[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
Ancora non lo so, venerdì andiamo a Vo
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
La Multiuso di Umberto Borile
Tranquillo, le piastre della Multiuso sono molto buone e resistenti sono sicuramente integre molto probabilmente la forcella è soltanto svirgolata basta che allenti le viti degli steli e del parafango anteriore e dai una botta nel senso opposto a quella ricevuta nella caduta e la rimetti dritta, il manubrio ci vuole nuovo. Niente di grave la cosa più importante che non ti sei fatto nulla.
La Multiuso di Umberto Borile
A me preoccupa la picchiata sul serbatoio, presente nella terza foto.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
La Multiuso di Umberto Borile
repetita iuvant, la locandina:


Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
La Multiuso di Umberto Borile
Non sembra molto ammaccata si potrebbe riempire con l'alluminio e riverniciare dopo una bella carteggiata. Ti consiglio di mettere dei tamponi in gomma come finecorsa della forcella altrimenti cadendo la forcella batte sul serbatoio.
La Multiuso di Umberto Borile
Riparto dalla dinamica dell'incidente per spiegare perchè mi proccupa:
ho letteralmente speronato diritto come un fuso un mercedes che passando con il rosso mi ha tagliato la strada. Tutti, a partire dalla controparte affermano che io ho assolutamente ragione.
Però l'abbrivio finale della macchina ha fatto sì che mi si girasse il manubrio fino mandandolo a fondo corsa Mia ipotesi la forcella sinistra ha sbattuto contro il serbatoio.
Se il telaio è tutto sommato in dima, vabbé forse ci si può pensare. Ma se non lo fosse magari c'è da ragionare sulle varie possibilità. Per questo la moto va a Vo venerdì.
In fondo avendo totalmente ragione vorrei tornare ad avere una moto a posto come lo era prima.
ho letteralmente speronato diritto come un fuso un mercedes che passando con il rosso mi ha tagliato la strada. Tutti, a partire dalla controparte affermano che io ho assolutamente ragione.
Però l'abbrivio finale della macchina ha fatto sì che mi si girasse il manubrio fino mandandolo a fondo corsa Mia ipotesi la forcella sinistra ha sbattuto contro il serbatoio.
Se il telaio è tutto sommato in dima, vabbé forse ci si può pensare. Ma se non lo fosse magari c'è da ragionare sulle varie possibilità. Per questo la moto va a Vo venerdì.
In fondo avendo totalmente ragione vorrei tornare ad avere una moto a posto come lo era prima.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
La Multiuso di Umberto Borile
In questo caso devi fare valere le tue ragioni e fare sostituire tutto quello che c'è da sostituire senza economizzare in niente anche perchè la moto è nuova. Auguri e in bocca al lupo. Dopo un incidente scattare sempre qualche foto può tornare utile.
La Multiuso di Umberto Borile
La piccola adesso è in OTTIME MANI. Quelle del sciur Umberto, ieri l'ho lasciata presso l'atelier in piazza a Vo'. Hhhhhahhhh (sospirone.).
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
La Multiuso di Umberto Borile
Ciao Luca, rispondo tardi, ma mi sono registrato da poco e mi sto leggendo le 220 pagine di multiuso. Ho la n°47 con su scritto Zongshen, montava la corona con 35 dentini (consumati). Dovendo cambiare la catena l'ho presa senza o-ring ed una corona da 38 denti.luca86 ha scritto:Qualcuno con il vecchio motore, quello non marchiato Borile con i rapporti lunghi, ha mai provato a montare la corona 33 o 35? Lo so che in questo modo puoi anche salutare le mulattiere però vorrei renderla un pochino più cittadina è la cilindrata c'è!
Prima facevo 33 km/l e raggiungeva 110 km/h (sullo strumentino). In realtà sul navigatore dava 100 km/h. Ora è vispissima con alleggerimenti all'anteriore. Se volessi farei facilmente il "mona"ruota. Diciamo che in montagna è un capriolo. Lascio indietro moto + grosse. Percorre 30 km/litro. TRASFERIMENTI: nn uso mai autostrada, qualche tangenziale, ora è più noioso, i 90 km/h li tengo per poco tempo, il motore urla troppo e mi saltano le otturazioni... Preferisco comunque questa configurazione per le partenze agli stop ed ai semafori, con 35 denti qualche volta esitava in partenza a meno di non sfrizionare. Per la città affollata di limiti ed imprevisti mi trovo meglio con 38 denti, ti porti a 50/60 in un lampo e poi scruti gli autovelox. STERRATO: ora è una goduria immane!
co ea zè tènara ... ea se fà dura
La Multiuso di Umberto Borile
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.