[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Trial per necessità lavorative

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
tone
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 27 ott, 2008 12:30 pm

Trial per necessità lavorative

Messaggio da tone » mar 28 ott, 2008 7:05 pm

Ciao a tutti ho un problema e spero in una mano per risolverlo. Sono il gestore di un rifugio sulle Alpi Apuane. Il rifugio si raggiunge a piedi con un comodo sentiero che supera un dislivello di 450 m. Il sentiero con rocce affioranti non presenta pericoli si snoda in un bosco alternando tratti piani a tratti ripidi con pendenze di 35° ( nulla di che per quel che ne so io di trial). Per questo inverno per necessità di lavoro avrei deciso di coprire la distanza con un trial o un trail. Il problema è la neve che nel tratto mediano arriva ai 60 70 cm e che in alcune giornate e molle in altre dura in altre battuta con sochi dovuti al calpestio. Non avendo mai usato un trial e avendo escluso l'uso del quad ( ho il dubbio sull'efficacia), vi chiedo se il trial o il trail è adatto alle condizioni descritte. Se lo è le gomme chiodate o le catene aiuterebbero sono? I cingoli da neve sono accessori adatti (www.attrax.net. www.explorerkit.com etc.). E per finire scusate l'ignoranza qualemezzo mi consigliate? Scusate la lunghezza e grazie per l'aiuto Antonello :roll:
tone

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Trial per necessità lavorative

Messaggio da max37 » mar 28 ott, 2008 7:26 pm

perchè non ti presenti nell'apposita sezione?

comunque benvenuto.

se come dici c'è molta neve più leggera è la moto e meglio è, quindi opterei per il trial.

le gomme chiodate con chiodi da 12 mm fanno quasi miracoli ma in 70 cm sparisce pure la moto sotto la neve quindi dubito che riesca ad avere la necessaria trazione.
con neve fresca e gomme chiodate l'altezza max superabile è di 20 25 cm.

per l'uso che ne vuoi fare prenditi un 2t che dovrebbe essere più affidabile e magari un 6 marce vero.

devi anche trasportare qualcosa?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

tone
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 27 ott, 2008 12:30 pm

Trial per necessità lavorative

Messaggio da tone » mar 28 ott, 2008 7:42 pm

max37 ha scritto:perchè non ti presenti nell'apposita sezione?

comunque benvenuto.

se come dici c'è molta neve più leggera è la moto e meglio è, quindi opterei per il trial.

le gomme chiodate con chiodi da 12 mm fanno quasi miracoli ma in 70 cm sparisce pure la moto sotto la neve quindi dubito che riesca ad avere la necessaria trazione.
con neve fresca e gomme chiodate l'altezza max superabile è di 20 25 cm.

per l'uso che ne vuoi fare prenditi un 2t che dovrebbe essere più affidabile e magari un 6 marce vero.

devi anche trasportare qualcosa?
Ciao Max scusa ma non sono molto pratico di forum in generale. Per il trasporto porterei circa 1o kg di roba in uno zaino. Grazie per le info Antonello
tone

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

Trial per necessità lavorative

Messaggio da Xerrista » mar 28 ott, 2008 7:45 pm

se devi andare sulla neve e il percorso è sufficientemente largo
prenditi una motoslitta oltre al trial altrimenti "auguri"
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

tone
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 27 ott, 2008 12:30 pm

Trial per necessità lavorative

Messaggio da tone » mar 28 ott, 2008 7:59 pm

Xerrista ha scritto:se devi andare sulla neve e il percorso è sufficientemente largo
prenditi una motoslitta oltre al trial altrimenti "auguri"
Ciao xerrista il percorso non è largo e nella parte bassa poi ( a 1100- 1200 mt ) è facile trovare rocce affioranti la motoslitta sarebbe un problema. Ciao e grazie Antonello
tone

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Trial per necessità lavorative

Messaggio da sapphire » mar 28 ott, 2008 11:19 pm

Mi dispiace ma per il percorso che hai descritto 60 cm di neve pendenze 35° rocce affioranti sentiero stretto non ci sono mezzi meccanici idonei.
Ma la natura vince sempre ! Un buon mulo questo è quello che occorre !

tone
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 27 ott, 2008 12:30 pm

Trial per necessità lavorative

Messaggio da tone » mer 29 ott, 2008 10:16 am

sapphire ha scritto:Mi dispiace ma per il percorso che hai descritto 60 cm di neve pendenze 35° rocce affioranti sentiero stretto non ci sono mezzi meccanici idonei.
Ma la natura vince sempre ! Un buon mulo questo è quello che occorre !
Grazie sapphhire, quindi ecludi anche la possibilita dell'uso dei cingoli da neve? , sembra che facciano miracoli almeno a vedere i video su internet ciao Antonello
tone

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

Trial per necessità lavorative

Messaggio da Xerrista » mer 29 ott, 2008 11:37 am

sulla neve, il cingolo è quello che ha la maggiore aderenza.
ciao
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

alech
Messaggi: 46
Iscritto il: mer 26 set, 2007 2:31 pm

Trial per necessità lavorative

Messaggio da alech » mer 29 ott, 2008 11:40 am

Ciao Tone .
Quale rifugio che quest'inverno passo a trovarti con le ciaspole ??? :D :D :D

Per il trasporto potrei portarti l'esempio del gestore del rifugio Passo Principe all'ombra del Catinaccio che , ho visto in foto , usava salire lassù con trial e grossa gerla sulle spalle . Ma solo senza neve immagino .
Adesso per portare il materiale usa una Honda di questo tipo :



Immagine

:ciao:

tone
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 27 ott, 2008 12:30 pm

Trial per necessità lavorative

Messaggio da tone » mer 29 ott, 2008 12:09 pm

alech ha scritto:Ciao Tone .
Quale rifugio che quest'inverno passo a trovarti con le ciaspole ??? :D :D :D

Per il trasporto potrei portarti l'esempio del gestore del rifugio Passo Principe all'ombra del Catinaccio che , ho visto in foto , usava salire lassù con trial e grossa gerla sulle spalle . Ma solo senza neve immagino .
Adesso per portare il materiale usa una Honda di questo tipo :



Immagine

:ciao:
Grazie xerrista è la conferma di cio che pensavo , Alech il rifugio sulle Apuane è il rifugio Rossi sul versante Nord della Pania della Croce a quota 1600 se vieni con le ciaspole c'è da divertirsi pensa che dalla vetta hai una vista sul Tirreno che arriva alla Corsica !! Il gestore del Principe lo conosco dovrebbe essere Sergio Rosi, chiedo info. Antonello
tone

Rispondi