[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
palpio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven 07 ott, 2011 9:30 pm
Messaggio
da palpio » gio 25 dic, 2014 10:32 am
tanta robbbba ha scritto:sapphire ha scritto:Ho avuto solo un difetto,il serbatoio faceva ruggine all'interno.
... poi la dannatissima batteria da 6v introvabile...
penso che ti stai confondendo perchè il dr350 ha l'impianto elettrico a 12v.
-
jermakki
- Messaggi: 207
- Iscritto il: dom 05 feb, 2012 4:11 pm
- Località: Mondovi'
-
Contatta:
Messaggio
da jermakki » gio 25 dic, 2014 4:58 pm
Dr 350 del 1981???
Magari un DR 400 di quell'anno che mi pare avesse la batteria a 6v.
-
bobco
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lun 15 mar, 2010 1:55 pm
- Località: Pescara
Messaggio
da bobco » mer 18 ott, 2017 2:41 pm
sapphire ha scritto: Esisteva la versione senza avviamento che pesava 122 kg senza avviamento elettrico,appena cadeva per ripartire faceva sudare.
Quindi l'accensione è difficoltosa?
Suzuki V-Strom 650 Traveller
Suzuki DR350S
-
maurrox
- Messaggi: 434
- Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am
Messaggio
da maurrox » mer 18 ott, 2017 6:24 pm
Quando cadono, le moto a carburatore, hanno difficoltà di accensione ... i più esperti sapranno dirti cosa succede l'effetto è come da ingolfata. Se non hai l'accensione elettrica con la pedalina diventa lunga riavviare il motore ... il mio vecchio XR400 era una pena da riaccendere dopo caduta e pure l'attuale Scorpa TY è uguale solo che la spedalata è molto più leggera. Mi son trovato comunque in una situazione impestata a non riuscire ad accenderla ... l'unica alternativa in quei casi è avere una discesa ... . Da poco sono uscito con una Alp200 e la solfa era la stessa solo che col motorino di avviamento dopo 1 minuto di giramenti si sgolfa!
Scorpa TY-S 180 F
-
bobco
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lun 15 mar, 2010 1:55 pm
- Località: Pescara
Messaggio
da bobco » mer 18 ott, 2017 7:57 pm
maurrox ha scritto:Quando cadono, le moto a carburatore, hanno difficoltà di accensione ... i più esperti sapranno dirti cosa succede l'effetto è come da ingolfata. Se non hai l'accensione elettrica con la pedalina diventa lunga riavviare il motore ... il mio vecchio XR400 era una pena da riaccendere dopo caduta e pure l'attuale Scorpa TY è uguale solo che la spedalata è molto più leggera. Mi son trovato comunque in una situazione impestata a non riuscire ad accenderla ... l'unica alternativa in quei casi è avere una discesa ... . Da poco sono uscito con una Alp200 e la solfa era la stessa solo che col motorino di avviamento dopo 1 minuto di giramenti si sgolfa!
Quindi consigliatissimo è il modello SE....
Ma quanto vale spendere per un DR350SE in ottimo stato?
Grazie Mauro.
Suzuki V-Strom 650 Traveller
Suzuki DR350S
-
bobco
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lun 15 mar, 2010 1:55 pm
- Località: Pescara
Messaggio
da bobco » ven 06 apr, 2018 12:59 pm
Alla fine ho acquistato un DR350S del '91 con 22.000 km. Tutto originale tranne per il portatarga.
Per quello che l'ho pagato non ho resistito e quindi ho rinunciato all'avviamento elettrico.
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Ultima modifica di
bobco il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Suzuki V-Strom 650 Traveller
Suzuki DR350S
-
Hal64
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer 21 ago, 2013 1:45 pm
Messaggio
da Hal64 » ven 06 apr, 2018 4:58 pm
Ben fatto. Io ho un DR 350 del '92, quindi senza avviamento elettrico. Nessun problema con l'avviamento a pedale... se tutto e' a posto e rispetti la procedura (decompressione, discesa lenta della pedivella fino a far scattare la manopola di decompressione, scalciata decisa). Prima di scalciare, devi fare attenzione se senti un "click" particolare. Solo in quel caso scalci, altrimenti ripeti la procedura. In caso di fermo prolungato due scalciate con decompressore tirato e quadro spendo aiutano.
In caso di ingolfamento, procedura che trovi descritta sul sito.
La mia e' tutta originale (carburatore, scarico).
Hal64
-
maurrox
- Messaggi: 434
- Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am
Messaggio
da maurrox » sab 07 apr, 2018 10:49 am
Dai, quando riesci carica una foto della nuova arrivata ... !!
Scorpa TY-S 180 F
-
bobco
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lun 15 mar, 2010 1:55 pm
- Località: Pescara
Messaggio
da bobco » dom 08 apr, 2018 8:51 am
maurrox ha scritto:Dai, quando riesci carica una foto della nuova arrivata ... !!
In fase di lavaggio
https://drive.google.com/file/d/1eGBdZ ... sp=sharing
Adesso è ancora più smontata di quanto si vede nella foto
Suzuki V-Strom 650 Traveller
Suzuki DR350S
-
maurrox
- Messaggi: 434
- Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am
Messaggio
da maurrox » dom 08 apr, 2018 10:17 am
Accidenti ... ben tenuta ... sembra nuova!
Lo scarico è perfetto e anche il carter laterale non ha segni di usura ... o non è stata mai usata o usata coi guanti solo per strada.
Scorpa TY-S 180 F