[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ho comperato la Ossa Explorer

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Gatsarvadi
Messaggi: 89
Iscritto il: mar 02 giu, 2015 11:28 am

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da Gatsarvadi » mar 02 giu, 2015 7:59 pm

gran bella moto,mi piace un sacco!
é la sola vera motoalpinismo derivata da un trial gara che c'è sul mercato,bellissima!
W il 2t!!! :bye:

Avatar utente
cian
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 12 ott, 2011 12:23 pm
Località: Roma sud

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da cian » mar 05 gen, 2016 11:01 pm

Si bella............anche abbastanza robusta unica pecca che comincio un po' ad "accusare fisicamente" sono le sospensioni nell'off... ma è normale che ci si aspetta .....(poi da un pezzo di legno come me!!)
Alpina

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da Osvaldo » gio 07 gen, 2016 12:08 am

ma ora che la ossa non esiste piu' che ne sara' dei ricambi???

Avatar utente
cian
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 12 ott, 2011 12:23 pm
Località: Roma sud

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da cian » ven 08 gen, 2016 8:56 am

Non ha chiuso Si sono '' fuse'' gasgas e ossa i ricambi si trovano....
Alpina

Gatsarvadi
Messaggi: 89
Iscritto il: mar 02 giu, 2015 11:28 am

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da Gatsarvadi » sab 09 gen, 2016 10:53 pm

di nuovo complimenti...!! :thumbsup:
davvero una gran bella moto,molto tecnologica ma con il "cuore" e la progettazione in ottica vecchia maniera,una vera motoalpinismo che per un utilizzo a breve raggio può essere la moto totale.
nelle moto off la fatica la senti solo se non giri,l'allenamento è tutto...vedrai che più la usi e più ti troverai bene..!
:mrgreen: ;)
ciao!

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da rerechan » mer 13 gen, 2016 12:09 am

Trombettiere ha scritto:
- leva del cambio è lontana .....
Penso che questo lo dovevi mettere tra i pregi, non tra i difetti...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

sp57
Messaggi: 5
Iscritto il: ven 26 feb, 2016 3:03 pm
Località: TO

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da sp57 » mer 02 mar, 2016 5:30 pm

ciao,
visto che non posso permettermi di acquistare una Explorer nuova ed avendo visto che qualche occasione, o usata che dir si voglia, in giro c'è vorrei sapere da voi se esistono delle "annate" migliori e che difetti hanno nei vari anni di produzione ed eventuale modo di risolverli.....
Saluti e grazie
Oscar.
Hai dei chiarimenti? vuoi dei dubbi?

Avatar utente
cian
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 12 ott, 2011 12:23 pm
Località: Roma sud

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da cian » mer 02 mar, 2016 8:19 pm

Il modello migliore secondo me è dal 2013 in poi
riposizionamento elementi e soprattutto rivista accensione, comunque dipende molto da quanto vuoi spendere occhio a quello che trovi le manutenzioni sono vitali per le nostre 'amiche" motore telaio sono uguali .....forse vendo la mia .....50h circa di vita ma non sono ancora sicuro :shock: di volerlo fare....
Alpina

OldWildWarlus
Messaggi: 80
Iscritto il: ven 15 apr, 2016 2:07 pm

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da OldWildWarlus » mer 27 apr, 2016 12:43 pm

Osvaldo ha scritto:ma ora che la ossa non esiste piu' che ne sara' dei ricambi???
ecco perchè non ne trovo nuove su Moto.it :notme:

Rispondi