :dammit:
Multi..datato

husale
Messaggi: 85
Iscritto il: dom 09 mar, 2014 11:51 pm

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da husale » mer 04 nov, 2015 8:01 pm

stepper ha scritto:
Rere ha scritto:Lezione agli ingegneri di domani di Umberto Borile.

Un ora e mezza volata via in un baleno...tante storie e tanti aneddoti.
I miei più sinceri complimenti al Sig. Borile per l'entusiasmo che riesce a trasmettere, la schiettezza delle parole e l'ironia che di certo non gli manca.
Se possibile, sono ancora più orgoglioso di possedere la mia Multiuso.
Unica nota stonata a mio modesto avviso è il riferimento al peso "piuma" della Multiuso (69-72 Kg) che è proprio lontano dalla realtà. Lungi comunque da me ogni nota polemica, giusto un commento personale su un discorso che ho trovato veramente genuino e ricco di passione.
Ancora tanti complimenti e consiglio a tutti la visione se avete un po' di tempo da dedicare a voi stessi ed alla passione per la moto che ci accomuna. ;)

ruffenuff
Messaggi: 63
Iscritto il: lun 22 giu, 2015 11:48 pm
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da ruffenuff » mer 04 nov, 2015 10:06 pm

husale ha scritto:
stepper ha scritto:
Rere ha scritto:Lezione agli ingegneri di domani di Umberto Borile.

Un ora e mezza volata via in un baleno...tante storie e tanti aneddoti.
I miei più sinceri complimenti al Sig. Borile per l'entusiasmo che riesce a trasmettere, la schiettezza delle parole e l'ironia che di certo non gli manca.
Se possibile, sono ancora più orgoglioso di possedere la mia Multiuso.
Unica nota stonata a mio modesto avviso è il riferimento al peso "piuma" della Multiuso (69-72 Kg) che è proprio lontano dalla realtà. Lungi comunque da me ogni nota polemica, giusto un commento personale su un discorso che ho trovato veramente genuino e ricco di passione.
Ancora tanti complimenti e consiglio a tutti la visione se avete un po' di tempo da dedicare a voi stessi ed alla passione per la moto che ci accomuna. ;)
...posso chiederti quanto pesa realmente? Grazie
Borile multiuso 230/ Vervemoto250 Dark Lady

Rispondi