[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
nuovo alpinista
nuovo alpinista

ed eccomi al primo giro con la betina.alcune considerazioni...mi sono accorto solo ora che le gomme montate siano le tx michelin trial competizione ...only off road use.sono quasi nuove.che dite le uso tanto durano poco o le cambio?
ho tenuto di pressione 0.9 davanti e dietro.sicuramente alta.
fango...or ne ho trovato parecchio...effettivamente non e certo l ideale per queste gomme.devo dire che comunque se la sono cavata benino cioe..meglio di quanto pensassi.per il resto dei terreni da me affrontati sono andate ottimamente.chissa piu sgonfie saranno ancora meglio.
ho sentito al ritorno che alle basse velocita la moto lasciando il manubrio andava un po a dx...sara dovuto alle ruote non troppo gonfie?
facilita di guida disarmante.avantreno pesantuccio.diciamo pero che per i miei scopi pesaggistici avventurosi la moto e e perfetta!
non consuma...!
freno anteriore.non l ho ancora bene capito.se schiacci c e anche la potenza.ma e un po spugnoso...
per le gomme che mi consigliate?graze
nuovo alpinista
Non so com'è .. ma hai messo le immagini piccolissime e stranamente scaricabili nella dimensione originale ... bho.
Te le ho ricaricate su tinypics ... era un peccato perchè meritano! ... te la sei goduta un pasto dentro quella pozza ... e anche quell'argine deve essere divertente


Te le ho ricaricate su tinypics ... era un peccato perchè meritano! ... te la sei goduta un pasto dentro quella pozza ... e anche quell'argine deve essere divertente
![[Applausi] :clap:](./images/smilies/mefipallina_clap.gif)


Scorpa TY-S 180 F
nuovo alpinista
si notare anche la mia canina inseparabile!mi ha raggiunto poi compagna e.figlio di 7 mesi..alla fine lei mi ha rubato l alp e io son rimasto col passeggino la pettorina stivali e bimbo in collo!al ritorno ho smontato mezza moto...lavato filtro e oliato cambiato olio e lavato la moto!ps per le gomme ho visto meglio.c e scritto for usa and canada off road use only quindi qui vanno bene!
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
nuovo alpinista
Le gomme che monti sono quelle di serie e vanno benissimo. Su asfalto ti garantiscono una tenuta pazzesca ed in considerazione della potenza della moto, vedrai che ti dureranno il giusto. Solo col fango (tanto fango...) non sono il massimo.
Il freno probabilmente è "spugnoso" perché deve esserci dell'aria nel circuito. Compra del buon olio da freni DOT4 e cambia l'olio nel circuito. L'operazione è un po' macchinosa, ma in definitiva sul freno anteriore è più difficile da spiegare che da fare
Per il resto.... gran bell'alpetta, complimenti!![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
Il freno probabilmente è "spugnoso" perché deve esserci dell'aria nel circuito. Compra del buon olio da freni DOT4 e cambia l'olio nel circuito. L'operazione è un po' macchinosa, ma in definitiva sul freno anteriore è più difficile da spiegare che da fare
Per il resto.... gran bell'alpetta, complimenti!
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
nuovo alpinista
Ciao ne ho una uguale , la uso a fare di tutto un po e mi diverto un sacco nelle stradine di montagna.Buone escursioni
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
nuovo alpinista
uguale alla mia... (strano la tua ha la mascherina nera...)


nuovo alpinista
il precedente proprietario mi ha dato anche le plastiche nere.quindi penso abbia preso le doppie plastiche.peraltro mi ha dato anche una sella più corta e diciamo anche più imbottita che però non finisce squadrata verso il serbatoio ma è arrotondata. quindi ce l'avrà adattata (con dei fori nelle plastiche).l'altra particolarità è che lo scarico che monto non è quello nero ma è penso di alluminio (collettore e terminale), sempre beta (forse di una serie dopo?).il suo nero ce l 'ho ma è smontato.
sotto ora ho il pignone da 15, il 13 me l 'ha dato assieme alle altre parti.si direbbe mai montato.nella scatola filtri ho notato abbia aperto tutti i 5 fori (se ho capito bene normalmente solo 3 sono aperti).comuqnue il motore gira molto bene per ora non ho necessità di cambiamenti.Leggendo qui sul forum ho letto pareri contarstanti sul pignone da 13.il mio uso è spostato di sicuro sul fuoristrada ma la prima con la coppia del motore mi sembra già un buon compromesso...o forse non ho ancora fatto dei passaggi davvero alpinistici!
sotto ora ho il pignone da 15, il 13 me l 'ha dato assieme alle altre parti.si direbbe mai montato.nella scatola filtri ho notato abbia aperto tutti i 5 fori (se ho capito bene normalmente solo 3 sono aperti).comuqnue il motore gira molto bene per ora non ho necessità di cambiamenti.Leggendo qui sul forum ho letto pareri contarstanti sul pignone da 13.il mio uso è spostato di sicuro sul fuoristrada ma la prima con la coppia del motore mi sembra già un buon compromesso...o forse non ho ancora fatto dei passaggi davvero alpinistici!
nuovo alpinista
Ciao io l ho presa usata con pochissimi km per un errato accquisto aveva il 12 e era buonoper i sentieri ma sui trasferimenti a 70 il motore urlava ora ho il 14 , un po lungo per il brutto ma almeno su strada viaggi a 90 tranquillo , tanto nelle condizioni limite è il peso a impacciare soprattutto l anteriore .
se non l' hai ancora fatto arretra le pedane e in off ne trai vantaggio
se non l' hai ancora fatto arretra le pedane e in off ne trai vantaggio
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
nuovo alpinista
Alla quarta Alp ho deciso da tempo che per me il miglior compromesso on off è il 13. Il peso purtroppo (soprattutto all'anteriore) è importante, in particolare rispetto alla potenza.stepper ha scritto: ora ho il 14 , un po lungo per il brutto ma almeno su strada viaggi a 90 tranquillo
E con l'eta' non più verde mi... pesa ancora di più.
![[Dice il saggio] :oldwiseman:](./images/smilies/mistick_djed.gif)