[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ossa Explorer per Enduro ?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

ossa Explorer per Enduro ?

Messaggio da lazzaro54 » mar 26 lug, 2016 4:17 pm

tanto per aggiornare il topic, ho avuto ''un'occasionissima'' per un'Ossa Explorer praticamente nuova ad un prezzo onesto, l'ho comprata e venduto il trial .....
direi che ora sono apposto, posso uscire con qualsiasi categoria di fuoristradista .................
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

paolo25
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 22 apr, 2013 9:17 pm
Località: torino

ossa Explorer per Enduro ?

Messaggio da paolo25 » mer 27 lug, 2016 6:50 pm

Anche io ho avuto parecchie moto da enduro sia 4t che 2t e anche io prediligo l'enduro hard(non ho piu voglia di rischiare di cadere e farmi male).
Ho provato per un po il trial, bello ma non faceva per me, a me piace andare in giro e esplorare sentieri nuovi e con un trial hai un autonomia molto limitata e se devi fare un minimo di trasferimento(anche solo su strada bianca) la maledici.
Percui mi sono deciso di comprare una sherco x ride, bene dopo 2 uscite ho messo in vendita la moto da enduro, vero che non hai l'adrenalina dei cv di un enduro ma in qualunque mulattiera sali senza faticare divertendoti dove gli altri con l'enduro li vedi spingere e faticare. nei sentieri scorrevoli alla fine ti divendi egregiamente(alla fine i 100km/h li fa).
Questo per dirti che come tipologia di moto sono molto valide.

OldWildWarlus
Messaggi: 80
Iscritto il: ven 15 apr, 2016 2:07 pm

ossa Explorer per Enduro ?

Messaggio da OldWildWarlus » mer 27 lug, 2016 8:44 pm

certo che si trova sui 2900/3000 facilmente e viene voglia di andare a vederla, alla fine di alternative così leggere e semplici meccanicamente non ne vedo molte in giro

attendo di leggere molte Vs impressioni d'uso, per curiosità ;)

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

ossa Explorer per Enduro ?

Messaggio da Hunter » lun 01 ago, 2016 4:24 pm

OK, tutto bellissimo, ma perchè aprire il 3ad nella sezione Trail se si parla di Enduro? E perchè poi parlare di Trial? puro errore ortografico (non credo) o confusione su cosa sia l'uno e l'altro?

Ammetto di essere un po' polemico oggi, forse perchè son tornato in ufficop dopo ferie che auguro solo ai miei peggiori nemici...........
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

OldWildWarlus
Messaggi: 80
Iscritto il: ven 15 apr, 2016 2:07 pm

ossa Explorer per Enduro ?

Messaggio da OldWildWarlus » lun 01 ago, 2016 4:42 pm

Hunter ha scritto:OK, tutto bellissimo, ma perchè aprire il 3ad nella sezione Trail se si parla di Enduro? E perchè poi parlare di Trial? puro errore ortografico (non credo) o confusione su cosa sia l'uno e l'altro?

Ammetto di essere un po' polemico oggi, forse perchè son tornato in ufficop dopo ferie che auguro solo ai miei peggiori nemici...........
in effetti il thread dice che è una TRAIL capace di fare del TRIAL e dell'ENDURO e quindi non vedo il problema ;)

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

ossa Explorer per Enduro ?

Messaggio da BTMX » mer 03 ago, 2016 12:41 pm

Mah...io sono l'ultimo che possa aprir bocca per "competenze", l'explorer non l'ho mai provata, posso solo dire che a naso sembra la moto ideale per motoalpinismo, la capienza del serbatoio c'è, le gomme pure, il peso anche...cosa le manca???
NOn credo che possa trovarsi in seria difficoltà neppure nei tratti più scorrevoli, sempre usando un minimo di testa.
Per me tra l'altro esteticamente è stupenda, solo che......saranno tutte baggianate ma ho conosciuto un tipo che l'ha avuta e se n'è sbarazzato subito, mi ha detto che è un vero bidone....boccole al posto dei cuscinetti tanto per fare un esempio....ma onestamente non ci ho creduto anche se mi risulta difficile pensare che uno si possa sbarazzare così facilmente di una moto acquistata nuova. :dunno: :dunno:
Btmx

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

ossa Explorer per Enduro ?

Messaggio da lazzaro54 » gio 04 ago, 2016 9:47 am

la favola delle boccole al posto dei cuscinetti è relativa alle prima Ossa da trial del 2011 e, dopo le prime magagne riscontrate, Ossa ha subito provveduto a sostituire in garanzia tali boccole con i cuscinetti , quindi dal 2012 tutte le Ossa sono uscite con i cuscinetti (e tutte quelle 2011 sono state aggiornate) ... l'explorer è uscita nel 2012 e quindi aveva già i cuscinetti ......

l'unica difficoltà può essere relativa alla messa in moto, ci vuole una scalciata decisa che non tutti sono capaci di fare (nelle Beta ad esempio è molto più facile nonostante la pedivella sia a sinistra...)

per il resto, io non avevo problemi a tenere il passo degli enduristi con 2 o 4T fino agli 80-90 km/h (anche se andare forte sugli sterratoni non mi è mai piaciuto, preferisco il tecnico .....) e la moto si è sempre comportata benissimo .......
devo però dire che le mie Explorer, la precedente e l'attuale, hanno le sospensioni del trial e non quelle di serie (meno sofisticate ....)
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Rispondi