[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Si, ho rimontato tutto, a parte l'impianto elettrico in quanto volevo prima di tutto testare la moto e verificare che andasse bene. Ho fatto un paio di giretti e mi sembra che il 180 giri bello rotondo e un po' più corposo di prima.
Sono solo un po' pigro nel preparare il post finale con i dettagli dei lavori fatti, i costi e qualche foto ... a breve preparo tutto.
Sono solo un po' pigro nel preparare il post finale con i dettagli dei lavori fatti, i costi e qualche foto ... a breve preparo tutto.
Scorpa TY-S 180 F
Apertura motore Scorpa TY-F 175
OTTIMO!!maurrox ha scritto:Si, ho rimontato tutto, a parte l'impianto elettrico in quanto volevo prima di tutto testare la moto e verificare che andasse bene. Ho fatto un paio di giretti e mi sembra che il 180 giri bello rotondo e un po' più corposo di prima.
Sono solo un po' pigro nel preparare il post finale con i dettagli dei lavori fatti, i costi e qualche foto ... a breve preparo tutto.
Btmx
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Bene , maurrox anche se hai avuto delle notevoli rotture di scatole (per i vari problemi che la tua scorpa un po troppo usata, ti ha dato) ,ora grazie hai vari smontaggi, studi per come intervenire ecc .ecc. Diciamo che ormai il tuo mezzo lo conosci molto bene , sai dove mettere le mani, e questo è un valore aggiunto, considerando anche che queste motorette da motoalpinismo sono un po' come un compagno di avventura e "sopravvivenza" durante le varie escursioni in terreni ostili , e avere la consapevolezza di padronanza del mezzo,magari anche per un intervento in emergenza e' molto positivo e tranquillizzante . Ti sto parlando con molta invidia, pensa che io mi sono arenato su una vite per smontare la sella della mia nuova moto (non si svita)forse il concessionario la ha montata in modo scorretto quindi ora non voglio sforzarla , il negozio e'in ferie, e il filtro aria (che appunto volevo pulire per la prima volta),dovrà attendere in quanto se non levo la sella non lo raggiungo. ![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
SUZUKI DRZ400S / GAS GAS CONTACT 250
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Hai ragione, è bello sapere di avere il controllo sulle cose ... d'altra parte nel rimontare il motore mi sono affidato al meccanico ed io ho fatto da assistente con il manuale in PDF del motore della TTR125 che è uguale. Alcuni passaggi non li avrei mai fatti da solo ... un cuscinetto dell'albero motore era da cambiare e per toglierlo va scaldata la sede (con tutte le dovute precauzioni) ... impossibile con i miei mezzi.
Alle volte come nel tuo caso basta una vite a fermarti, anche nel mio motore una vite è stata aperta solo con il cacciavite a percussione ... anche in quel caso se non hai lo strumento è dura. Di certo adesso so che se volessi cambiare la catena di distribuzione posso farlo .. anche provare un volano più leggero è un lavoro semplice. Entrambi si possono fare solo smontando il carter sinistro e senza togliere il motore.
Nel tuo caso poi, con la motina nuova, posso immaginare che non vuoi rischiare di far danni ... a proposito come va? ... sei il primo credo ad averla del forum o mi sbaglio?
Alle volte come nel tuo caso basta una vite a fermarti, anche nel mio motore una vite è stata aperta solo con il cacciavite a percussione ... anche in quel caso se non hai lo strumento è dura. Di certo adesso so che se volessi cambiare la catena di distribuzione posso farlo .. anche provare un volano più leggero è un lavoro semplice. Entrambi si possono fare solo smontando il carter sinistro e senza togliere il motore.
Nel tuo caso poi, con la motina nuova, posso immaginare che non vuoi rischiare di far danni ... a proposito come va? ... sei il primo credo ad averla del forum o mi sbaglio?
Scorpa TY-S 180 F
Apertura motore Scorpa TY-F 175
roy8, le viti che non collaborano, si perforano con un trapano e punta lievemente più piccola, poi si tolgono i detriti e si pulisce la filettatura con un maschio, che non è un animale, bensì un attrezzo per eseguire filettature femmine.
Apertura motore Scorpa TY-F 175
x maurrox : si la moto va molto bene, comunque ho già scritto le prime considerazioni nella sezione trial (li si parla del gasgas contact ). Questa moto sicuramente non ha numeri di vendita alti.... comunque un altro utente del forum la ha acquistata
A breve esce il modello nuovo con avviamento elettrico, magari potrebbe attirare alcune persone.
x pinus : si so che con il trapano posso risolvere la questione , però per spiegare meglio la situazione , posso dire che è un bullone che gira a vuoto, (io svito, lui gira ,ma non succede niente
) poi questa operazione di smontare la sella, per accedere al filtro aria deve essere una operazione semplice e molto fluida considerando che dovrò eseguirla "centinaia di volte" quindi preferisco andare dal negoziante che me la ha venduta (la moto) che me la ha montata (la sella) e capire bene dove sta il problema e farglielo risolvere
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
x pinus : si so che con il trapano posso risolvere la questione , però per spiegare meglio la situazione , posso dire che è un bullone che gira a vuoto, (io svito, lui gira ,ma non succede niente
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
SUZUKI DRZ400S / GAS GAS CONTACT 250
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Bella, mi son riletto il thread ... molto interessante, peccato non essere vicini, anch'io sono alle prime armi col trial e ci si poteva aiutare.
Per il bullone ho guardato il manuale della tua moto su http://www.gasgasmotos.es/en/manuals.html e in effetti ci son due viti credo per arrivare al filtro ... secondo fai bene a capire col mecca cosa non va visto che è nuova.
Per il bullone ho guardato il manuale della tua moto su http://www.gasgasmotos.es/en/manuals.html e in effetti ci son due viti credo per arrivare al filtro ... secondo fai bene a capire col mecca cosa non va visto che è nuova.
Scorpa TY-S 180 F
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Grazie maurrox del manuale della mia moto (non lo avevo ancora visto) il concessionario dove la ho acquistata non mi ha fornito tutto il corredo insieme alla moto (anche se ha detto che rimedia). Si in effetti avere un compagno di uscite di livello di abilità guida più o meno simile sarebbe l'ideale ![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
SUZUKI DRZ400S / GAS GAS CONTACT 250
Apertura motore Scorpa TY-F 175
Ho letto sul thread, in effetti dovresti farti dare soprattutto il parafango visto che quello originale delle nostre motorette si trita alla prima uscita ...
Dai che magari ad uno dei tanti raduni organizzati dal forum può darsi che ci si veda.
Dai che magari ad uno dei tanti raduni organizzati dal forum può darsi che ci si veda.
Scorpa TY-S 180 F