![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
Qui Pirtroppo la stagione gi scampagnata è giunta al termine! ![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Bella li!
La Multiuso di Umberto Borile
Alcune note iniziali (mi limito alle cose migliorabili) :
1) Almeno su strada (in Off devo ancora verificare) i rapporti mi sembrano troppo corti. Io ho installato di serie un 13:38. Hunter, dove lo compri il pignone da 14 ?
Ho guardato il sito della PBR ma è disponibile solo quello da 13 per la multiuso.
2) E' normale che lasciando aperto il rubinetto della benzina, dopo 1 minuto circa, cominci a pisciare benzina dallo sfiato del carburatore ? Il concessionario mi ha detto che è dovuto all'assenza di sfiato sul tappo benzina. Si potrebbe installare un tappo e modificarlo con uno sfiato ?
Tipo questo ?
http://www.spqr-moto.com/oscommerce/pro ... bd9f15b6cb
3) La stumentazione mi pare di capire non comprenda un contachilometri parziale. Ciò è fastidioso data la ridotta capienza del serbatoio. Si potrebbe installare una stumentazione della Koso ?
4) Per preservare l'estetica in uso fuoristada, vorrei coprire alcune parti con adesivi crystal. Qualcuno ha già esperienza ?
Io proverò a chiedere a Core stickers se hanno voglia di creare un kit specifico.
(http://www.corestickers.it/vari)
5) Calore sulla gamba sinistra proveniente dal tubo di scarico: avevo letto che Bebeking aveva trovato una soluzione installando un pezzo di tappetino da forno in silicone, ma non ho capito come e dove....
Per ora mi fermo qui![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
1) Almeno su strada (in Off devo ancora verificare) i rapporti mi sembrano troppo corti. Io ho installato di serie un 13:38. Hunter, dove lo compri il pignone da 14 ?
Ho guardato il sito della PBR ma è disponibile solo quello da 13 per la multiuso.
2) E' normale che lasciando aperto il rubinetto della benzina, dopo 1 minuto circa, cominci a pisciare benzina dallo sfiato del carburatore ? Il concessionario mi ha detto che è dovuto all'assenza di sfiato sul tappo benzina. Si potrebbe installare un tappo e modificarlo con uno sfiato ?
Tipo questo ?
http://www.spqr-moto.com/oscommerce/pro ... bd9f15b6cb
3) La stumentazione mi pare di capire non comprenda un contachilometri parziale. Ciò è fastidioso data la ridotta capienza del serbatoio. Si potrebbe installare una stumentazione della Koso ?
4) Per preservare l'estetica in uso fuoristada, vorrei coprire alcune parti con adesivi crystal. Qualcuno ha già esperienza ?
Io proverò a chiedere a Core stickers se hanno voglia di creare un kit specifico.
(http://www.corestickers.it/vari)
5) Calore sulla gamba sinistra proveniente dal tubo di scarico: avevo letto che Bebeking aveva trovato una soluzione installando un pezzo di tappetino da forno in silicone, ma non ho capito come e dove....
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
Per ora mi fermo qui
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Montesa Evasion 260
Scorpa T-Ride 250F
Scorpa T-Ride 250F
La Multiuso di Umberto Borile
1) contatta vebormoto, hanno tutti i ricambi e chi ti risponde è il Gianmaria!! (la ola è obbligatoria.) Segnala anche gli altri problemi.
2) io ho odore di benzina a caldo, ma non perdite di benzina.
3 e 4) non so,
5) ho scritto in precedenza come ho fatto io basandomi sull'idea di Bbk, devo farvi le foto, lo so, ma è di una banalità totale. L'unica accortezza è allentare il parafango per agevolare il passaggio del sotto pentola in silicone. Poi quando si tirano i dadi del parafango questi tengono in posizione il sotto pentola.
2) io ho odore di benzina a caldo, ma non perdite di benzina.
3 e 4) non so,
5) ho scritto in precedenza come ho fatto io basandomi sull'idea di Bbk, devo farvi le foto, lo so, ma è di una banalità totale. L'unica accortezza è allentare il parafango per agevolare il passaggio del sotto pentola in silicone. Poi quando si tirano i dadi del parafango questi tengono in posizione il sotto pentola.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
La Multiuso di Umberto Borile
1) Che io sappia il pignone di serie da 13 è il più grande montabile, già così la catena sfiora (e almeno all'inizio un pochino lo segna) il carter.decored ha scritto:Alcune note iniziali (mi limito alle cose migliorabili) :
1) Almeno su strada (in Off devo ancora verificare) i rapporti mi sembrano troppo corti. Io ho installato di serie un 13:38. Hunter, dove lo compri il pignone da 14 ?
