![[Applausi] :clap:](./images/smilies/mefipallina_clap.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
Giuda è ancora vivo.TANGO ha scritto:Noto con immenso piacere che si parli ancora della mia Multi
Non nascondo che nonostante sia veramente contento del mio 300 2t quasi quotidinamente mi viene in mente lei,piccola peste a due ruote.
Fortunatamente la mia ex-multi sta bene,ogni tanto la rivedo e mi batte forte il cuore!!!!!!
Ciao ragazzi,godetevi la Multi (basta andare a prendere il pane per apprezzarla)ma se ne avete modo andate nel brutto,impestato,cattivo.Lei vi stupirà per le sue doti.
Ad una cavalcata (se non ricordo male in Valcuvia)decisi di fare gli ultimi km a manetta in quanto esausto ed accaldato.A fine giro mi si avvicina uno con WR250 che mi dice:ma quanto c...o va sta motoretta,non riuscivo a riprenderti!!!!!!!!!!!!!!!!!SODDISFAZIONI FORTI
Abbandonare così un sacco di amici quattrotempisti
per un due tempi che se sei in colonna in mulattiera prendi tante maledizioni. Come stai Tango?
Speriamo di vederci in occasione magari di un raduno Multi, chiuderemo un occhio, ma non due , ricordalo.
Ciao. UB.
![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
Oooohhh llà, primo step effettuato, corona da 38 montata, traversino SRT montato, regolati gli ammortizzatori posteriori, godute con gli occhi Lambretta restaurata a nuovo, BMW, nuove e vecchie un paio anni '30/'40 addirittura mono ciindriche, e quello che era un sogno di 14enne, un Muller Zundapp, bello allora e ancora bello oggi, sembrava quasi nuovo.
Effetti del lavoro fatto: guadagno in guidabilità aumentato, prima la motoretta era quasi isterica, non nervosa, di più. Adesso, se durante le mie ferie, che sto facendo il badante ad un fratturato male e a madre anziana e insofferente, riuscirò a sganciarmi, farò delle prove fuori città e deciderò se allungarla ulteriormente con un'altra corona.
Poi acquisterò un pignone a 13 denti se dovrò riaccorciare un po' i rapporti.
Effetti del lavoro fatto: guadagno in guidabilità aumentato, prima la motoretta era quasi isterica, non nervosa, di più. Adesso, se durante le mie ferie, che sto facendo il badante ad un fratturato male e a madre anziana e insofferente, riuscirò a sganciarmi, farò delle prove fuori città e deciderò se allungarla ulteriormente con un'altra corona.
Poi acquisterò un pignone a 13 denti se dovrò riaccorciare un po' i rapporti.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
La Multiuso di Umberto Borile
borile ha scritto:Giuda è ancora vivo.TANGO ha scritto:Noto con immenso piacere che si parli ancora della mia Multi
Non nascondo che nonostante sia veramente contento del mio 300 2t quasi quotidinamente mi viene in mente lei,piccola peste a due ruote.
Fortunatamente la mia ex-multi sta bene,ogni tanto la rivedo e mi batte forte il cuore!!!!!!
Ciao ragazzi,godetevi la Multi (basta andare a prendere il pane per apprezzarla)ma se ne avete modo andate nel brutto,impestato,cattivo.Lei vi stupirà per le sue doti.
Ad una cavalcata (se non ricordo male in Valcuvia)decisi di fare gli ultimi km a manetta in quanto esausto ed accaldato.A fine giro mi si avvicina uno con WR250 che mi dice:ma quanto c...o va sta motoretta,non riuscivo a riprenderti!!!!!!!!!!!!!!!!!SODDISFAZIONI FORTI
Abbandonare così un sacco di amici quattrotempisti
per un due tempi che se sei in colonna in mulattiera prendi tante maledizioni. Come stai Tango?
Speriamo di vederci in occasione magari di un raduno Multi, chiuderemo un occhio, ma non due , ricordalo.
Ciao. UB.
