[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: dom 11 dic, 2016 7:04 pm
- Località: Bardolino (VR)
Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
Buonasera, si è parlato spesso della catena ad o ring adottata sulla Multiuso. Il Progettista ha tenuto conto della praticità di questa soluzione, molto user friendly, assenza di manutenzione, più pulizia, etc. Comunque Umberto Borile ha sempre ribadito la perdita di potenza quantificata in circa un cavallo e mezzo che questo tipo di trasmissione comportava. Ebbene, per farla breve, ho comperato una catena Regina passo 520, da 120 maglie, ho dovuto togliere 24 maglie, in quanto ne occorrono 96, montata e fatto un giretto. Le prime impressioni sono state molto positive, la moto accelera che è un piacere, devo registrare il gioco, è un po' lasca. Un ottimo risultato senza interventi sul motore.
Ascolto la musica col giradischi e ampli a valvole, sono antiquato.
Marco.
Marco.
Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
Non sono tecnico abbastanza, per ora, per apprezzare la differenza, non so se i vantaggi del 1,5 hp contro il molto user friendly, assenza di manutenzione, più pulizia, etc
Fa sapere.![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
Fa sapere.
![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: dom 11 dic, 2016 7:04 pm
- Località: Bardolino (VR)
Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
Hunter, sto rivivendo momenti di 40 anni fa, quando un giorno si e un giorno quasi si mettevo le mani sul Gilerino e poi sul Puch mc 125. La catena senza o-ring bisogna solo ricordarsi di oliarla ogni tanto, o meglio, ingrassarla con un grasso spray che non dovrebbe schizzare. Si sente già spingendo la moto che c'è più scorrevolezza e silenziosità. Percorrendo una discesa in folle si ha la stessa sensazione. Oggi ho fatto un giretto più lungo, è un'altra moto, più allungo nelle accelerazioni, più elasticità e ripresa in quinta marcia. Insomma, è come aver tolto un piccolo freno. Adesso, con lo scarico che esclude la camera di compensazione sotto la sella, più la nuova catena con meno attriti, la motina ha veramente una bella grinta
Ascolto la musica col giradischi e ampli a valvole, sono antiquato.
Marco.
Marco.
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Re: Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
Interessante, grazie! Ma con quanti denti di corona? Sono a 10000 km e devo cominciare a pensare anch'io di cambiare il trittico.cristinaventuri ha scritto:.... ho comperato una catena Regina passo 520, da 120 maglie, ho dovuto togliere 24 maglie, in quanto ne occorrono 96,
Concordo, manutenzione più semplice, ho solo qualche dubbio sulla silenziosità, secondo me con gli o-ring è più silenziosa e la regolazione della tensione dura molto di più, con quella senza o-ring ci sono tutti i vantaggi che hai elencato ma và registrata molto più spesso, almeno secondo la mia esperienza. Ciò non toglie che quando riuscirò a fare il cambio penso di fare come te!cristinaventuri ha scritto:....La catena senza o-ring bisogna solo ricordarsi di oliarla ogni tanto, o meglio, ingrassarla con un grasso spray che non dovrebbe schizzare. Si sente già spingendo la moto che c'è più scorrevolezza e silenziosità...
![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
Multi..datato
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: dom 11 dic, 2016 7:04 pm
- Località: Bardolino (VR)
Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
Ciao radio nezz, mi accorgo solo ora del tuo post. La corona è quella di serie, mi pare 35 denti, perfetta per l'uso misto, poi con la prima e anche con la seconda vai ovunque. La catena Regina mi pare più silenziosa di quella di serie, probabilmente è di ottima qualità, non è oltretutto economica. Basta dire che ora la moto ha acquisito un 10% di potenza senza aprire il motore. Migliorato tutto, tiro in salita, allungo, accelerazione. C'è da dire che ho aggiunto proprio ieri le pedane maggiorate, notevole miglioramento nella guida in piedi. Sembrano dei ramponi da ghiaccio. Che dire, se devi cambiare la trasmissione, ti consiglio di passare alla tipologia di catena normale.
Ascolto la musica col giradischi e ampli a valvole, sono antiquato.
Marco.
Marco.
Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
Bisogna tenere conto di una cosa molto importante si sta comparando una catena fortemente usurata quindi senza più grasso negli oring e con le maglie logore ed allungate con una catena nuova e perfettamente lubrificata. A parità di usura le catene con oring sono molto più silenziose e durano di più ma hanno un minimo di assorbimento di potenza ma non certo un cavallo e mezzo .
Negli anni 80 avevo un ciclomotore piaggio ciao originale da un cavallo e mezzo ed andavo anche in due persone.
Negli anni 80 avevo un ciclomotore piaggio ciao originale da un cavallo e mezzo ed andavo anche in due persone.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: dom 11 dic, 2016 7:04 pm
- Località: Bardolino (VR)
Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
La mia catena o-ring ha 5000km, ho comperato a suo tempo uno spray lubrificante compatibile con questa tipologia di catene, usandolo con una certa frequenza. Il passaggio alla catena normale, prodotto italiano di un certo pregio, è stato deciso quindi non per necessità, ma per la curiosità dovuta al fatto che Umberto Borile abbia spesso affermato che l'o- ring succhiasse quel cavallo e mezzo in attriti vari. Il risultato è quello che ho ampiamente descritto. È chiaro che adesso comincia un percorso di manutenzione della catena un po' più impegnativo, specialmente dopo un utilizzo in fuoristrada.
Ascolto la musica col giradischi e ampli a valvole, sono antiquato.
Marco.
Marco.
Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
Per mangiarsi un cavallo e mezzo chissà che attrito aveva la tua catena praticamente in discesa la moto doveva essere frenata ! Comunque gli oring se prendono fango e terra si rovinano rapidamente probabilmente se la smonti al suo interno non troverai neppure una goccia di grasso. Scegliere una catena senza oring è una scelta che condivido se la moto è usata spesso in fuoristrada la differenza di mezzo cavallo su una moto da 14 cavalli si sente ma non ho mai riscontrato differenze di un cavallo e mezzo da una catena all'altra. Su una moto da strada invece preferisco catene con oring o xring. Le catene di buona qualità sono anche più leggere oltre che più resistenti e durature e viene indicato anche il carico di rottura in kN . BRR che brutta giornata piovosa, oggi ho saltato l'ennesima uscita in fuoristrada......il richiamo della foresta si fa sempre più pressante !
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
Pensavo di potermi evitare di contare le magliecristinaventuri ha scritto:Ciao radio nezz, mi accorgo solo ora del tuo post. La corona è quella di serie, mi pare 35 denti....
![[Firuli' firula'] :notme:](./images/smilies/staff_fisch.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
Multi..datato
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom 22 ott, 2017 8:56 pm
Sostituita catena di trasmissione sulla Multiuso
non dimentichiamoci che la catena di trasmissione e' a valle del cambio...e il suo assorbimento di potenza dipende dall'attrito cioe' dalla velocita' con cui si sta muovendo la catena stessa e cioe' la moto...questo implica che si gli 1.5 cv di assorbimento potranno pure esserci ma non sono assolutamente costanti durante l'utilizzo: l'assorbimento e' massimo in quinta a massima velocita e molto molto piu' piccolo ad es nell'uso fuoristrada a bassa velocita.
in definitiva e' una modifica che sentiranno molto di piu' gli utenti stradali della motoretta...o quelli che fanno gli sterratoni a manetta![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
in definitiva e' una modifica che sentiranno molto di piu' gli utenti stradali della motoretta...o quelli che fanno gli sterratoni a manetta
![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)