Ho guardato il sito della PBR ma è disponibile solo quello da 13 per la multiuso.
2) E' normale che lasciando aperto il rubinetto della benzina, dopo 1 minuto circa, cominci a pisciare benzina dallo sfiato del carburatore ? Il concessionario mi ha detto che è dovuto all'assenza di sfiato sul tappo benzina. Si potrebbe installare un tappo e modificarlo con uno sfiato ?
Tipo questo ?
http://www.spqr-moto.com/oscommerce/pro ... bd9f15b6cb
3) La stumentazione mi pare di capire non comprenda un contachilometri parziale. Ciò è fastidioso data la ridotta capienza del serbatoio. Si potrebbe installare una stumentazione della Koso ?
4) Per preservare l'estetica in uso fuoristada, vorrei coprire alcune parti con adesivi crystal. Qualcuno ha già esperienza ?
Io proverò a chiedere a Core stickers se hanno voglia di creare un kit specifico.
(http://www.corestickers.it/vari)
5) Calore sulla gamba sinistra proveniente dal tubo di scarico: avevo letto che Bebeking aveva trovato una soluzione installando un pezzo di tappetino da forno in silicone, ma non ho capito come e dove....![]()
Per ora mi fermo qui
2) Non è normale, al limite può scendere qualche gocciolina quando il serbatoio è pieno raso. Il tappo, non avendo sfiato, credo sfiati dalla serratura, quindi talvolta, o in discese al limite o in caso di frenate brusche all'anteriore, qualcosa esce anche di lì.
3) Io vado a memoria oppure annoto i km su un bigliettino in garage, quando mi avvicino ai 100 km percorsi faccio il pieno. Occhio perchè la riserva è pochina pochina.
4) Non saprei però sarei curioso di vedere qualcosa.
5) ...da adesso in poi un pò di calore sulle gambine potrebbe anche fare piacere
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Multi..datato
La Multiuso di Umberto Borile
Grazie a tutti dei consigli.
Vi terrò informati sull'evoluzione dei miei progetti.
Per la strumentazione, secondo me, ci starebbe bene della koso questo modello DB-01R (ma non ha l'orologio):

http://www.koso.com.tw/products-detail.php?id=292&
oppure questo più completo XR-SRN:

http://www.koso.com.tw/products-detail. ... 91&lang=en
Vi terrò informati sull'evoluzione dei miei progetti.
Per la strumentazione, secondo me, ci starebbe bene della koso questo modello DB-01R (ma non ha l'orologio):

http://www.koso.com.tw/products-detail.php?id=292&
oppure questo più completo XR-SRN:

http://www.koso.com.tw/products-detail. ... 91&lang=en
Montesa Evasion 260
Scorpa T-Ride 250F
Scorpa T-Ride 250F
La Multiuso di Umberto Borile
Ciao Decored,
vedo che anche tu sei di Torino, come me..siamo almeno due i torinesi multidotati!
per le tue domande:
1)per il mio uso il rapporto 13:38 è ok; anch'io mi riferire direttamente a Gianmaria per ricambi e consigli.
2)a me non è mai capitato in più di un anno (peraltro nemmeno odore forte di benziana); ciò che invece mi è capitato occasionalmente, è che con il serbatoio troppo pieno uscisse qualche goccia dal tappo in discese o inclinazioni laterali.
3) La stumentazione in effetti non comprende un contachilometri parziale ed anche a me manca, per la valutazione sul pieno; la riserva è minima ed in una occasione sono rimasto a piedi!!. Se hai notizie circa la strumentazione, per favore diffondile.
4) Non ho esperienza ma sembra una buona idea.
5) a me il calore non ha mai dato particolarmente fastidio; comunque eistste anche la possibilità di modificare (in modo reversibile) lo scarico, riducendo anche il calore oltre che migliorando leggermente le prestazioni. Senti Gianmaria perchè penso stesse lavorando su un pezzo standard tempo fa...
Un saluto
Matteo
vedo che anche tu sei di Torino, come me..siamo almeno due i torinesi multidotati!
per le tue domande:
1)per il mio uso il rapporto 13:38 è ok; anch'io mi riferire direttamente a Gianmaria per ricambi e consigli.
2)a me non è mai capitato in più di un anno (peraltro nemmeno odore forte di benziana); ciò che invece mi è capitato occasionalmente, è che con il serbatoio troppo pieno uscisse qualche goccia dal tappo in discese o inclinazioni laterali.