Ciao Umberto,io sto bene.Spero lo stesso per te!!!!
Mi farebbe immenso piacere fare una boscata con te e con i Mutidotati (mi sento ancora con tantarobbbba e vadasi).
So che sono un tipo strano ma quando esco con amici cerco sempre di stare dietro ad un 2t (il "profumo"emanato è per me inebriante)
Conosco bene il tuo parere 2t/4t ma sono convinto che la Multi con un 2t ad aria sarebbe perfetta;più leggera e con um motore che non debba sempre girare a full gassss.
La mia ammirazione e stima per i ragazzi di Vo' e la loro creazione è immutata,ci tengo a sottolinearlo.
Un grosso saluto
La Multiuso di Umberto Borile
101km, vedrò di fare meglio e di più, anche se è vero che ha piovuto un sacco.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
La Multiuso di Umberto Borile
Alert bestemmie e bestialità: ON
Ma un manubrio a curva bassa? Misure?
Alert: OFF
Ma un manubrio a curva bassa? Misure?
Alert: OFF
La Multiuso di Umberto Borile
Oggi mi sono sistemato un po' la multiuso, tolto le pedane passeggero, regolato le manopole, fissato il porta lucchetto insomma lavoretti sciocchi qui e là.
Non sono però riuscito a sistemare una cosa: quando innesto la prima, anziché spegnersi la N rossa, si spegne tutto il display. C'è un modo di bypassare la spia N? preferisco staccare uno spinotto/fusibile al volo e non avere la segnalazione della folle piuttosto che andare dal meccanico a farmi riguardare l'impianto elettrico....!
Inoltre non mi va la freccia posteriore destra: può essere qualcosa di cablaggio oppure, trattandosi di una sola su quattro, indubbiamente la lampadina?
Ciao grazie a qualsiasi risposta!!
Non sono però riuscito a sistemare una cosa: quando innesto la prima, anziché spegnersi la N rossa, si spegne tutto il display. C'è un modo di bypassare la spia N? preferisco staccare uno spinotto/fusibile al volo e non avere la segnalazione della folle piuttosto che andare dal meccanico a farmi riguardare l'impianto elettrico....!
Inoltre non mi va la freccia posteriore destra: può essere qualcosa di cablaggio oppure, trattandosi di una sola su quattro, indubbiamente la lampadina?
Ciao grazie a qualsiasi risposta!!
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
La Multiuso di Umberto Borile
Considerato che per smontare una freccia basta svitare una vite direi che la seconda cosa da fare, dopo aver controllato i connettori a vista sotto il portatarga, è quella di invertire due lampadine, così ti togli subito il dubbio.
Per quanto riguarda il cruscotto tolti i soliti controlli visivi sul cablaggio non saprei, credo che la cosa migliore sia sentire Gianmaria, se è già successo ad altri ti individua subito il problema.
Se vuoi bypassare la segnalazione "N" credo si debba intervenire sul sensore posto vicino all'alberino del cambio, ma non saprei come
.
Per quanto riguarda il cruscotto tolti i soliti controlli visivi sul cablaggio non saprei, credo che la cosa migliore sia sentire Gianmaria, se è già successo ad altri ti individua subito il problema.
Se vuoi bypassare la segnalazione "N" credo si debba intervenire sul sensore posto vicino all'alberino del cambio, ma non saprei come
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
Multi..datato
La Multiuso di Umberto Borile
Luca,
già che verifichi le frecce dai una occhiata anche alla luce posizione/freno, i dadini che c'erano sulla mia non erano autobloccanti e gli originali se ne sono andati. questa mattina montati di nuovo 2 normali e persi, questa sera cerco di andare a prendere qualche auto bloccante. e senno li incollo.
già che verifichi le frecce dai una occhiata anche alla luce posizione/freno, i dadini che c'erano sulla mia non erano autobloccanti e gli originali se ne sono andati. questa mattina montati di nuovo 2 normali e persi, questa sera cerco di andare a prendere qualche auto bloccante. e senno li incollo.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.