[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

freni beta alp 200

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
nebbia
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 10 ott, 2016 11:29 am
Località: sale marasino

freni beta alp 200

Messaggio da nebbia » lun 10 ott, 2016 11:48 am

salve ,sono nuovo del forum,dopo 20 anni di inattivita mi sono acquistato una alp 200,devo dire che sostanzialmente sono soddisfatto, a parte qualche problema riscontrato,il principale che voglio sottoporre è quello dei freni, scendendo da pendii accentuati dopo un po i freni si surriscaldano e non funzionano,cosa alquanto pericolosa,vorrei sapere come ovviare al problema,grazie per le risposte. :)
giovanni57

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

freni beta alp 200

Messaggio da angelofarina » lun 10 ott, 2016 12:50 pm

Io comincerei cambiando il liquido frenante. E' igroscopico, quindi assorbe acqua. E l'acqua bolle a 100°C, creando il vapore che fa da cuscinetto elastico, e la moto non frena piu'.
Il liquido DOT4, invece, bolle a 225°C, quindi hai voglia surriscaldarsi...
Il problema è che dopo pochi mesi l'acqua penetra nel serbatoio olio freni, ed il problema si manifesterà di nuovo.

nebbia
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 10 ott, 2016 11:29 am
Località: sale marasino

freni beta alp 200

Messaggio da nebbia » mar 11 ott, 2016 10:12 am

grazie angelo del consiglio provvedero con il cambio olio :bye:
giovanni57

Rispondi