3) La stumentazione in effetti non comprende un contachilometri parziale ed anche a me manca, per la valutazione sul pieno; la riserva è minima ed in una occasione sono rimasto a piedi!!. Se hai notizie circa la strumentazione, per favore diffondile.
4) Non ho esperienza ma sembra una buona idea.
5) a me il calore non ha mai dato particolarmente fastidio; comunque eistste anche la possibilità di modificare (in modo reversibile) lo scarico, riducendo anche il calore oltre che migliorando leggermente le prestazioni. Senti Gianmaria perchè penso stesse lavorando su un pezzo standard tempo fa...
Un saluto
Matteo
La Multiuso di Umberto Borile
Non sono sicuro al 100/100, lo ammetto, ma credo che il pignone da 14 esista. Bisogna sentire Gianmaria.
se i rapporti sono troppo corti, dalla 13/38 si può passare alla 13/35 o alla 13/33.
Gianmaria sta lavorando alla versione fredda dello scarico,
se i rapporti sono troppo corti, dalla 13/38 si può passare alla 13/35 o alla 13/33.
Gianmaria sta lavorando alla versione fredda dello scarico,
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
La Multiuso di Umberto Borile
Se ti inteessa la strumenrazione Dbo1 io l ho messa in vendita, e' nuova mai usata ancora nella scatola.Se sei interessato scrivimi e fammi un offerta la cedo volentieri a chi puo usarla.La mia moto non ha batteria quindi..... Ciaodecored ha scritto:Grazie a tutti dei consigli.
Vi terrò informati sull'evoluzione dei miei progetti.
Per la strumentazione, secondo me, ci starebbe bene della koso questo modello DB-01R (ma non ha l'orologio):
http://www.koso.com.tw/products-detail.php?id=292&
oppure questo più completo XR-SRN:
http://www.koso.com.tw/products-detail. ... 91&lang=en
Btmx
La Multiuso di Umberto Borile
Gianmaria mi ha confermato che il pignone da 14 non si può montare.
Resta l'aternativa (per i motori + recenti rapportati + corti) della corona da 35 (uso intermedio ON/FF) o 33 (uso stradale).
Inoltre per il calore della marmitta mi ha detto che entro la prox. settimana dovrebbe avere pronto un pezzo dello scarico che eliminerebbe la scatola intermedia e dovrebbe abbassare le temperature dello scarico.
Per ultimo ho chesto se ci fosse la possibilità di adattare una leva del freno regolabile (ho le mani piccole e l'attuale è un po distante
) : l'unica soluzione che mi prospettato è stata di provare a piegarla.
Qualcuno sa la compatibilità delle leve con quelle di altri marchi ?
BTMX : grazie della proposta. Devo vedere se riesco a montarlo e poi ti dico. Mi potresti mandare in MP un tuo contatto telefonico ?
Resta l'aternativa (per i motori + recenti rapportati + corti) della corona da 35 (uso intermedio ON/FF) o 33 (uso stradale).
Inoltre per il calore della marmitta mi ha detto che entro la prox. settimana dovrebbe avere pronto un pezzo dello scarico che eliminerebbe la scatola intermedia e dovrebbe abbassare le temperature dello scarico.
Per ultimo ho chesto se ci fosse la possibilità di adattare una leva del freno regolabile (ho le mani piccole e l'attuale è un po distante
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
Qualcuno sa la compatibilità delle leve con quelle di altri marchi ?
BTMX : grazie della proposta. Devo vedere se riesco a montarlo e poi ti dico. Mi potresti mandare in MP un tuo contatto telefonico ?
Montesa Evasion 260
Scorpa T-Ride 250F
Scorpa T-Ride 250F
La Multiuso di Umberto Borile
1) contatta vebormoto, hanno tutti i ricambi e chi ti risponde è il Gianmaria!! (la ola è obbligatoria.) Segnala anche gli altri problemi.
2) io ho odore di benzina a caldo, ma non perdite di benzina.
3 e 4) non so,
5) ho scritto in precedenza come ho fatto io basandomi sull'idea di Bbk, devo farvi le foto, lo so, ma è di una banalità totale. L'unica accortezza è allentare il parafango per agevolare il passaggio del sotto pentola in silicone. Poi quando si tirano i dadi del parafango questi tengono in posizione il sotto pentola.
2) io ho odore di benzina a caldo, ma non perdite di benzina.
3 e 4) non so,
5) ho scritto in precedenza come ho fatto io basandomi sull'idea di Bbk, devo farvi le foto, lo so, ma è di una banalità totale. L'unica accortezza è allentare il parafango per agevolare il passaggio del sotto pentola in silicone. Poi quando si tirano i dadi del parafango questi tengono in posizione il sotto pentola.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.